In difesa per i biancocelesti dovrebbe tornare Casale, si candidano anche Guendouzi a centrocampo e Isaksen esterno d’attacco
– articolo di Massimo Catalucci
(Meridiananotizie) Roma, 23 settembre 2023 – Questa sera, con inizio alle 20:45, la Lazio si ritrova ancora una volta davanti al proprio pubblico nello Stadio Olimpico della Capitale, per una gara di campionato, valevole per la quinta giornata di Serie A, che segue la bellissima notte di Champions League dove i biancocelesti sono riusciti, con merito, a recuperare in extremis (95°) una gara che stavano perdendo per una sfortunata autorete di Kamada.
Gol strepitoso, quello del pareggio regalato alla Lazio da Provedel che prima, al 70° si esalta in uscita a valanga su Samuel Lino sventando la minaccia del secondo gol dei madrileni dell’Atlético poi, a tempo praticamente scaduto, con un gesto da attaccante puro si avventa di testa su un traversone in area di Luis Alberto e scaraventa la sfera alle spalle dell’estremo difensore biancorosso.
Una rete che ha già fatto il giro del mondo e che verrà ricordata a lungo.
Ma la bella gara, giocata con molta attenzione dai ragazzi di Mister Sarri, ha presentato un problema evidente oramai a tutti: l’assenza dei gol di Ciro Immobile.
Si vede che il ragazzo soffre queste situazioni di “astinenza” prolungata, lo si è visto nelle gare precedenti di campionato ed anche contro l’Atlético Madrid martedì sera, quando liberato dentro l’area all’altezza del dischetto di rigore da Felipe Anderson, calcia addosso al portiere avversario da posizione dove, difficilmente, non segna.
E questa ennesima gara sottotono di Ciro, probabilmente, sta mettendo in difficoltà il tecnico biancoceleste che si trova nella condizione di dover scegliere se dare spazio a Castellanos dal primo minuto oppure, dare ancora fiducia al suo bomber di razza. Situazione difficile perché un’esclusione ora, potrebbe essere presa come una bocciatura da Immobile e la Lazio non si può permettere, per mancanza di un altro attaccante navigato e pronto subito, di perdere il suo uomo migliore per numero di reti segnate da quando è nella Capitale.
Brutta gatta da pelare ma confidiamo in Mister Sarri e nella sua capacità e sensibilità comunicativa con i suoi ragazzi affinché questo momento venga gestito nel migliore dei modi.
Novità nella formazione di oggi potrebbero arrivare anche a centrocampo, dove Guendouzi e Isaksen si candidano per un posto da titolari, mentre, sembrerebbe scontato il ritorno in difesa dal primo minuto di Casale.
Le probabili formazioni
Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi (Kamada), Cataldi, Luis Alberto; Pedro (Felipe Anderson), Immobile (Castellanos), Zaccagni.
All.: Sarri
Monza (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Carboni; Birindelli, Gagliardini, Pessina, Ciurria; Colpani, Mota Carvalho; Colombo.
All.: Palladino
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
SARRI – Nessuna dichiarazione nel pre-gara da parte del tecnico biancoceleste
PALLADINO – “Questa settimana ho avuto indicazioni positive, sotto tutti i punti di vista, fisico, tecnico e tattico. Abbiamo preparato bene questa partita, ma sappiamo di affrontare una squadra di grande valore, piena di campioni. Sicuramente troveremo un’altra Lazio, rinforzata. Loro arrivano dalla Champions, hanno pareggiato all’ultimo, con il portiere e mentre la vedevo pensavo ai risvolti sulla nostra di partita. Di solito le squadre che fanno l’Europa arrivano alla terza gara del miniciclo un po’ più scariche, soprattutto per le energie mentali, in questo caso invece penso che, per come è andata, loro saranno carichissimi. La cosa che mi piacerebbe vedere è sicuramente una nostra grande carica agonistica, una cattiveria maggiore; è quello che ci vuole. Avremo un periodo di partite ravvicinate e c’è bisogno di mettersi il coltello tra i denti. Però ho avuto delle buone risposte e credo nei ragazzi“.
“Gli attaccanti sono arrivati a cinque metri dalla porta, li abbiamo messi in condizione di poter segnare. Le occasioni le abbiamo create, non solo contro il Lecce. Abbiamo un ottimo sviluppo dell’azione, i principi sono quelle e abbiamo anche varietà nel come arriviamo davanti. È solo un momento in cui non ci gira bene, non siamo sempre concreti, ma sono convinto che alzeremo il livello anche lì“.
La squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Rosario Abisso della sezione di Palermo,
Assistenti di linea: Berti e Fontani,
IV Uomo: La Penna,
VAR: Pairetto,
AVAR: Manganiello.
Dove seguire la diretta TV e in Streaming
Si può seguire la diretta di Lazio-Monza su DAZN in streaming live e on demand.
————————————


A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO STAGIONE CALCISTICA 2023/2024 A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI