Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival
    • Morta l’attrice spagnola Veronica Echegui. Aveva 42 anni
    • Truffa figli in Brasile, avvocato Edson Ribeiro denuncia il sindaco di Pedras Grandes
    • Trump: “Prima o poi incontrerò Kim Jong Un”. Nuova telefonata con Putin: “Buona conversazione”
    • GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA
    • Prete ‘no global’ espone bandiera palestinese sull’altare: “Vangelo ci dice di schierarci”
    • Elon Musk fa causa ad Apple e OpenAi per presunte violazioni delle regole di concorrenza
    • Strangolata in casa, l’ex interrogato per ore. Il difensore: “E’ affranto”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Sanità, le visite si prenotano con l’Ia. Storia di Gaia assistente virtuale
    Salute

    Sanità, le visite si prenotano con l’Ia. Storia di Gaia assistente virtuale

    redazioneBy redazione22 Novembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Si chiama Gaia ed è una nuova 'collega' con cui hanno potuto lavorare diversi team che si occupano di rapporti con i pazienti, in poco meno di una trentina di strutture private del settore sanità del Paese. L'hanno conosciuta in modalità 'centralinista', 'segretaria', persino nelle vesti di 'sondaggista'. Non è però una collega in carne e ossa, nel suo petto batte un "cuore tecnologico". Gaia è infatti un'assistente virtuale basata sull'intelligenza artificiale, infatti è stata chiamata così "non a caso, ma perché ha le vocali Ai nel suo nome", e ha come obiettivo "innanzitutto far lavorare meglio i colleghi umani", spiega all'Adnkronos Salute Francesco Rienzi, l'Ad dell'azienda che l'ha sviluppata, Esosphera, realtà con base tra Treviso e Padova.  La missione di Gaia in sanità? Varia a seconda della collocazione nel team: principalmente, contribuisce a tagliare le attese al telefono di chi chiama i Cup per prenotare una visita o un'altra prestazione, consentendo di essere richiamati nel più breve tempo possibile. Ma raccoglie anche le opinioni e i suggerimenti delle persone per consentire poi alle aziende sanitarie di migliorare i loro servizi. Le esperienze di chi l'ha 'assunta' verranno raccontate domani in occasione di un appuntamento organizzato nella sede di Google a Milano per parlare delle prospettive e delle applicazioni dell'Ai in sanità, come nel caso di Gaia. In gergo tecnico la chiamano Ai generativa.  Nella pratica, chi chiama le strutture che ce l'hanno nello staff, potrebbe avere una conversazione con lei simile a quella che avrebbe con un operatore umano, sentendo persino il ticchettio dei tasti del computer nei tempi morti in cui l'assistente virtuale processa le informazioni prima dell'operazione successiva. Un 'escamotage' per rendere più fluida l'interazione con l'utente ed evitare pause silenziose che possono spiazzare. E' da circa un anno che Gaia ha debuttato in sanità. "Le applicazioni – spiega l'Ad – si sono concentrate nell'aiutare le aziende a non perdere neanche una telefonata e quindi fare in modo, nel caso non si riesca a rispondere, di recuperare tutte le informazioni per poi essere ricontattati. E supportiamo le aziende nel monitorare i tempi con cui richiamano gli utenti (che sono fondamentali), aiutandoli a stare al di sotto della soglia di 1 ora o 30 minuti, evitando che il paziente debba ricontattare due o tre volte l'azienda".  "Poi noi consigliamo anche di andare ad automatizzare alcuni processi. Alcune prestazioni, le più semplici, come nel campo della medicina sportiva o di alcune attività di diagnosi radiologica. Situazioni – prosegue Rienzi – che non richiedono una grandissima qualifica e che quindi è possibile delegare a un processo automatico. Eliminiamo le azioni più ripetitive, consentendo anche di avere operatori meno stressati. Gaia nasce prevalentemente al telefono perché noi italiani siamo abituati a cercare le aziende prevalentemente al telefono ma è disponibile anche su 'WhatsApp', su chat, lavora anche via email qualificando sempre le richieste degli utenti".  