Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » SUCCESSO STRAORDINARIO ALL’AUDITORIUM MASSIMO DI ROMA PER L’INIZIATIVA “WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE – PREMIO CAMOMILLA”
    Eventi

    SUCCESSO STRAORDINARIO ALL’AUDITORIUM MASSIMO DI ROMA PER L’INIZIATIVA “WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE – PREMIO CAMOMILLA”

    RedazioneBy Redazione28 Settembre 2023Updated:5 Gennaio 2024Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiana Notizie) Roma, 28 settembre 2023 – L’Auditorium del Massimo, prestigiosa location nel cuore della capitale, ha ospitato ieri sera la registrazione tv dell’VIII edizione dell’evento: “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, una kermesse straordinaria e unica per promuovere il contrasto alla violenza di genere e la prevenzione sul tumore al seno.
    Questo speciale evento, presentato da Arianna Ciampoli e Beppe Convertini, per la regia di Antonio Centomani, è innanzitutto dedicato al racconto del percorso di rinascita delle donne ferite da una violenza o da un tumore al seno e che non smettono mai di combattere.
    Ideato dalla Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas Donatella Gimigliano, autrice con Fabrizio Silvestri e Cristina Monaco, l’evento in questione, unico nel suo genere, è patrocinato da: Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero della Cultura, Comitato Unico di Garanzia MIC, RAI, Regione Lazio, Comune di Roma, Unicef, Croce Rossa Italiana e LILT (Lega Italiana Lotta contro i Tumori).
    A seguito di un cocktail dinner, realizzato con prodotti eccellenti del territorio laziale e offerto in collaborazione con Coldiretti Lazio e la scuola alberghiera I.P.S.E.O.A., la serata è stata aperta dal cantautore Antonio Maggio con il brano “La faccia e il cuore”, accompagnato da due straordinari dancers: Samuel Peron e Veera Kinnunen.

    Le luci dei riflettori si sono poi accese per ascoltare il racconto del suo vissuto con il tumore della “mamma” di Miss Italia, Patrizia Mirigliani, in un toccante monologo dal titolo “Io quell’intruso lo conosco bene”.
    “L’interlocutore non sia mai ‘l’intruso’, bensì la vita. E io sono qui con tutta l’intenzione di vivere una lunga e bella vita”, ha dichiarato dal palco la madrina di Miss Italia.
    Tempo anche per le testimonianze di Nicolò Maja, giovane orfano del femminicidio, che si è raccontato in una lettera alla mamma Giulia e alla sorella Stefania dal titolo “Vi amavo immensamente, ma non ve lo potrò mai più dire” affidata a Niccolò Agliardi. Con orgoglio e amore Nicolò ha ricordato la sua famiglia: “Sono orgoglioso di essere figlio di Stefania e fratello di Giulia. I nonni sono i miei protettori”.

    Affiancato proprio dai due nonni Giulio e Ines, Nicolò ha ricevuto un Camomilla Award di cioccolata (il fiore di Camomilla che simboleggia la forza e la solidarietà, in fitoterapia usato per aiutare le piante malate a guarire) realizzato dal maestro cioccolatiere Lorenzo La Civita per “la dolcezza con cui si stanno prendendo cura del nipote”. Il premio è stato consegnato anche insieme al Presidente della Società Nazionale di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo, Andrea Tiberti.

    E poi ancora la storia di Antonietta Tuccillo, una combattente che ha trasformato la malattia in creatività diventando una stilista e per l’occasione ha affidato la sua storia “La mia seconda vita” all’attrice Giorgia Trasselli. Tuccillo, ha avuto due speciali testimonial del suo brand, l’attore italo-londinese Ottaviano Blitch e la Miss Italia 2022, Lavinia Abate.

    “La nostra vita va salvaguardata da qualsiasi mostro”, ha dichiarato durante la premiazione Antonietta Tuccillo. “La tragicità può portare a cambiamenti positivi”, ha sottolineato la designer. “Io la rivincita l’ho trovata una mattina in un cassetto. Un uncinetto. Da lì le mie creazioni che mi fanno sperare in un domani fatto di luce e gioia. Fai della tua vita un sogno e di questo sogno una realtà.”
    Antonietta Tuccillo ha così ricevuto il riconoscimento “Un sorriso per Elena”, contributo istituito con la famiglia di Elena Augello, scomparsa pochi mesi fa a 40 anni, a sostegno di una paziente oncologica in difficoltà.

