“L’attenzione verso la transizione digitale e la valorizzazione dei programmi di formazione e addestramento è fondamentale nell’ottica di favorire la creazione di nuove qualifiche professionali. Come osservato dal Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone si tratta di un processo di trasformazione profonda del lavoro che va governato e che si riverbera su una molteplicità di comparti. Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale può presentare non soltanto delle criticità ma anche delle opportunità per un rilancio del mercato del lavoro considerato il grande impatto in termini di innovazione e di progresso tecnologico. Per sfruttare al meglio le opportunità che la rivoluzione digitale offre è necessario eliminare i gap di competenze tra chi ha accesso a reti e contenuti aggiornati e coloro ai quali mancano contenuti e reti efficienti. Quindi è necessario adottare delle politiche attive del lavoro adeguate per accompagnare la nascita delle nuove competenze. È necessario, altresì, incentivare il matching fra le esigenze delle aziende e le attitudini dei lavoratori e, al contempo, utilizzare completamente i fondi del PNRR per adeguare le infrastrutture immateriali del sud a quelle del resto d’Italia”.
Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, a margine dell’audizione del Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone presso la Commissione Lavoro della Camera, in merito all’indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro.
News
- Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov
- SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto
- Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campionato
- Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: “Carcere non può essere la fine di una vita”
- Verme mangia carne, aumentano i casi in Messico
- Nuovo Sos dell’Uap: “La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili”
- Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno – Il match in diretta
- Irene Pivetti: “Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas”