“Se il Consiglio di Stato dovesse recepire le decisioni del Tribunale amministrativo regionale del Trentino, dal prossimo 14 luglio gli orsi JJ4 e MJ5 potrebbero essere abbattuti”. A suonare l’allarme è il segretario nazionale del partito politico Rivoluzione Ecologista Animalista, Gabriella Caramanica, che in una nota stampa sottolinea con preoccupazione: “Recentemente, infatti, il Tar ha dato ragione al presidente della provincia di Trento, Maurizio Fugatti, e ha respinto i ricorsi di alcune associazioni animaliste. Mentre adesso tocca al Consiglio di Stato dare l’ultima decisione dopo la sospensiva delle ordinanze dello stesso Fugatti. Siamo di fronte a un contesto delicato e complesso: nella attesa speranza che i giudici si esprimano contro i provvedimenti della provincia, la priorità istituzionale deve essere quella di trovare una soluzione politica, concreta e condivisa, che porti alla salvezza dei due plantigradi e metta definitivamente parola fine su questa illogica filosofia dell’abbattimento come panacea di tutti i mali, evidente retaggio di una cultura chiusa e pregiudizievole. Viva la libertà, viva la vita di JJ4, di MJ5 e di tutti gli altri orsi del territorio”, conclude il segretario nazionale Rea, Gabriella Caramanica.
News
- Ucraina-Russia, media: “Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo”
- Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”
- Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A
- Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti
- Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard ‘stopper’ blocca ammiratrici
- Milan-Cremonese, gol di Pavlovic e proteste grigiorosse: cos’è successo
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 23 agosto
- Napoli, buona la prima: McTominay e De Bruyne stendono il Sassuolo