    La kermesse ha ospitato anche due donne, già presenti alla precedente edizione, che hanno raccontato il loro “giorno dopo”; Carolina Marconi, che dal palco aveva lanciato il tema dell’oblio oncologico, che coinvolge più di 900mila persone in Italia guarite da un tumore ma che hanno difficoltà nell’accesso ad alcuni servizi, come mutui e prestiti, la stipulazione di assicurazioni e l’adozione di figli.

    La showgirl attrice, Carolina Marconi, ha anche sollevato una questione fondamentale molto diffusa purtroppo in Italia. “Sull’oblio oncologico c’è una legge, ma non basta. Dieci anni dalla fine di un tumore sono tanti per avere finalmente vita e dignità. Spero che quando la legge arriverà in Senato verranno accorciati i tempi”, ha ribadito la Marconi. “I tempi di guarigione dovrebbero essere affidati al singolo caso, non uguali per tutti.”
    A tal proposito si è parlato anche con Beatrice Lorenzin ed Ezio Bonanni, editore del Giornale della Salute.

    Altra ospite di eccezione è stata Filomena Lamberti, sfregiata con l’acido dal marito cui aveva ribadito la sua volontà di separarsi. “Violenza fisica, verbale, psicologica ed economica. Sono tutte forme di violenza che vanno condannate. La biodermogenesi mi cura pelle e anima”, ha spiegato la Lamberti raccontando tutte le novità della sua rinascita psico-fisica, grazie alle cure di Biodermogenesi, del prof. Claudio Urbani, e grazie anche all’importante contributo raccolto dalla testata “La 27 Ora” del Corriere della Sera.

    È stata proprio Filomena Lamberti a premiare il responsabile della redazione romana, Giuseppe Di Piazza, con il Camomilla Award, scultura realizzata dal maestro orafo Michele Affidato, storico partner dell’evento.

    Tra coloro che hanno ricevuto il “Camomilla Award” anche il noto giornalista e conduttore televisivo, Massimo Bernardini, che nel suo intervento ha sottolineato l’importanza dell’educazione nel contrastare la violenza di genere.
    “Il prezzo da pagare per noi uomini non sarà mai abbastanza alto quando attacchiamo, violentiamo o uccidiamo una donna. L’educazione è un cammino che non va mai mollato”, ha ribadito dal palco Bernardini.

    Infine Donatella Gimigliano, Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas nonché ideatrice e produttrice del format “Women for Women aganist Violence – Premio Camomilla”. Gimigliano a conclusione dell’evento ha infine espresso la sua gratitudine per la partecipazione e l’impegno dei tanti artisti che hanno impiegato il loro tempo per contribuire attivamente a cause così importanti.

    Hanno ricevuto il “Camomilla Award”: la giornalista sportiva Greta Beccaglia, il conduttore di TV Talk, Massimo Bernardini, la conduttrice televisiva, Samantha De Grenet, Daniele Angelo Giarratano e Gianfranco Natelli dell’Arma dei Carabinieri, Massimo Martinelli, Direttore de il Messaggero, la straordinaria vocalist Silvia Mezzanotte e la trasmissione di Mediaset “Le Iene”, rappresentata da Nina Palmieri e Filippo Roma.

    Tra gli ospiti speciali dell’Auditorium del Massimo di Roma: il violinista elettrico dall’archetto luminoso, Andrea Casta, che ha affiancato la vocalist Serena Menarini, la conduttrice Francesca Ceci, il flautista Giuseppe Mario Finocchiaro, lo showman e imitatore Antonio Mezzancella.

    Al termine dell’evento spazio anche per una degustazione di prelibatezze dolciarie a cura di “I Dolci di Nonna Vincenza” di Paolo Pistone.

    Tra le personalità che hanno consegnato i premi: la sottosegretaria al Ministero della Cultura, Lucia Borgonzoni, il responsabile della redazione romana di Avvenire, Danilo Paolini, il Direttore di Giornalisti Italia, Carlo Parisi, l’editore del Gruppo GMP Periodici, Stefania Pilera e il Direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni.

