(Adnkronos) – Temperature inferiori allo zero e strade innevate o ghiacciate sono la paura di chi guida veicoli elettrici, figuriamoci quando questi sono dei truck elettrici da quale tonnellata. I test condotti da Mercedes-Benz Trucks a Rovaniemi, in Finlandia, all’inizio del 2023 hanno nuovamente confermato che eActros mantiene la sua piena operatività anche in condizioni invernali intense. Qualche esempio pratico di funzionamento, quando la temperatura della batteria si abbassa a causa delle basse temperature esterne, la resistenza interna della batteria aumenta. Questo è utile soprattutto quando necessita precondizionare la batteria presso la stazione di ricarica. Con questa tecnologia la batteria viene riscaldata, e questo riduce la resistenza interna e consente un consumo di energia ottimale. Nei casi limite ad esempio quando all'esterno ci sono -19 gradi, il sistema di batterie ad alto voltaggio entra in modalità di autoprotezione per preservare la durata delle celle. —[email protected] (Web Info)
News
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

