Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”
    • Salute, test genetico predice obesità nei bimbi under 5: maxi-studio internazionale
    • Taglio dei vitalizi, Ilona Staller denuncia Conte e Collegio Camera: “Sconfitta della legalità”
    • West Nile, Artemisia Lab “in prima linea per la sicurezza dei viaggiatori”
    • Caso Garlasco, procura mette la parola fine su impronta 33: non c’è sangue
    • Sangiuliano, pm chiude le indagini. Boccia a rischio processo
    • La cucina, il dritto, la famiglia: Sinner racconta il trionfo di Wimbledon
    • Consulta: incostituzionale il tetto di sei mensilità per il risarcimento dei licenziamenti illegittimi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Fumo, studio per smettere: E-cig 60% più efficace di terapia sostitutiva nicotina
    Salute

    Fumo, studio per smettere: E-cig 60% più efficace di terapia sostitutiva nicotina

    redazioneBy redazione17 Novembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Sulla base dei dati pubblicati a novembre 2022, che mostrano la risposta ad oltre sei mesi di distanza dall’abbandono delle tradizionali sigarette, possiamo vedere come chi usa le sigarette elettroniche per smettere di fumare ha una probabilità del 60% più alta di abbandonare definitivamente il fumo rispetto a chi si sottopone alla terapia sostitutiva con nicotina (Nrt), ovvero ai trattamenti basati sull’uso di prodotti con nicotina alternativi alle sigarette". Così Peter Hajek, direttore dell’unità di ricerca sulla salute e lo stile di vita dell’Istituto di salute pubblica Wolfstor presso l’università Queen Mary di Londra, in occasione dell’edizione 2023 dell' 'E-sigarette summit Uk – Science, Regulation and Public Health', convegno nato con l’obiettivo di facilitare il dialogo e l’analisi ponderata delle evidenze scientifiche che riguardano l’uso delle sigarette elettroniche (e-cig) come alternativa alle tradizionali sigarette e come possibile strumento utile a smettere di fumare. Nella presentazione ‘Svapare è un aiuto sicuro ed efficace per smettere di fumare? L’analisi Cochrane sulle sigarette elettroniche per la cessazione del fumo’, Hajek  osserva che “gli effetti indesiderati più comunemente riportati da chi utilizza le sigarette elettroniche contenenti nicotina sono: irritazione della gola o della bocca, mal di testa, tosse e nausea che si riducono nel tempo. Non molto diversi – aggiunge – da quelli lamentati da chi usa le terapie sostitutive con nicotina. In conclusione, non ci sono evidenze chiare di danno derivante dall’uso delle sigarette elettroniche ma bisogna considerare che gli studi inclusi nella Cochrane review finora hanno un follow-up di massimo due anni”.  I dati aggiornati ad ottobre 2023 dell’analisi Cochrane devono ancora essere pubblicati “ma si può dire – sottolinea Hajek – che le conclusioni rimangono invariate. Nonostante le evidenze però, in questi ultimi anni si è diffusa tra la popolazione generale e tra gli stessi fumatori l’idea che svapare sia rischioso tanto quanto il fumo, se non addirittura di più. Questa convinzione è figlia anche della cattiva informazione, come nel ‘caso Evali’. I clinici possono rassicurare i fumatori di sigarette tradizionali che vogliono smettere di fumare, ma cambiare la percezione generale creatasi nell’ultimo periodo resta una sfida”. All’incontro è intervenuto anche Clive Bates, direttore di Counterfactual Consulting Ltd, che si è focalizzato sull’importanza di puntare sulla corretta informazione per i fumatori adulti. “Se si vuole puntare alla fine delle morti e delle malattie legate al fumo – afferma – ci si deve concentrare innanzitutto sui fumatori adulti, che in Gran Bretagna sono 16 volte più numerosi rispetto ai fumatori giovani. E’ infatti la popolazione adulta che fuma le tradizionali sigarette a rappresentare un problema di salute pubblica”. Ciò nonostante “la discussione sul tema della riduzione del danno – continua Bates – è spesso incentrata sulla popolazione più giovane che, come mostrano i dati americani, nella maggior parte dei casi svapa e non ha mai fumato le tradizionali sigarette. Mirare alla fine della combustione non significa per forza puntare alla fine del tabacco o della nicotina. Se infatti – chiarisce – si sposta la discussione sulla nicotina bisogna capire che, per le persone, la richiesta di nicotina è molto più importante del modo attraverso cui questa viene assunta. E la richiesta di nicotina può essere spiegata dal fatto che questa sostanza ha degli effetti positivi su chi la assume: aiuta ad esempio a controllare l’ansia e lo stress e riduce l’appetito ‘favorendo’ il controllo del peso. Ha inoltre un’azione antinfiammatoria e neuroprotettiva. Caffeina, alcol e altre sostanze psicoattive – sintetizza Bates – sono considerate innocue e accettate. Lo stesso ragionamento potrebbe valere per la nicotina. E’ importante sottolineare che una falsa o alterata percezione del rischio conduce a cattive politiche regolatorie”. Anche Tikki Pang, ex direttore dell’area Research, Policy & Cooperation dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), intervenendo nello stesso panel di Bates, ha sottolineato che nel Sudest asiatico “c’è una forte opposizione alla riduzione del danno da tabacco e le politiche regolatorie sono inconsistenti e sproporzionate rispetto al rischio”. Come ha  evidenziato Pang, nella regione risiedono “127 milioni di fumatori”, praticamente il 10%  tutti i fumatori a livello mondiale, “1,25 miliardi” di persone . “In Myanmar e in Vietnam – illustra –  i prodotti sostitutivi alle sigarette per la riduzione del danno da tabacco sono ammessi. In Indonesia, in Malesia e nelle Filippine sono ammessi ma con alcune restrizioni dettate dalle politiche regolatorie mentre in Thailandia, Cambogia, Laos, Singapore e Brunei sono banditi”. Secondo il professore indonesiano “l’approccio dell’Oma alla riduzione del danno da tabacco è ostile e questo atteggiamento influisce anche sulle posizioni dei Paesi del Sudest asiatico. In assenza di leader e policy maker capaci e preparati – riflette – questi Stati hanno scelto di adottare la stessa linea dell’Oms, senza considerare altre evidenze. In conclusione, credo che ci siano punti di vista non allineati tra le comunità che promuovono la riduzione del danno da tabacco e quelle che regolano il tabacco – sintetizza Pang – Le prime hanno come obiettivo la riduzione delle malattie legate al fumo mentre le seconde vogliono società libere dalla nicotina. Credo che Paesi come Regno Unito, Giappone e Nuova Zelanda, le cui politiche sui prodotti alternativi alle sigarette tradizionali ritengo siano invidiabili, debbano spingere affinché l’Oms cambi la propria posizione sulla riduzione del danno da tabacco e penso, inoltre, che nei Paesi del Sudest asiatico si debba promuovere la ricerca scientifica locale di qualità – conclude – che offra evidenze su questi temi chiave”. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

