Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”
    • Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura
    • Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”
    • Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”
    • Lecce, in moto durante il temporale: 42enne muore colpito da un fulmine
    • Roblox citata in giudizio in Louisiana per la sicurezza dei minori
    • Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon
    • Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Meloni a Berlino da Scholz, focus su migranti e nuova governance Ue
    Cronaca

    Meloni a Berlino da Scholz, focus su migranti e nuova governance Ue

    redazioneBy redazione22 Novembre 2023Updated:22 Novembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) –
    Giorgia Meloni oggi a Berlino. Il vertice intergovernativo italo-tedesco, vedrà la presidente del Consiglio Meloni e parte della squadra di governo approdare al Bundeskanzleramt per approfondire il rapporto bilaterale con la Germania portandolo a un nuovo e più strutturato livello, un 'upgrade' della cooperazione sulla rotta Roma-Berlino. Piatto forte del giorno, su cui si accenderanno i riflettori del media, il vertice del G20 che vedrà la partecipazione della premier italiana, reduce da un'influenza, al fianco del Cancelliere Olaf Scholz. Il G20 vede il ritorno al tavolo di Vladimir Putin, dunque segna un passaggio epocale nei rapporti internazionali. Ma al netto del summit dei grandi del mondo -con l'assenza molto probabile di Joe Biden, che diserterà la riunione appellandosi alla settimana del Ringraziamento- la presidente del Consiglio punta molto, moltissimo, su un vertice che assume particolare importanza per l'Italia.  La Germania, si ragiona a Palazzo Chigi, in questi anni ha riservato questo formato a pochissimi partner e ciò dimostra l'interesse tedesco a voler investire nel rapporto con l'Italia. Con la numerosa presenza di esponenti del governo che affiancheranno i due leader, dopo la visita del Presidente del Consiglio a Berlino lo scorso febbraio e quella del Cancelliere Scholz a Roma lo scorso giugno, Italia e Germania riaffermano la "volontà di cooperare in maniera diffusa e approfondita su tutti i temi decisivi per entrambe le Nazioni". E in cui, oltre a temi di cooperazione economica e alla sigla del Piano d'Azione sulla rotta Roma-Berlino, ci sarà spazio anche per altri temi caldi, come il dossier migranti, la nuova governance economica europea, la guerra in Ucraina e la crisi in Medio Oriente. Il Vertice intergovernativo si svolge in un contesto nel quale si aprono "importanti opportunità", la convinzione di Palazzo Chigi, per imprimere un upgrade al rapporto con la Germania. "Fra le due Nazioni c'è comunanza di interessi strategici e di sicurezza, vicinanza e profondità di rapporti fra la società civile e le culture e il grado di integrazione e le similarità dei sistemi produttivi".  L'incontro fra il presidente Meloni e il Cancelliere Scholz costituisce il momento centrale del Vertice. Saranno previsti anche un 'Business Forum', incontri bilaterali tra i ministri e la firma del Piano d'Azione per la cooperazione strategica tra i due Governi prima della sessione plenaria conclusiva. Il G20, con collegamento da remoto, avrà luogo prima del 'Business Forum'. La Germania è il Paese di maggior peso nei meccanismi decisionali Ue e primo partner economico dell'Italia con una profonda interconnessione tra i sistemi produttivi delle prime due economie manifatturiere d'Europa. Ospita una collettività di oltre 870.000 italiani residenti, numeri che ne fanno la seconda comunità italiana all'estero in assoluto, dopo quella in Argentina, e prima in Europa.  
    L'economia tedesca è fortemente integrata con quella italiana. La Germania rappresenta il primo mercato di destinazione dell'export italiano al mondo nonché il primo fornitore dell'Italia. Le due Nazioni vantano un interscambio stabilmente superiore ai 100 miliardi di euro, cresciuto dai 112,6 miliardi del 2016 al valore record di 168,5 miliardi del 2022 (+16,7% rispetto al 2021), e i primi sette mesi del 2023 confermano questa tendenza. Si guarda con attenzione al rallentamento congiunturale in corso in Germania – dovuto soprattutto al calo della domanda dalla Cina, all'effetto dell'inflazione sui consumi e al contestuale rialzo dei tassi d'interesse – vista la contrazione del PIL, che dovrebbe attestarsi allo 0,4% quest'anno per poi risalire all'1,4% nel 2024. A fronte di una nutrita e stabile partecipazione di aziende italiane al tessuto economico tedesco -circa 1800 partecipazioni per un livello di Investimenti Diretti Esteri -IDE- italiani in Germania pari a 47 miliardi di euro nel 2022- rappresentano un'opportunità le possibili sinergie in ambito industriale, soprattutto per la transizione verde e digitale e per l'approvvigionamento di materie prime critiche. La Germania è la prima Nazione straniera per numero di imprese in Italia (1.712) con 193.000 occupati. Il livello di IDE tedeschi in Italia nel 2022 è ammontato a circa 46 miliardi di euro. Il Piano d'Azione che verrà siglato prevede un'intensificazione e una strutturazione del dialogo bilaterale in tutti i settori, anche e soprattutto sui principali temi europei tra cui le politiche macroeconomiche e industriali. Il Piano d'Azione consiste in un preambolo e in cinque capitoli tematici, focalizzati su: economia, innovazione e coesione sociale; clima, energia e ambiente; politica estera e di Difesa; agenda europea e migrazione; contatti people-to-people e cultura.  