Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”
    • Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti 
    • Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima
    • Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli
    • Raid Israele in Siria “per salvare i Drusi”: ecco chi sono
    • Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica
    • Caso Garlasco, consulente Poggi: “Sulla garza nessun profilo completo di Dna”
    • I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » LA LAZIO CADE A LECCE , FINISCE 2 A 1 PER I SALENTINI CHE IN DUE MINUTI RIBALTANO IL RISULTATO
    S.S Lazio

    LA LAZIO CADE A LECCE , FINISCE 2 A 1 PER I SALENTINI CHE IN DUE MINUTI RIBALTANO IL RISULTATO

    RedazioneBy Redazione21 Agosto 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Cuore, carattere, continuità per il Lecce; condizione fisica e psicoemotiva precaria per la Lazio che parte male in campionato

    – articolo di Massimo Catalucci

    A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO STAGIONE CALCISTICA 2023/2024 A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

    (Meridiananotizie) Lecce, 21 agosto 2023 – Partenza con il freno tirato da parte dei ragazzi di Mister Sarri che sono apparsi, rispetto alla compagine giallorossa del Lecce, fuori condizione fisica, mentale ed emotiva. Ciò nonostante, la Lazio, in una gara che da subito aveva dato indicazioni di non essere brillante per i capitolini, è riuscita con il suo bomber Ciro Immobile, che non sbaglia mai la prima di campionato, ad andare in vantaggio con una bella azione, iniziata a centrocampo con una verticalizzazione per Luis Alberto che entrato in area avversaria, sul vertice sinistro, inventa un assist per il suo compagno che, davanti al portiere, mette nel sacco.

    Purtroppo, da qui in avanti la Lazio ha subito l’agonismo messo in campo dai ragazzi di Mister D’Aversa e per vedere due azioni degne di nota per i biancocelesti, bisognerà attendere il secondo tempo, mentre i salentini continuavano a pressare alto i loro avversari.

    La Lazio non riesce ad ingranare in questa gara e il Lecce se ne accorge, per cui ci crede e prova a riprendere la partita che stava perdendo per uno a zero. E anche quando la Lazio riesce, con due altre belle azioni, a trovare il pertugio giusto tra le maglie della difesa giallorrossa mancando il gol per pochi millimetri e il cronometro, inesorabilmente, si avvicina al 90°, i ragazzi di Mister D’Aversa non si abbattono e continuano la loro “caccia” al pareggio.

    La Lazio, avrà molto da recriminare sulle due chiare occasioni da gol non sfruttate: la prima al 54° in contropiede (gli spazi si fanno più ampi per i biancolecelsti, visto che il Lecce attaccava) che non riesce a sfruttare al meglio. Felipe Anderson, imbeccato da Immobile da centrocampo con una splendida verticalizzazione, si è trovato a tu per tu con il portiere avversario ma, evidentemente, per una condizione ancora precaria (lui queste palle non le sbagli mai), calciava la sfera a lato; l’altra occasione da gol per la Lazio arriva all’83°, quando Pedro, entrato in sostituzione di Zaccagni circa 10 minuti prima, innesca in area Immobile che ha il tempo di aggiustare il tiro e scagliare la sfera a rete ma trova preparato e reattivo il portiere giallorosso che devia sulla traversa.

    Il tempo appare giocare a favore dei biancocelesti che però si chiudono troppo e bisogna dare merito al Lecce che non si è mai arreso ed è così che, prima all’85° con una bel gesto tecnico, stop e tiro dal limite dell’area laziale da parte di Pontus Alqvist, acciuffa il pareggio poi, dopo appena due minuti, all’87° completa l’opera ed effettua il sorpasso: in una mischia in area biancoceleste il pallone arriva tra i piedi di Di Francesco che si gira e con un fendente trova lo stesso angolino dove poco prima si era insaccata la sfera su tiro del suo compagno per il momentaneo 1 a 1.

