(Adnkronos) – La crescita impetuosa del bacino di utenza ha reso Telegram, social network nato in Russia nel 2013, un boccone appetitoso per gli operatori del settore fintech. È in questa congiuntura favorevole che si inserisce la nuova partnership tra The Open Network Foundation, un’organizzazione senza scopo di lucro nata nel 2023, e Blockchain.com. Obiettivo dell’accordo, consentire agli oltre 800 milioni di utenti attivi su Telegram di gestire in modo più intuitivo ed efficiente i loro patrimoni digitali. —economia/[email protected] (Web Info)
News
- Trump, sei mesi alla Casa Bianca: “Ho rilanciato gli Stati Uniti”
- Valentina Greco ricoverata in ospedale in Tunisia, raggiunta dal fratello
- Campania, Zinzi: “Centrodestra si unirà su un nome, cittadini sapranno scegliere competenza”
- Commissione Ue: “Operazioni russe dietro mozione censura contro Von der Leyen”
- MotoGp, ordine d’arrivo in Repubblica Ceca e classifica Piloti del Mondiale
- MotoGp, Marquez trionfa in Repubblica Ceca davanti a Bezzecchi. Delude Bagnaia
- I Coldplay e la kiss cam, Martin avverte: “Se dovete truccarvi, fatelo ora”
- Gallipoli, rischia di annegare in piscina parco acquatico: gravissimo bambino di 7 anni