(Meridiananotizie) Roma, 21 settembre 2011 – Un edificio per la didattica di 4.500 metri quadrati a forma di ‘trapeziò con una grande scala elicoidale, 13 aule che garantiranno 1400 posti e una biblioteca con 120 postazioni di lettura sorgerà nel Campus bio-medico di Trigoria. Alla posa della prima pietra hanno partecipato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri Gianni Letta, il sindaco di Roma Gianni Alemanno, mons. Rino Fisichella, il presidente del Campus Bio-medico Paolo Arullani e il magnifico rettore Del campus Vincenzo Lorenzelli. Il ‘Trapezio, ideato dagli architetti Santiago Hernandez, Eduardo Lopez e Ambrogio Risari, sarà ultimato in un anno e sorgerà accanto al Polo di ricerca avanzata in Biomedicina e Bioingegneria. Particolare attenzione nella progettazione è stata data al rispetto dell’ambiente: impianti fotovoltaici e geotermici, riscaldamento dell’acqua ottenuto con il recupero del calore emesso dagli impianti di climatizzazione e speciali superfici esterne anti-dispersione caratterizzeranno questa nuova struttura eco-friendly. Il servizio di Domenico Lista
.
News
- Pippo Baudo, oggi il ‘ritorno a casa’ a Militello per l’ultimo abbraccio
- Scuola, prima campanella anno 2025/26 a Bolzano l’8 settembre: calendario e novità
- Putin-Zelensky, Casa Bianca prepara incontro. Media: “Per il trilaterale si pensa a Budapest”
- Sinner e la missione per gli Us Open, il medico: “Ecco come recuperare presto”
- Ginevra ‘pronta’ a ospitare Putin-Zelensky, Tajani: “Sede migliore”
- Afghanistan, oltre 50 morti in scontro tra autobus e camion
- Loreggia, 15enne in bici muore travolto da auto sulle strisce
- Superenalotto: estrazione vincente, numeri e combinazione 19 agosto