(Meridiana Notizie) 29 maggio 2023 – “L’innovazione tecnologica, il processo verso la transizione digitale e la nuova frontiera rappresentata dall’intelligenza artificiale impongono un ripensamento complessivo dei programmi di orientamento al lavoro per intercettare la richiesta di nuove competenze. Il mancato allineamento tra domanda e offerta, ossia il cosiddetto mismatch, riguarda soprattutto le professioni in ambito Stem, ovvero attinenti al settore scientifico e matematico. In tal senso, è fondamentale rivedere il sistema di istruzione scolastica per intervenire in una prospettiva di medio e lungo periodo, investendo maggiori risorse sulla formazione al fine di rendere più efficiente il mercato del lavoro. La scelta del Governo di puntare sul reinserimento degli occupabili rappresenta un primo passo significativo. Come sindacato UGL, auspichiamo la convocazione di un tavolo fra il Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone e le parti sociali per discutere delle proposte dirette a favorire le politiche attive del lavoro nel nostro Paese e, al contempo, discutere di un piano industriale volto a rilanciare la crescita e l’occupazione”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alle misure necessarie a rendere più efficiente il mercato del lavoro.
News
- Maltempo, oggi allerta arancione in Lombardia e gialla in cinque regioni
- Ucraina, nella notte massiccio attacco di droni su Kiev
- Trump, New York Times: “Organizzò festa con sole donne e un unico invitato: Epstein”
- Basket, Italia under 20 campione d’Europa: Lituania ko 83-66
- Papa, telefonata con l’astronauta dell’allunaggio Buzz Aldrin a 56 anni dalla missione dell’Apollo 11
- Roma, trovato in strada corpo di donna in stato di decomposizione: indagini in corso
- Inchiesta Milano, in corso l’incontro tra Beppe Sala e i vertici del Pd lombardo
- Europei Under 20, oro per Matteo Sioli nel salto in alto