“Se il Consiglio di Stato dovesse recepire le decisioni del Tribunale amministrativo regionale del Trentino, dal prossimo 14 luglio gli orsi JJ4 e MJ5 potrebbero essere abbattuti”. A suonare l’allarme è il segretario nazionale del partito politico Rivoluzione Ecologista Animalista, Gabriella Caramanica, che in una nota stampa sottolinea con preoccupazione: “Recentemente, infatti, il Tar ha dato ragione al presidente della provincia di Trento, Maurizio Fugatti, e ha respinto i ricorsi di alcune associazioni animaliste. Mentre adesso tocca al Consiglio di Stato dare l’ultima decisione dopo la sospensiva delle ordinanze dello stesso Fugatti. Siamo di fronte a un contesto delicato e complesso: nella attesa speranza che i giudici si esprimano contro i provvedimenti della provincia, la priorità istituzionale deve essere quella di trovare una soluzione politica, concreta e condivisa, che porti alla salvezza dei due plantigradi e metta definitivamente parola fine su questa illogica filosofia dell’abbattimento come panacea di tutti i mali, evidente retaggio di una cultura chiusa e pregiudizievole. Viva la libertà, viva la vita di JJ4, di MJ5 e di tutti gli altri orsi del territorio”, conclude il segretario nazionale Rea, Gabriella Caramanica.
News
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos

