Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    • Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
    • Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » HIV. Convegno a Genova: “Adottare modello unitario Regioni su percorsi diagnostici terapeutici assistenziali e considerare le comorbidità oncologiche”
    Salute

    HIV. Convegno a Genova: “Adottare modello unitario Regioni su percorsi diagnostici terapeutici assistenziali e considerare le comorbidità oncologiche”

    RedazioneBy Redazione29 Settembre 2023Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    È prioritaria in tutte le Regioni italiane l’adozione dei PDTA – Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali – in HIV. I PDTA sono infatti strumenti di gestione e programmazione clinico-organizzativa che definiscono la migliore sequenza di azioni clinico-assistenziali rivolte ai pazienti, che oggi, però, in ambito HIV sono utilizzati in modo disomogeneo a livello regionale.

    È quanto emerso nel corso del convegno “Stakeholder a confronto: un modello comune di presa in carico terapeutico e socio assistenziale per le PWH”, promosso da Coalition HIV con il supporto di Fondazione The Bridge, che ha riunito a Genova clinici, associazioni di pazienti, società scientifiche, esperti in malattie infettive e aziende del farmaco, che insieme hanno lavorato alla stesura di un template unico di PDTA HIV, che sia poi declinabile nelle Regioni.

    Un modello unico per la presa in carico delle persone con HIV nelle Regioni

    Secondo Matteo Bassetti, Professore Ordinario di Malattie Infettive, Università degli Studi di Genova: “Servono strumenti efficaci di gestione clinica che definiscano il processo assistenziale e rispondano a specifici bisogni di salute, quali sono i PDTA, che attualmente sono utilizzati in modo disomogeneo nelle Regioni, creando una situazione di frammentazione. Prioritario, dunque, realizzare un modello regionale condiviso per la scrittura di un PDTA”.

    Secondo Claudio Mastroianni, Presidente di SIMIT (Società Italiana di Malattie infettive e Tropicali): “Oggi, rispetto all’infezione da HIV, occorre rafforzare la centralità della presa in carico dei pazienti per garantire più capillarità nell’accesso ai servizi sanitari”.

    “È necessario assumere anche il territorio come luogo di erogazione di alcune prestazioni in un’ottica di decentralizzazione rispetto all’ospedale” ha dichiarato Giuliano Rizzardini, Direttore Dip. Malattie Infettive ASST Fatebenefratelli Sacco, Polo Universitario Milano.

    Fondazione The Bridge è da anni impegnata in attività di ricerca e sensibilizzazione sul tema dell’HIV, allo scopo di portare all’attenzione dei decisori politici temi e istanze frutto del confronto tra operatori sanitari, comunità scientifica, associazioni di pazienti e altri stakeholder di riferimento. “Con Coalition HIV stiamo lavorando fin dal 2019 per riportare nell’agenda politica la tematica HIV/AIDS – ha evidenziato Rosaria Iardino, Presidente di Fondazione The Bridge –. Siamo inoltre felici che questa tre-giorni di lavori abbia coinciso con la notizia dell’adozione in Commissione Affari Sociali alla Camera del testo base della proposta di legge per l’aggiornamento della legge 135 del 1990. Il nostro Gruppo di Lavoro multidisciplinare ribadisce la propria disponibilità a supportare ancora le istituzioni con le proprie competenze e la propria esperienza su questi temi”.

    Oncologia e HIV: i risultati della survey 

    Il capoluogo ligure ha ospitato inoltre il workshop “Oncologia e HIV, come condividere un percorso” promosso da Fondazione The Bridge e Fondazione AIOM con la collaborazione di SIMIT (Società Italiana di Malattie infettive e Tropicali) e SITA (Società Italiana di Terapia Antinfettiva), partendo dal presupposto di come i tumori stiano diventando comorbidità prevalenti nelle persone che vivono con HIV.  Si è trattato di “un momento di riflessione condivisa nato dalla considerazione che oggi i tumori stanno diventando comorbidità prevalenti per la comunità delle persone con HIV – ha sottolineato Giordano Beretta, Presidente della Fondazione AIOM -. Questa condizione comporta la necessità che si avviino percorsi multidisciplinari per la gestione ottimale di questi pazienti che, in alcuni casi, rischiano di essere sotto-trattati proprio per la presenza di due patologie in contemporanea. È quindi necessario condividere le conoscenze ed attivare percorsi virtuosi per la gestione di questa condizione clinica”.

    Nicla La Verde, Direttore UO Oncologia presso la ASST Fatebenefratelli Sacco, Ospedale Sacco di Milano ha illustrato i risultati della survey “La gestione dei pazienti oncologici HIV positivi dal punto di vista metodologico”. Le Fondazioni AIOM e The Bridge hanno infatti coinvolto in un sondaggio 185 specialisti Oncologi e Infettivologi (di tre società scientifiche, AIOM, SIMIT e SITA) per valutare il loro grado di collaborazione e conoscenza nella gestione del paziente oncologico HIV+. È emerso che il 54% esercita la propria professione al Nord e il 30% al Sud, il 70% sono dirigenti medici che lavorano in ospedale. Il 12% degli Oncologi riferisce di non aver mai curato un paziente HIV+, mentre per il 22% dei professionisti la mancata presenza di entrambe le specialità nel medesimo ospedale rende più complessa l’interazione con il paziente oncologico.

    Gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni nazionali e territoriali

    “Il lavoro svolto da Coalition HIV è fondamentale, in quanto indaga i cambiamenti che avvengono in ambito HIV/AIDS sia dal punto di vista clinico che sociale – ha spiegato l’On. Mauro D’Attis, promotore dell’intergruppo parlamentare “L’Italia ferma l’AIDS” –. Per quanto riguarda l’ambito istituzionale, stiamo procedendo verso l’aggiornamento della legge 135 del 1990, innovativa negli anni in cui è stata promulgata, ma che, a trent’anni di distanza, ha bisogno di essere ripensata e adeguata”.

    La Senatrice Beatrice Lorenzin, Componente della 5ª Commissione Bilancio del Senato, ha dichiarato: “Sono felice che si sia costituito un gruppo di lavoro che sta lavorando alla stesura di raccomandazioni che andranno a indagare il modo in cui vengono prese in carico le persone HIV positive che hanno comorbidità oncologiche, si tratta di un approccio innovativo che non rappresenta un punto di arrivo, ma di partenza su cui lavorare. Non bisogna smettere di occuparci della prevenzione”.

    La Senatrice Elena Murelli, Componente della 10ª Commissione del Senato, ha affermato: “Abbiamo bisogno di iniziative come questa, che puntano al coinvolgimento di tutti gli stakeholder, incluse le associazioni di pazienti, poiché solo attraverso il dialogo è possibile trovare soluzioni condivise per problemi complessi. Nello specifico, condivido pienamente la proposta del Gruppo di Lavoro di presentare in Conferenza Stato-Regioni un modello unico di PDTA per la presa in carico delle persone con HIV declinabile a livello regionale e mi impegno a portare questo tema anche in Commissione Affari Sociali e Sanità del Senato.”

    L’On. Matteo Rosso, Componente della Commissione Affari Sociali della Camera e responsabile nazionale Sanità di Fratelli d’Italia, ha sottolineato il valore di un confronto costante tra clinici, associazioni di pazienti, rappresentanti della politica e delle istituzioni e altri soggetti del mondo sanitario “perché solo con un approccio improntato al dialogo tra diversi attori è possibile migliorare il nostro sistema sanitario e, di conseguenza, migliorare le condizioni dei pazienti. Ma per far ciò è necessario innanzitutto migliorare le condizioni di lavoro dei nostri operatori sanitari”.

    “Sulla prevenzione dei contagi e nella cura dell’HIV non bisogna mai abbassare la guardia ma, anzi, operare cercando un approccio universalistico – ha sottolineato Lorenza Rosso, Assessore ai Servizi sociali, famiglia e disabilità del Comune di Genova –. Infatti, nonostante i significativi progressi scientifici e i successi terapeutici rilevati negli ultimi anni, occorre favorire i test per consentire l’effettuazione di diagnosi precoci e di trattamenti ancora più rapidi. Un aspetto altrettanto essenziale è quello riguardante lo sviluppo di un’informazione sempre più efficace rivolta soprattutto alle nuove generazioni”.

    In rappresentanza del Comune di Genova è intervenuto anche il Dott. Luciano Grasso, Health City Manager comunale, che ha ringraziato per la scelta della città di Genova per discutere di temi sanitari di tale rilevanza, sottolineando il valore dell’informazione e della prevenzione per migliorare le condizioni di salute dei cittadini.

    Bassetti Coalition HIV D'Attis genova hiv Iardino lorenzin PDTA The Bridge
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025

    Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    By marco25 Novembre 202542 Ariccia Updated:25 Novembre 20253 Mins Read

    Ariccia, si è tenuta questa mattina la prima edizione dell’iniziativa Encomio “Empatia Donna” , l’evento…

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa "Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa" 25 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è bisogno, perché tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, il suo modo di vivere, la sua irregolarità fantasiosa e simpatica". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula Ornella Vanoni. "Non credo di dover aggiungere altro se […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    • Webuild per il Sud, con 2.300 giovani già formati al via 3^ edizione Build Up
    Recenti

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    Economia

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    By admin25 Novembre 20254 Economia 2 Mins Read

    “L’educazione finanziaria non è un tema accessorio: è il punto di partenza per permettere a…

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.