    La lazio non ha la forza di reagire, nonostante i 6 minuti di recupero assegnati dall’arbitro Dionisi e la gara termina con un clamoroso (o forse no, per quanto visto in campo) 2 a 1 per i salentini.

    E come accade troppo spesso in questi casi, le critiche dure di molti tifosi che non  perdono occasione per vedere tutto nero non si sono fatte attendere sui social, dove già ieri sera, subito dopo il fischio di chiusura del match, si leggeva di tutto, contro squadra, Mister e Presidenza. Certo, partire in campionato con una vittoria sarebbe stato molto più rassicurante ma è bene ricordare che anche l’anno scorso la Lazio partì male ma poi, arrivò ad un meritato secondo posto lasciandosi dietro, Inter, Milan, Atalanta, Roma e Juve.

    La squadra quest’anno è più competitiva e sono stati fatti i passi che si dovevano fare in accordo tra tecnico e società…per cui sarebbe il caso di attendere prima di emettere sentenze un po’ troppo affrettate.

    La sconfitta brucia, è inevitabile ma non è il caso di alimentare il fuoco gettandoci sopra della benzina. Sarebbe più vantaggioso pensare che siamo solo all’inizio e guardare alle note positive (ci sono sempre se si osserva attentamente anche quando le cose non vanno come si sperava andassero) come ad esempio che la Lazio quest’anno ha dei ricambi di qualità…il cammino è lungo e siamo solo ai primi 90″ della prima gara ufficiale della nuova stagione calcistica 2023/2024.

    Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara

    D’AVERSA – “Nel finale mi sono divertito perché durante la partita trovarsi sotto non era piacevole seppur stessimo facendo una buona partita. Sono orgoglioso della partita di questa sera perché significa che hanno fatto un capolavoro. Questa vittoria la dedichiamo al nostro club e al nostro pubblico, giocare davanti a 30.000 spettatori è stato entusiasmante“.

    SARRI – “La spiegazione che mi do è la stessa dello scorso anno, con la stessa partita giocata. Non cresciamo mai. Nel secondo tempo sembrava l’avessimo messa facile. Nella ripresa hanno giocato solo loro tranne per qualche occasione nostra. Valutiamo, se questi errori si ripetono è problematico”.

    “Nel secondo tempo i difensori sono andati in difficoltà perché la fase difensiva l’hanno fatta solo loro. Gli altri 6 no. Non è accettabile questo. Poi si può anche perdere, ma l’atteggiamento visto nel secondo tempo non è accettabile. Se sono soddisfatto della rosa lunga? Ce lo dirà il tempo, d’estate i giocatori sono tutti forti. Poi quando cominciano le partite qualcuno è forte davvero, altri no. I prossimi mesi ci diranno se i giocatori che abbiamo sono numericamente e qualitativamente di livello”.

    Riguardo la polemica alimentata da alcuni giornali sul calendario della Lazio, Sarri ha risposto come segue: “Non ho sospetti, ma dei numeri. Allo 0,20% è casuale, il 99,8% non è casuale. Nel senso: chi deve mettere paletti al pc che fa il calendario, qualcosa ha sbagliato di brutto. Non è casuale, è un errore umano”.

    Il tabellino della gara

    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey (dal 66° Blin), Baschirotto, Pongracic, Dorgu (dal 66° Gallo); Rafia (dal 66° Kaba), Ramadani, Gonzalez (dall’84° Burnete); Stefezza, Almqvist, Banda (dal 75° Di Francesco).
    All.: D’Aversa.
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari (dal 72° Pellegrini), Patric, Romagnoli, Marusic; Kamada (dal 55° Vecino), Cataldi (dall’88° Castellanos), Luis Alberto; Felipe Anderson (dal 55° Isaksen), Immobile, Zaccagni (dal 72° Pedro).
    All.: Sarri.
    Arbitro: Dionisi
    GOL: Immobile (La), Almqvist (Le), Di Francesco (Le),
    ASSIST: Luis Alberto (La), Gallo (Le),
    AMMONITI: Blin (Le), Isaksen (La), Gonzalez (Le), Pongracic (Le), Pellegrini (La),
    ESPULSI: Nessuno
    Note: ———