Nello specifico, la cooperazione energetica è un ambito dall'elevato potenziale. Il Governo tedesco, rimarcano da Palazzo Chigi, crede nei potenziali benefici che derivano dal ruolo dell'Italia come “hub” naturale per gli approvvigionamenti di gas nell'immediato e, in prospettiva, di idrogeno verde. L'Italia intende consolidare il suo ruolo di “hub” energetico grazie alle interconnessioni esistenti, tra cui l'oleodotto TAL, che serve la Germania da Trieste. Tra le nuove iniziative, la Commissione ha poi recentemente incluso tra i Progetti di Comune Interesse UE il “South H2 Corridor” per il trasporto dell'idrogeno che collega il Nord Africa, l'Italia, l'Austria e la Germania, sostenuto da Italia e Germania. Ma sono tanti i comparti su cui si può puntare su un''alleanza' improntata alla crescita. Italia e Germania lavorano a livello europeo per assicurare competitività ai rispettivi settori industriali caratterizzati da un crescente livello di complementarietà. Accanto alla tradizionale integrazione produttiva nell'automotive, c'è dinamismo anche nella cooperazione bilaterale in campo della difesa e dell'aerospazio. Altri settori di interesse sono i servizi e le infrastrutture e quelli più innovativi come intelligenza artificiale o biotecnologie, che possono beneficiare di una crescente collaborazione a livello di ricerca scientifica. Tra i temi sul tavolo, anche il nodo migrazione. Per la Germania, primo Paese in Europa per richieste di protezione internazionale, il tema migratorio è cruciale. Berlino -con cui non sono mancati i dissidi con Roma, vedi il caso ong- ha contribuito all'avanzamento del negoziato sul “Nuovo Patto” e sostiene lo sviluppo della dimensione esterna, promosso dall'Italia.  Nella riunione con i Presidenti dei Länder sulla migrazione lo scorso 6 novembre il Governo federale si è impegnato a esaminare la possibilità di eventuali progetti volti a permettere l'analisi di domande di protezione internazionale direttamente in Paesi di transito o in Paesi terzi nella sostanza simili al Protocollo Italia-Albania.  Sul fronte della competitività europea, per l'Italia l'autonomia/sovranità strategica deve essere costruita su più fronti complementari: quello interno e quello esterno. Internamente occorre creare un quadro regolatorio “fit for business”, che alleggerisca le imprese e stimoli l'innovazione per rafforzare la resilienza e la competitività della UE. Esternamente promuovendo una politica commerciale aperta capace di rafforzare la sicurezza economica dell'Italia attraverso la diversificazione di approvvigionamenti e dei mercati di esportazione. Questi obiettivi non possono essere raggiunti se non si protegge l'industria dalle sfide derivanti dai processi di riconversione/transizione.  E' importante allo stesso tempo, per il governo italiano, salvaguardare il level playing field all'interno del Mercato unico, in particolare rispetto agli effetti potenzialmente distorsivi della liberalizzazione degli aiuti di Stato dovuti alla diversa capacità fiscale degli Stati membri.  A Berlino si parlerà anche della nuova governance economica europea. Nell'Ecofin del 9 novembre la Presidenza spagnola ha presentato una possibile ipotesi di compromesso che ha visto un'incoraggiante massa critica di Stati membri sostenerne, in principio, l'impostazione, anche se è emerso con evidenza che ci sarà ancora da discutere su questioni essenziali, in particolare sui parametri quantitativi di riduzione di deficit e debito e sulle regole che consentano di incentivare gli investimenti, due temi sensibili per l'Italia e rispetto ai quali Roma registra la distanza di Berlino. Al vertice di oggi non mancherà poi il focus sui conflitti con cui siamo chiamati a fare i conti. L'Italia mantiene un ottimo coordinamento con la Germania a livello bilaterale e in UE, NATO, Quint e G7 nel fermo sostegno multidimensionale all'Ucraina con l'obiettivo di creare le condizioni per un percorso negoziale verso una pace complessiva, giusta e duratura. Il conflitto ucraino resterà al centro delle priorità della Presidenza italiana del G7 nel 2024. Berlino ospiterà nel 2024 la Ukraine Recovery Conference, mentre l'edizione 2025 sarà organizzata dall'Italia.  Riflettori accesi anche sulla crisi medio orientale. Dallo scoppio del conflitto Scholz si è dedicato a un'intensa attività diplomatica. Berlino è saldamente schierata al fianco di Israele. Obiettivi prioritari sono il contenimento del conflitto (in particolare verso nord), la liberazione degli ostaggi e la consegna degli aiuti umanitari a Gaza. 
    A Berlino la premier porterà anche il tema dell'Africa. Il consolidamento di pace, stabilità e crescita è infatti al centro del rinnovato impegno dell'Italia verso il Continente africano con iniziative a tutto campo in stretto coordinamento con i partner like-minded e con l'UE. Per il governo italiano parteciperanno al vertice intergovernativo il vicepremier e ministro agli Affari esteri Antonio Tajani, il responsabile del Viminale Matteo Piantedosi, il ministro della Difesa Guido Crosetto, il titolare dell'Economia Giancarlo Giorgetti. E ancora: il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la titolare del Lavoro Marina Elvira Calderone e la ministra dell'Università e della ricerca Anna Maria Bernini.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”

