“In vista dell’imminente discussione della Legge di Bilancio in Senato, l’UGL ritiene essenziale porre l’attenzione sul tema pensioni. In tal senso, quota 103 rappresenta un primo passo considerati i margini ridotti dell’attuale Manovra finanziaria. L’obiettivo nel medio periodo resta Quota 41, che prevede 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica, in quanto offre a migliaia di persone la possibilità di scelta e favorisce la flessibilità in uscita oltre a incentivare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Superare la Legge Fornero rappresenta il presupposto essenziale per garantire la coesione e la stabilità sociale. Siamo disposti a discutere di nuovi meccanismi che incentivino la flessibilità in uscita e il ricambio generazionale ma sull’Ape Sociale e Opzione donna forse si poteva essere meno drastici”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alla riforma delle pensioni
News
- Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all’esordio
- Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov
- SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto
- Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campionato
- Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: “Carcere non può essere la fine di una vita”
- Verme mangia carne, aumentano i casi in Messico
- Nuovo Sos dell’Uap: “La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili”
- Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno – Il match in diretta