Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    • Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
    • Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ARDEA, MOIRA MASI (GSDVD4.0): “ENDOMETRIOSI, UNA PATOLOGIA SUBDOLA CHE STIAMO CONTRASTANDO CON LA CORRETTA INFORMAZIONE” (VIDEO)
    Cultura

    ARDEA, MOIRA MASI (GSDVD4.0): “ENDOMETRIOSI, UNA PATOLOGIA SUBDOLA CHE STIAMO CONTRASTANDO CON LA CORRETTA INFORMAZIONE” (VIDEO)

    RedazioneBy Redazione9 Agosto 2023Updated:9 Agosto 2023Nessun commento11 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    L’endometriosi colpisce oltre 3.000.000 di donne in Italia ed è altamente invalidante. I sintomi possono comparire già in età molto giovane, ancora prima della prima mestruazione

    – articolo di Redazione

    (Meridiananotizie) Ardea, 09 agosto 2023 – In occasione della “Festa della Birra”, svoltasi nei giorni 3/4/5/6 agosto scorsi e che si è tenuta ad Ardea, nel parcheggio adiacente il Consiglio Comunale rutulo, il “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0” coadiuvato dall’odv “A.L.I.C.E.” (Associazione Lotta Italiana alla Consapevolezza sull’Endometriosi), grazie alla concessione degli organizzatori dell’evento, ha gestito un “point” dove i cittadini potevano informarsi in merito a questa infausta e subdola patologia che prende il nome di endometriosi, una malattia cronica e fortemente, invalidante, che necessita ancora di un’attenta e corretta informazione per permettere, alle donne che ne sono colpite, di intervenire prima possibile per arginarne gli effetti che possono essere devastanti.

    “Ogni contesto nel quale possiamo portare a conoscenza dei cittadini il nostro progetto sull’endometriosi è motivo di grande opportunità per la collettività” – queste le parole di Massimo Catalucci, presidente del Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0, ente del terzo settore, promotore di un importante progetto pilota di interesse socioculturale e sanitario che nasce nella Regione Lazio e la cui coordinatrice locale è Moira Masi.

    “Sono orgoglioso e gratificato di rappresentare un ente – ha aggiunto Catalucci – che fonda i propri intenti nella promozione di cause specifiche e che si muove, grazie alla partecipazione attiva dei suoi soci, nella direzione della sensibilizzazione dell’opinione pubblica, esercitando, altresì, una pressione nei confronti della politica e delle istituzioni con il fine di spingerle a trovare soluzioni definitive ai tanti problemi che affliggono la nostra società. E quello dell’endometriosi – ha continuato il presidente – è un argomento importantissimo di cui si parla da troppo tempo, era il 2005 quando il Parlamento Europeo, attraverso la Written Declaration on Endometriosis, invitava gli Stati membri a prendere provvedimenti rispetto alla formazione e all’informazione su questa invalidante patologia, in modo tale da limitarne l’impatto su scala europea. Ma ad oggi – conclude  Catalucci – ancora non è stata prodotta una legge definitiva che tuteli sotto ogni aspetto i diritti delle donne che ne sono colpite e noi ci stiamo attivando affinché quanto dovuto alle milioni di pazienti affette da endometriosi, trovi il giusto riconoscimento legislativo”.

    “Purtroppo, l’endometriosi è ancora troppo sconosciuta tra la popolazione, seppur è stato constato che è molto diffusa – ha affermato Moira Masi, coordinatrice nella Regione Lazio del Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0, che ha aggiunto – Solo in Italia, ne sono colpite oltre tre milioni di donne. Ma questo dato non è reale, perché, per effetto dell’assenza di una campagna informativa costante e continuativa e soprattutto, corretta nei contenuti, si stima che le donne colpite da endometriosi, siano molte di più“.

    “L’ignoranza, intesa come elemento informativo corretto mancante, in cui è stata relegata la cittadinanza in ragione della complessità di questa patologia – continua Moira Masi – ci ha fatto comprendere che avremmo dovuto creare un progetto ad hoc che partisse proprio dall’informazione costante e continuativa, andando a fornire la conoscenza alla cittadinanza attraverso una serie di attività congressuali a cui possono prendere parte, gratuitamente, i cittadini“.

    “Così, a marzo scorso – prosegue Moira Masi – grazie anche alla sensibilità del Consigliere regionale Marika Rotondi, abbiamo iniziato a lavorare per creare un progetto pilota nella Regione Lazio che vuole diventare un modello d’esempio da estendere a tutte le altre regioni italiane, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito a questa infausta patologia di cui ancora non si conoscono le cause. Ma il nostro lavoro non si ferma qui, con la squadra di professionisti che abbiamo creato e che ci segue nei convegni che portiamo in tutti i comuni del Lazio che accolgono il nostro progetto e in cui spicca il nome del Dott. Massimiliano Marziali, ginecologo con esperienza ultra decennale sul campo riguardo l’endometriosi, la nostra attività, prosegue anche al Senato della Repubblica dove, grazie al Senatore Andrea De Priamo, primo firmatario del ‘Ddl S.630 – disposizione per la diagnosi e la cura dell’endometriosi‘, abbiamo avuto l’opportunità lo scorso 20 luglio, di presiedere una conferenza stampa a cui hanno preso parte molti senatori che sono decisi a portare avanti l’iter di una legge specifica per questa patologia, che ci auguriamo arrivi a produrre al più presto possibile una legge definitiva e che, soprattutto, tuteli al cento per cento le donne che ne sono colpite, sia sotto il profilo socio-sanitario che, socio-psicologico emotivo e socio-economico“.

