(Adnkronos) – Il Vespa Wolrd Days 2024 si svolgerà a Pontedera dal 18 al 21 aprile 2023. Il raduno dei Vespa Club nazionali di tutto il mondo si terrà proprio nel luogo dove nella primavera del 1946 nacque lo storico veicolo a due ruote, divenuto negli anni un simbolo della libertà, icona dello stile italiano. A Pontedera è presente lo storico stabilimento Piaggio dove la Vespa ininterrottamente viene prodotta da oltre 75 anni, l’edizione 2024 del Vespa World Days accoglierà centinaia di Vespa Club Nazionali e migliaia di appassionati Vespisti. Si prevede una grande affluenza di partecipanti anche perché in occasione dell’edizione 2024 del Vespa World Days verranno festeggiati i 140 anni dalla fondazione della Piaggio, marchio nato nel 1884 e i cent’anni dello storico stabilimento di Pontedera. L’idea fu geniale, Rinaldi riconvertì in proprio, nell’immediato dopoguerra, i motori aeronautici, realizzando un mezzo rivoluzionario per la mobilità individuale, la Vespa. Tante le attività dedicate al popolo vespista, al Vespa Village avrà luogo anche la premiazione del Vespa Trophy, il premio più ambito che sarà assegnato a chi raggiungerà Pontedera in sella all’amata Vespa, collezionando i timbri di passaggio ai vari check point, previsto anche il Concorso d’eleganza.
Nella mattinata di sabato 20 aprile si svolgerà uno dei momenti più emozionanti del Vespa World Days, la grande parata nella quale verranno coinvolti migliaia di vespisti in sella a Vespa di ogni epoca. —[email protected] (Web Info)
News
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

