(Meridiananotizie) Roma, 21 settembre 2011 –
Secondo Sos impresa, il servizio antiusura di Confesercenti, nel Lazio il giro d’affari complessivamente legato all’usura supera i 3 miliardi di euro. Una cifra che riunisce capitali, interessi ed altre utilità e che pone la regione di Roma Capitale in cima alle classifiche italiane dell’usura. Ad oggi, in Italia, vengono stimati in oltre duecentomila i commercianti colpiti dall’usura, con un giro d’affari che oscilla intorno ai 20 miliardi di euro annui. Di questi 3,3 miliardi nel Lazio e, a decrescere, 2,8 in Campania; 2,5 in Sicilia; 2 in Lombardia; 1,5 in Puglia. Sono i dati emersi dalla conferenza stampa della Confesercenti a cui ha preso parte Lino Busà, presidente di SOS Impresa. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