    18 Agosto 2025

    Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura

    18 Agosto 2025

    Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”

    18 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cultura

    Sabaudia: Premi Spadolini per il Talento 2025, questa sera all’Oasi di Kufra un evento di cultura e prestigio

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20256 Cultura 2 Mins Read

    Tutto pronto all’Hotel Oasi di Kufra a Sabaudia per l’attesa edizione dei Premi Spadolini per…

    ARDEA – 14 AGOSTO: GIORNATA ECOLOGICA E NUOVE SOLUZIONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN SPIAGGIA PER LA NOTTE DI FERRAGOSTO

    13 Agosto 2025

    RINASCITE- UN PONTE DA ROMA A L’AQUILA PER LA PERDONANZA 2025 26 ARTISTI D’ARTE CONTEMPORANEA PER UN INCONTRO TRA GENERAZIONI

    13 Agosto 2025

    DAZI, FOLGORI (FEOLI): RIPENSARE POLITICA ENERGETICA E SU AUTOMOTIVE

    13 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Baudo, Beppe Fiorello "Da spettatore e da amico lo ringrazio tanto" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Ho sentito racconti bellissimi, io ho un solo aneddoto ma indimenticabile. Mi trovavo al Sistina e racconto la storia di mio padre che mi cresce con la storia di Modugno, mentre recito e canto in penombra tra gli spettatori c'è Pippo Baudo. Finito lo spettacolo lo aspetto in camerino ma non venne, […]
      pillole
    • Tg News - 18/8/2025 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Camera Ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie - A Washington incontro Trump, Zelensky e leader europei - Gaza, entro oggi probabile via libera a tregua e rilascio 10 ostaggi - Morto dopo essere stato colpito da taser, indagati 2 carabinieri - Incendio in una palazzina nel […]
      pillole
    • Baudo, Rossi "La Rai gli dedicherà qualcosa di importante" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Intitolare a Pippo Baudo il teatro delle Vittorie? "Questa è una decisione che prenderà il Consiglio d'amministrazione, è una valutazione che faremo. Sicuramente a Pippo Baudo sarà dedicato qualcosa di importante della RAI perché è stato un pezzo di storia importante per la nostra azienda, è stato uno di noi ed è […]
      pillole
    • Crolla il numero di artigiani in Italia 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Crolla il numero degli artigiani in Italia: negli ultimi 10 anni sono 400 mila in meno, quasi un artigiano su quattro ha quindi gettato la spugna. L'allarme arriva dall'Ufficio studi della CGIA, che ha elaborato i dati dell’INPS e di Infocamere/Movimprese. Anche nell’ultimo anno la contrazione è stata importante: tra il 2024 […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • A giugno surplus commercio estero area euro in calo
    • Ucraina: Zelensky “Nessuna ricompensa alla Russia per questa guerra”
    • Tra gusto e devozione, sagre e feste negli 11 Comuni del Gal Etna
    • Addio a Pippo Baudo, oggi la camera ardente a Roma
    • Meloni a Washington per il vertice con Trump e Zelensky
    • Jasmine Paolini in finale a Cincinnati, Kudermetova ko
    • Milan, Pisa e Parma avanti in Coppa, colpo Frosinone a Monza
    • Ucraina, Volenterosi “Mantenere pressione collettiva sulla Russia”
    • Ucraina, Zelensky “Putin fermi uccisioni, serve negoziato reale”
    • I funerali di Pippo Baudo il 20 agosto a Militello Val di Catania
    Recenti

    Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”

    18 Agosto 2025

    Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura

    18 Agosto 2025

    Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”

    18 Agosto 2025

    Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”

    18 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Una "giornata importante" per "esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace"…

    Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura

    Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”

    Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”

    Cronaca

    Manovra economica, Folgori (FEOLI): “Bene tagli a Irpef e Ires, ora servono misure per ridurre il costo del lavoro”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Food: non solo cibo di strada, la Piadina romagnola diventa gourmet e anche dessert

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 202511 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell’ospitalità etica

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, ottime opportunità per i professionisti ad elevata specializzazione

    By Fabrizio Gerolla13 Agosto 20253 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.