    21 Luglio 2025

    Salute, test genetico predice obesità nei bimbi under 5: maxi-studio internazionale

    21 Luglio 2025

    Taglio dei vitalizi, Ilona Staller denuncia Conte e Collegio Camera: “Sconfitta della legalità”

    21 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    By marco21 Luglio 20252 Economia 1 Min Read

    Nel panorama del lavoro italiano, il tema pensionistico rimane assolutamente centrale e quanto mai attuale.…

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    18 Luglio 2025

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Bonaccini "Premier Meloni è battibile, serve Pd molto più unito" 21 Luglio 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - "Vogliamo parlare di come costruire un'alternativa al centrodestra, e al centrodestra di questa regione". Lo ha dichiarato il presidente del Partito Democratico, Stefano Bonaccini, intervenendo da Catania. "Se non costruiamo l'alternativa dai territori è difficile battere Meloni tra due anni", ha sottolineato Bonaccini. "Meloni è battibile perché il Paese, sia da un […]
      pillole
    • I robot umanoidi sono sempre più autonomi 21 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - I robot umanoidi sono ormai capaci di assolvere a una serie di funzioni lavorative sempre più complesse. Uno dei limiti continua a essere tuttavia la durata delle loro batterie. Un problema che può essere adesso superato grazie alle nuove abilità che questi umanoidi stanno acquisendo. Un’azienda cinese, la UBTech, ha presentato a […]
      pillole
    • Tg News - 21/7/2025 21 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Sindaco Sala indagato: “Le mie mani sono pulite” - Raid di terra nella Striscia di Gaza, 27 morti - 25 Paesi tra cui l’Italia: “La guerra deve finire subito” - In Bangladesh aereo militare si schianta su scuola - Donna trovata morta a Roma, spunta ipotesi overdose - […]
      pillole
    • Lazio, Quintavalle "Prevenzione importante, agire quando si è sani" 21 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il direttore generale della Asl Rm1, Giuseppe Quintavalle, a margine della presentazione di "Un Consiglio in Salute", il programma gratuito di prevenzione rivolto alla cittadinanza, evidenzia la sinergia con Consiglio regionale che c'è "da diverso tempo. Stiamo attivando insieme una campagna importante, ovvero avvicinare i nostri cittadini a un concetto importante che […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Licenziamenti, Consulta “Tetto di 6 mensilità è incostituzionale”
    • Bangladesh, aereo militare precipita su una scuola a Dacca
    • Zelensky “Con la Francia ampliamo produzione congiunta difesa”
    • Allegri “L’obiettivo del Milan è tornare in Champions”
    • Annullato il concerto di Gergiev a Caserta
    • RAEE, cresce la conoscenza degli italiani ma anche divario con i giovani
    • Gaza, Schlein “In 600mila rischiano la vita, Netanyahu va fermato”
    • Efficienza energetica, per gli smartphone realme la Classe A dell’Ue
    • Ancona, sequestrati immobili, auto e quote societarie per oltre 3,3 mln
    • Ranking Atp: Sinner sempre in vetta, Darderi torna nei top 50
    Recenti

    Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

    21 Luglio 2025

    Salute, test genetico predice obesità nei bimbi under 5: maxi-studio internazionale

    21 Luglio 2025

    Taglio dei vitalizi, Ilona Staller denuncia Conte e Collegio Camera: “Sconfitta della legalità”

    21 Luglio 2025

    West Nile, Artemisia Lab “in prima linea per la sicurezza dei viaggiatori”

    21 Luglio 2025
    Lavoro

    Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read

    (Adnkronos) – "L’annuncio di nuovi dazi al 30% sulle importazioni europee da parte dell’amministrazione Trump,…

    Salute, test genetico predice obesità nei bimbi under 5: maxi-studio internazionale

    Taglio dei vitalizi, Ilona Staller denuncia Conte e Collegio Camera: “Sconfitta della legalità”

    West Nile, Artemisia Lab “in prima linea per la sicurezza dei viaggiatori”

    Lavoro

    Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Pensioni: C&P: tra importi errati, riforme e bonus +28% richieste per servizio OKPensione

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Sanità. Giuliano (UGL): “Rinnovo dei CCNL settore privato accreditato non più procrastinabile, operatori non sono di serie B”

    By admin21 Luglio 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.