    “Siamo solo agli inizi del nostro ambizioso percorso – ha concluso Moira Masi – ma in pochi mesi stiamo ottenendo degli ottimi risultati, sia riguardo la risposta dei cittadini ai nostri convegni informativi che ci contattano e che indirizziamo negli studi medici preposti ad accogliere le loro istanze, che da parte delle istituzioni governative e a tal proposito, voglio ringraziare a nome del ‘Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0’, il Sindaco di Ardea Maurizio Cremonini e l’amministrazione locale da lui rappresentata, per aver per primi ospitato il nostro primo convegno sull’endometriosi e per aver disposto dalla metà di settembre prossimo, due spazi comunali dove poter gestire con la nostra associazione due sportelli di ascolto pubblici per l’endometriosi“.

    Grande supporto a questa iniziativa progettuale, viene dall’odv A.L.I.C.E. che, grazie all’interessamento del suo presidente Francesca Fasolino e all’impegno territoriale nella Regione Lazio della loro referente locale, Arianna Cupolo, è stato possibile sino ad ora gestire le tante attività di sensibilizzazione alla cittadinanza riguardo la conoscenza dell’endometriosi a agli effetti negativi che questa produce sulle donne che ne sono colpite.

    “E’ bello vedere tanta solidarietà intorno a noi – ha affermato Arianna Cupolo – ed è bello , soprattutto, vedere che questa solidarietà non si ferma solo alle parole ma trova riscontro nelle azioni quotidiane che il ‘Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0’, rappresentato dal suo presidente Massimo Catalucci e coordinato nel Lazio da Moira Masi, sta mettendo in campo con il progetto pilota nella Regione Lazio. In qualità di referente regionale di A.L.I.C.E. odv – continua Arianna Cupolo – ho avuto delega dai vertici della nostra associazione nazionale, per seguire il progetto su menzionato che, in questa fase di divulgazione di una corretta informazione su ‘cosa è l’endometriosi, chi colpisce, come riconoscerla e come affrontarla’, ha bisogno del supporto di chi come noi vive da anni le invalidanti conseguenze di questa patologia, per sensibilizzare maggiormente i cittadini che prendono parte ai convegni informativi. Onorata, altresì, di essere stata invitata, quale rappresentante di A.L.I.C.E. odv, alla conferenza stampa che si è tenuta nella sala Caduti di Nassirya al Senato della Repubblica lo scorso 20 luglio. Il nostro viaggio informativo nei comuni del Lazio continua – ha concluso Arianna Cupolo – e il nostro contributo servirà per portare la corretta conoscenza laddove ancora manca, in ragione di endometriosi“.

    Nel corso dei quattro giorni di festa ad Ardea, allo stand del Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0  e di A.L.I.C.E. odv, si sono riversati diversi consiglieri comunali e assessori  dell’amministrazione rutula che, con la loro presenza, hanno voluto manifestare la propria  solidarietà a questa iniziativa di interesse sociale e che tocca, o quanto meno dovrebbe toccare, la sensibilità di tutti. Perché quando si parla di salute, la prevenzione è in assoluto sempre l’arma più importante da attuare e l’iniziativa socioculturale e sociosanitaria promossa dal “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0“, è stata da molti recepita come importante pratica di prevenzione che è alla base di un progetto pilota che si sta concretizzando nella Regione Lazio e che si spera possa essere replicato in tutte le altre regioni d’Italia, in attesa che si legiferi, come già detto, in modo consapevole e a favore dei diritti tutti delle donne colpite da endometriosi.

    (Cliccare qui per vedere il servizio video giornalistico)

     

    #endometriosi #moiramasi #ariannacupolo #mauriziocremonini #comuneardea #senato #andreadepriamo #marikarotondi #regionelazio #francescafasolino #grupposocialedifesavaloriediritti40 #aliceodv #massimilianomarziali

     

    alice odv andrea de priamo Arianna Cupolo comune di ardea endometriosi Francesca Fasolino Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0 Marika Rotondi massimiliano mariali Massimo Catalucci maurizio cremonini Moira Masi regione lazio senato
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

    25 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    By marco25 Novembre 202542 Ariccia Updated:25 Novembre 20253 Mins Read

    Ariccia, si è tenuta questa mattina la prima edizione dell’iniziativa Encomio “Empatia Donna” , l’evento…

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa "Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa" 25 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è bisogno, perché tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, il suo modo di vivere, la sua irregolarità fantasiosa e simpatica". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula Ornella Vanoni. "Non credo di dover aggiungere altro se […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    • Webuild per il Sud, con 2.300 giovani già formati al via 3^ edizione Build Up
    Recenti

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    Economia

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    By admin25 Novembre 20254 Economia 2 Mins Read

    “L’educazione finanziaria non è un tema accessorio: è il punto di partenza per permettere a…

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.