Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Venezia 2025, Julia Roberts: “Il film di Guadagnino fa discutere? È la nostra speranza”
    • Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione
    • Fi, Mulè chiede di istituire ‘la giornata del silenzio’: “Troppo rumore compromette nostre capacità”
    • Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco
    • Salmonella, alert negli Usa: quasi 100 casi e uova ritirate dal mercato
    • Presentato durante la Mostra di Venezia il 18esimo Festival del cinema italiano di Madrid
    • World Meeting on Human Fraternity 2025: due giornate per riscoprire la via della fraternità
    • Fiorentina, il percorso in Conference League: Pioli sfiderà Rapid Vienna e Dinamo Kiev
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Al teatro Petruzzelli di Bari la quinta edizione dell’evento ideato da Nicola Porro “La Ripartenza, liberi di pensare”
    Economia

    Al teatro Petruzzelli di Bari la quinta edizione dell’evento ideato da Nicola Porro “La Ripartenza, liberi di pensare”

    RedazioneBy Redazione27 Giugno 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Nicola Porro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Venerdì 7 luglio 2023 

    Ore 18.30

    Sabato 8 luglio 2023

    Ore 10.30

     

    (Meridiana Notizie) Venerdì 7 e sabato 8 luglio al Teatro Petruzzelli di Bari, si terrà la quinta edizione dell’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, nato da un’idea di Nicola Porro, direttore e fondatore del sito NicolaPorro.it.

    La Ripartenza23, come da DNA della manifestazione, nata in pieno lockdown, affronterà i temi dell’economia italiana, che vanno dal lusso al turismo, dall’industria manifatturiera alle infrastrutture, con alcuni tra i leader del settore.

    Si partirà venerdì 7 luglio, alle ore 18.30, con una breve pièce teatrale “Sfumature scorrette” a cura del giornalista e scrittore Massimiliano Lenzi e dell’attrice Sarah Biacchi. Successivamente, alle ore 19.00, ci sarà una lettura, sempre sul tema del politicamente corretto, tratta dal libro “Tolleranza” dell’autore Luigi Marco Bassani e dell’attrice Ludovica Frasca.

    A seguire, dalle ore 19.15 alle ore 20.30, ci sarà un panel sul mercato del lusso in Italia, a cui parteciperanno tra gli altri Remo Ruffini, Presidente e Amministratore Delegato Moncler; Marco De Benedetti, co-Head Europe Carlyle, Diego Della Valle, Presidente e Amministratore Delegato Hogan e Tod’s; Diana Frescobaldi, CEO Frescobaldi Retail & Restaurant.

    Il sabato mattina, 8 luglio, alle ore 10.30, come da tradizione, si apre con Una Zanzara nella zuppa, lettura dei giornali dai toni liberali, irriverenti e molto amati dal pubblico, realizzata da Nicola Porro e Giuseppe Cruciani. Il sindaco di Bari Antonio Decaro aprirà i lavori con un saluto.

    Seguirà, alle 11.00, un approfondimento sul mercato del turismo in Italia, con Paolo Barletta, CEO Arsenale; Bernardo Mattarella, Amministratore Delegato Invitalia; Guido Grimaldi, Commercial Director Grimaldi Group – Presidente ALIS; Mara Panajia, Presidente e Amministratore Delegato Henkel Italia; Michele Centemero, Senior Vice President e Country Manager Italy Mastercard.

    Nel pomeriggio, alle ore 16.00, ci saranno una serie di lecture culturali con la collaborazione del critico e storico dell’arte, Vittorio Sgarbi.

    A seguire, dalle 17.10 circa, un panel dedicato alla necessità di avere una forte presenza industriale nel nostro Paese. Restiamo la seconda manifattura d’Europa, la transizione ambientale rischia di penalizzarci, ma immaginare un’Italia senza fabbriche è rischioso e costoso. Sono previsti gli interventi di Marco Bonometti, Presidente e Amministratore Delegato Officine Meccaniche Rezzatesi; Mario Rossetti, Amministratore Delegato e Direttore Generale Open Fiber; Pietro Labriola, Amministratore Delegato e Direttore Generale Tim; Cristina Scocchia, Amministratore Delegato illycaffè; e altri.

    Il tutto si concluderà con una tavola rotonda, dalle ore 18.30 alle ore 20.00, sul futuro di questo governo. Ne parleranno Alessandro Sallusti, Giornalista e direttore responsabile di Libero; e i giornalisti Giuseppe Cruciani, Paola Ferrari, Pietrangelo Buttafuoco e Nicola Porro.

