(Adnkronos) – Il Black Friday cade quest’anno il 24 novembre, ma diversi negozi stanno già proponendo da qualche settimana sconti dedicati. E un'indagine condotta da Altroconsumo a livello nazionale, mostra un aumento delle intenzioni di acquisto degli italiani: infatti l’85% degli intervistati prevede di fare acquisti in questi giorni, mentre solo il 72% lo ha fatto nello stesso periodo lo scorso anno. Il 22% prevede di spendere meno, principalmente per via dell’aumento dei prezzi (52%) o per un peggioramento della propria situazione economica (46%). L'organizzazione ha inoltre chiesto ai cittadini di fornire una stima della cifra che intendono spendere, che rimane sostanzialmente invariata rispetto al 2022: mediamente quest’anno si prevede di spendere 261 euro a testa, contro i 253 euro dell’anno scorso. Aumentano quindi le persone che vogliono approfittare delle promozioni proposte, magari per comprare prodotti solitamente troppo costosi o per anticipare i regali di Natale spendendo meno (64%); in molti (62%), infatti, sembrano soddisfatti della loro esperienza dell’anno scorso e sostengono di essere riusciti ad acquistare prodotti con sconti piuttosto significativi; il 42% afferma di aver potuto finalmente acquistare prodotti che desiderava da molto tempo. Anche le preferenze di acquisto degli italiani sono cambiate nel corso degli anni: se in passato erano concentrate soprattutto su elettronica ed elettrodomestici come smartphone, tablet e televisori, secondo le rilevazioni i consumatori italiani sfrutteranno le promozioni di questo periodo soprattutto per comprare abbigliamento, scarpe e accessori e solo in seconda battuta prodotti hi-tech. Sulla reale convenienza delle offerte del Black Friday il 70% sostiene che vale la pena acquistare in questa occasione perché si possono ottenere buoni sconti. Permane comunque anche la consapevolezza che i negozi possano aumentare i prezzi alcune settimane prima in modo che, applicando uno sconto, i prezzi dei prodotti rimangano praticamente invariati. Infine, un buon 32% non si fida dei prezzi scontati del Black Friday e reputa che la maggior parte dei prezzi sia uguale o addirittura più alta rispetto ai prezzi applicati in periodi non promozionali. —[email protected] (Web Info)
News
- Musetti-Goffin, oggi l’azzurro in campo agli Us Open – Diretta
- West Nile, il bollettino Iss: “27 morti e a 430 i casi da inizio anno”
- Tiziano Ferro torna dopo il reset social e firma con Sugar: “Si parte”
- Formula 1, Norris-Piastri: testa a testa nel GP di Olanda Verstappen insegue Clark, Leclerc, trionfo a 12 su Sisal.it, contro il tabù
- Paura a Cinecittà World, guasto alle montagne russe: bloccati in cima per ore
- Pomodoro, Alessandro Squeri (DG Steriltom): “Presentiamo il Quinto Bilancio di Sostenibilità. Nonostante una campagna 2024 difficile, chiusura con fatturato in crescita”
- La figlia di Libero Grassi: “La lotta alla mafia? Ai cittadini non interessa più”
- Chris Froome ricoverato in ospedale, incidente durante un allenamento