    Infine Donatella Gimigliano, Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas nonché ideatrice e produttrice del format “Women for Women aganist Violence – Premio Camomilla”, ha espresso la sua gratitudine per la partecipazione e l’impegno dei tanti artisti che hanno impiegato il loro tempo per contribuire attivamente a cause così importanti.

    La realizzazione dell’evento è stata possibile grazie al sostegno di Main Sponsor: Acaia Medical Center; Top Executive Partner: Stim Tech Group, Domenico Di Crescenzo – Senior Private Banker Banca Mediolanum; Executive Charity Partner: Banca Generali, Michele Affidato, Medical Biohacking Suite; Charity Partner: Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo, Miamo, ASM GROUP Allestimenti, 4L Collection Hotel, Quenty Rent, Monethica, Regliss Profilo Italiano, Casale del Giglio, Enosis, Domodimonti; Partner: H501, Aesse Video, Radiotaxi 6645, Inprinting, Mix Art, Caffo, Roma Virtuale, Arte Grafica, Safety Consulting, Brain On Strategy, Volocom, FDM Logistic e services, Figec, Mozzicarelli ferramenta, Cavallucci; Donors: BCC Roma, E. Marinella, Unaprol, Mp Assicura, Fonte dei Medici, Angela Codastefano. Media Partner: Giornalisti Italia e Oltre.

    (A cura di Attilio Lombardi)

    WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    By marco21 Novembre 202512 Cronaca 1 Min Read

    ” Il restauro del mare, Speciale del TG1,curato da Patrizia Angelini è un esempio di…

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Elezioni Puglia, Decaro "Spero di diventare il presidente di tutti i pugliesi" 21 Novembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "Spero lunedì di diventare il Presidente di tutti i pugliesi. Io ho sempre chiuso la campagna elettorale così, con i cittadini, è un legame forte con la mia comunità, con la mia gente, ho deciso di restare qui, ho scelto di tornare in Puglia, voglio stare con la mia gente, voglio stare […]
      pillole
    • A Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare, Ruggiero "Patrimonio Paese" 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Inaugurata a Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare “Voce e specchio della Sanità Militare”, organizzata all’interno del Museo dei Granatieri di Sardegna in Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, dopo l’anteprima ufficiale dello scorso 29 ottobre presso la Biblioteca della Camera dei Deputati. L’esposizione sarà aperta al pubblico gratuitamente a […]
      pillole
    • Schifani "La Sicilia cresce e salvaguardia il patrimonio ambientale" 21 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Un segnale importante, ringrazio l'Assessore Savarino per questa iniziativa che dà il senso di una regione che cresce, ma non soltanto finanziariamente, ma cresce sotto il profilo imprenditoriale che coniuga l'esigenza di crescita finanziaria con quella di maggiore tutela dell'ambiente. Coniugare dei valori, valori dell'interesse e del profitto, ma anche un ambiente […]
      pillole
    • Jeep Recon 2026: l’elettrico diventa off-road 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Jeep guarda al futuro e presenta la Recon 2026, il primo SUV completamente elettrico del marchio a ottenere la certificazione Trail Rated. Progettata da zero per l’off-road, la Recon porta la tradizionale capacità 4x4 Jeep in una nuova veste a zero emissioni. Il sistema elettrico eroga 650 cavalli e 840 Nm di […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • E’ morta Ornella Vanoni, leggenda della musica italiana
    • L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale
    • Cina, think tank evidenzia progressi nella protezione e governance di fiumi
    • Cina, think tank evidenzia rilevanza globale Pensiero di Xi su Civiltà Ecologica
    • Premio Innovazione Sicilia 2025, Archimede.world è il vincitore
    • Bankitalia “Prospettive crescita contenute, debito pubblico fattore vulnerabilità”
    • Grand Prix Innovation, a Milano i protagonisti dell’innovazione sostenibile
    • Cina, pubblicato rapporto di think tank “Economia delle Contee nella Nuova Era”
    • Ponte sullo Stretto, un “Continente sommerso” da 4,1 mld ridisegna il Sud
    • Forum della Distribuzione Moderna, focus sulle trasformazioni del ruolo del retail
    Recenti

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025
    Cronaca

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    By marco21 Novembre 202512 Cronaca 1 Min Read

    ” Il restauro del mare, Speciale del TG1,curato da Patrizia Angelini è un esempio di…

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.