    Sarà possibile seguire l’evento in streaming sui media partner Tgcom24 e IlGiornale.it, e su NicolaPorro.it, pagina Facebook NicolaPorro.it e pagina YouTube NicolaPorro.it, su Libero e Il Tempo.

    https://www.laripartenza.it

    #LaRipartenza23Bari

    #LaRipartenza

     

    bari La Ripartenza Nicola Porro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Carburanti, Tiso(Accademia IC): “Benzina ancora troppo cara: governo intervenga”

    29 Agosto 2025

    Lavoro. Capone (UGL): “Investire di più e con maggiore coraggio sulla sicurezza”

    25 Agosto 2025

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Carburanti, Tiso(Accademia IC): “Benzina ancora troppo cara: governo intervenga”

    By marco29 Agosto 20252 Economia 2 Mins Read

    “I prezzi di verde e diesel in Italia sono tra i più cari in Europa.…

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    29 Agosto 2025

    Ue, Confeuro: “Lenta e ingovernabile: stop a unanimità politica estera necessaria”

    29 Agosto 2025

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    28 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Venezia, Julia Roberts "Il film fa discutere? Quello che vogliamo" 29 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Questo film farà discutere? È quello che speriamo". A parlare è Julia Roberts, nel corso della conferenza stampa di "After the Hunt", il film diretto da Luca Guadagnino, fuori concorso all'82esima Mostra del cinema di Venezia. Nella pellicola, che riaccende i riflettori sul movimento "MeToo", l'attrice indossa i panni Alma, una professoressa […]
      pillole
    • Venezia, Guadagnino "'After the Hunt indaga i conflitti tra le verità" 29 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Alla 82esima Mostra del Cinema di Venezia è la giornata di After the Hunt - Dopo la Caccia, l'ultimo lavoro di Luca Guadagnino. "L’idea del film che mi piace davvero - afferma il regista - era indagare le persone con le loro verità. È importante come osserviamo il conflitto delle verità. E […]
      pillole
    • Entro il 2040 l'Italia perderà fino a 6 milioni di lavoratori 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Entro il 2040 l'Italia potrebbe perdere fino a 6 milioni di lavoratori a causa del calo demografico. Il punto dell'economista Gianni Lepre. mgg/azn
      pillole
    • La Salute Vien Mangiando - L'origano, un alleato contro il colesterolo 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Lo sapevate che l'origano oltre a dare un profumo unico ai nostri piatti è anche un valido alleato contro il colesterolo? E proprio con l'origano che si prepara un piatto semplicissimo: salmone su un letto di pomodori verdi. Rosanna Lambertucci - nella nuova puntata della rubrica dell'Italpress La Salute Vien Mangiando - […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Meloni “Disgustata da siti sessisti, la tutela della privacy è decisiva”
    • Scuola, oltre 41mila docenti assunti per l’anno scolastico 2025/2026
    • Kallas “Putin deride gli sforzi per la pace, servono sanzioni”
    • L’Italia ko contro la Grecia di Giannis nella 1^ a Eurobasket
    • Sinner vola al 3° turno a New York, avanza anche Musetti
    • Doppio trionfo Italia, Iapichino e Diaz vincono i “diamanti”
    • Trump autorizza vendita di armi all’Ucraina per quasi 1 mld di dollari
    • La Fiorentina accede alla fase successiva di Conference
    • Musumeci “Dal 10 al 12 ottobre a Lipari per parlare di isole minori”
    • Salvini “Lite con Macron? Il mio era invito a parlare di altro”
    Recenti

    Venezia 2025, Julia Roberts: “Il film di Guadagnino fa discutere? È la nostra speranza”

    29 Agosto 2025

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    29 Agosto 2025

    Fi, Mulè chiede di istituire ‘la giornata del silenzio’: “Troppo rumore compromette nostre capacità”

    29 Agosto 2025

    Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco

    29 Agosto 2025
    Primo Piano

    Venezia 2025, Julia Roberts: “Il film di Guadagnino fa discutere? È la nostra speranza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – "Oggi abbiamo perso il senso del dialogo e se questo film farà discutere…

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    Fi, Mulè chiede di istituire ‘la giornata del silenzio’: “Troppo rumore compromette nostre capacità”

    Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco

    Lavoro

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20253 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20254 Lavoro 6 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.