    —————————————————————————————

    A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO STAGIONE CALCISTICA 2023/2024 A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

    Alqvist campionato D'Aversa Di Francesco dionisi immobile lecce Maurizio Sarri s.s. Lazio serie a
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Roberto Scarabel confermato presidente AsConAuto

    16 Luglio 2025

    Omoda 9 Super Hybrid ottiene il massimo punteggio e 5 stelle EuroNCAP

    16 Luglio 2025

    La nuova gamma Cyclone 2025 arriva in Italia con MBP Moto

    16 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    By marco16 Luglio 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’…

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Marti (Commissione Cultura Senato): “Intervenire con decisione sul fronte della formazione”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Colotta (Assocomunicatori): “Necessario incentivare l’alfabetizzazione digitale per utilizzo tecnologie IA”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Al vertice del centrodestra non si è parlato delle Regionali" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Al vertice del centrodestra "non si è parlato di regionali, abbiamo fatto un punto della situazione, è stato uno dei tanti incontri che abbiamo fatto per coordinare l'attività di governo. C'è perfetta sintonia, andremo avanti fino alla fine della legislatura: siamo tre partiti diversi, ma l'obiettivo è comune". Lo ha detto il […]
      pillole
    • Dazi, Tajani "Trattative in corso per impedire guerra commerciale" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Le trattative sono in corso, è chiaro che l'obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione del Rapporto ICE 2024-2025 e dell'Annuario Istat- […]
      pillole
    • Un progetto per la digitalizzazione dei porti turistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La collaborazione tra la piattaforma Ulisses e il Ministero del Turismo ha portato a un nuovo passo verso la digitalizzazione dei porti turistici italiani. L’iniziativa si propone di potenziare la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati relativi ai flussi di imbarcazioni e persone all’interno delle infrastrutture portuali dedicate al turismo, favorendo […]
      pillole
    • Cresce il mercato dei robot logistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La carenza di manodopera e l’aumento dei costi del lavoro restano le principali ragioni per cui le aziende adottano sistemi robotici nei magazzini e nei centri di distribuzione. Questo secondo quanto emerge da un rapporto del Peerless Research Group. I risultati forniscono un’istantanea dello stato attuale e delle prospettive future del settore […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Abrahamsen vince l’11a tappa del Tour, Healy resta in giallo
    • Mattarella “Democrazia ha bisogno della partecipazione dei lavoratori”
    • Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock
    • Milano – Cortina, svelate le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici
    • Pioli riparte dalla Fiorentina “Avevo voglia di sfide”
    • Inflazione, Conte “Famiglie continuano a perdere potere d’acquisto”
    • Taddeucci argento mondiale nella 10 km in acque libere
    • Sanità, da associazioni pazienti un manifesto per sistema più inclusivo
    • Ordine Fisioterapisti Milano “Servono controlli rigorosi su prestazioni”
    • Paltrinieri argento nella 10 km ai Mondiali di Singapore
    Recenti

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    16 Luglio 2025

    Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti 

    16 Luglio 2025

    Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima

    16 Luglio 2025

    Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli

    16 Luglio 2025
    Agricoltura

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    By marco16 Luglio 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’…

    Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti 

    Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima

    Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli

    Lavoro

    UE, Mirco Carloni (Lega): “Fondo unico Pac contro agricoltori. Ue apre porte a cibi non sicuri”

    By admin16 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Iwg, lavorare vicino a casa d’estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    L’Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

    By admin16 Luglio 20255 Lavoro 9 Mins Read
    Lavoro

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Mascaretti, Vicepresidente Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale della Camera: “IA strumento sempre più potente, salvaguardare presidio umano dei giornalisti”

    By admin16 Luglio 20256 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.