(Meridiananotizie) Roma, 21 settembre 2011 –
Un edificio per la didattica di 4.500 metri quadrati a forma di ‘trapeziò con una grande scala elicoidale, 13 aule che garantiranno 1400 posti e una biblioteca con 120 postazioni di lettura sorgerà nel Campus bio-medico di Trigoria. Alla posa della prima pietra hanno partecipato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri Gianni Letta, il sindaco di Roma Gianni Alemanno, mons. Rino Fisichella, il presidente del Campus Bio-medico Paolo Arullani e il magnifico rettore Del campus Vincenzo Lorenzelli. Il ‘Trapezio, ideato dagli architetti Santiago Hernandez, Eduardo Lopez e Ambrogio Risari, sarà ultimato in un anno e sorgerà accanto al Polo di ricerca avanzata in Biomedicina e Bioingegneria. Particolare attenzione nella progettazione è stata data al rispetto dell’ambiente: impianti fotovoltaici e geotermici, riscaldamento dell’acqua ottenuto con il recupero del calore emesso dagli impianti di climatizzazione e speciali superfici esterne anti-dispersione caratterizzeranno questa nuova struttura eco-friendly. Il servizio di Domenico Lista
.
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