Fra le applicazioni viene prospettata anche quella finalizzata a ridurre il cosiddetto 'no show': "Talvolta – spiega l'Ad – si prenota più di una prestazione per cercare quella che ci dà l'attesa inferiore in termini di giorni. Però per una struttura è fondamentale non avere dei buchi. Allora l'assistente virtuale va a ricordare l'appuntamento e a chiedere conferma, perché oggi è possibile con sistemi automatici avviare una conversazione con l'utente su attività molto semplici, e raccogliere le risposte andando a memorizzarle sui sistemi dell'azienda. Quindi, se un utente non è più interessato alla prestazione, l'azienda lo viene a sapere così con qualche giorno di anticipo e può gestire i vuoti che si sono creati. Quindi le liste d'attesa possono essere gestite in maniera più efficiente per il futuro e si può anche andare a verificare il loro stato reale a cadenze periodiche per smaltirle meglio nel tempo. Insomma le modalità sono molteplici".  Le realtà che hanno adottato Gaia variano dagli ambulatori dei medici di base (nelle medicine di gruppo), a realtà ospedaliere come l'Humanitas che l'ha collocata in un altro ambito, cioè nella raccolta dei feedback dell'utente, su vari canali, per capire come si è trovato quando ha usufruito di una prestazione nella struttura. E ancora c'è il poliambulatorio, la casa di cura.  Quali sono le modalità con cui interviene Gaia? "Ci sono strutture che la usano nel fuori orario o quando gli operatori non riescono a rispondere e l'attesa è superiore a una certa soglia", che può essere di un tot di secondi o qualche minuto. Gaia interviene dunque in quel caso, spiega all'utente che gli operatori sono occupati e raccoglie le informazioni mettendole a disposizione dei colleghi in carne e ossa su un pannello web. L'operatore così può intervenire e richiamare. "Se la persona si trova bene e viene richiamata in tempi brevi, ovviamente si servirà ancora di quella struttura", osserva Rienzi. C'è poi un'altra modalità, che è dare una risposta a tutte le persone allo stesso modo, nella modalità detta 'call back', e richiamandole tutte. E poi c'è la modalità della prenotazione in automatico di alcune prestazioni semplici, che permette all'assistente virtuale di andare a leggere direttamente le agende e procedere a fissare l'appuntamento. Il tutto viene gestito "nella massima sicurezza dal punto di vista della privacy", assicura Rienzi che spiega la filosofia su cui si sta puntando. "Crediamo in un'Ai al servizio dell'uomo e nella nostra impostazione non vediamo il rischio di un'intelligenza artificiale che prende il sopravvento sull'uomo", puntualizza. "La nostra sfida è aumentare la disponibilità dell'utenza a parlare con un assistente virtuale. E lo si fa facendogli vivere esperienze positive".  Prossimo passo? "Portare Gaia su WhatsApp anche nel mondo della sanità, come è già in altri settori. Perché questa applicazione è ormai sull'85% dei device, è molto diffusa dunque, e utilizzata dai giovani e anche dagli anziani. E ha il vantaggio che la conversazione rimane tracciata, scritta. Nei prossimi mesi usciremo con questa opzione della prenotazione direttamente tramite questo canale per un paio di strutture. E poi un altro aspetto importante sono le convenzioni che stiamo stipulando con le società che gestiscono le agende delle strutture sanitarie per aumentare il numero di prestazioni che si possono prenotare in automatico".  —salute/[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Morta l’attrice spagnola Veronica Echegui. Aveva 42 anni

    25 Agosto 2025

    Truffa figli in Brasile, avvocato Edson Ribeiro denuncia il sindaco di Pedras Grandes

    25 Agosto 2025

    Trump: “Prima o poi incontrerò Kim Jong Un”. Nuova telefonata con Putin: “Buona conversazione”

    25 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    By marco25 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    La fiaccola, accesa mercoledì 20 agosto simbolo di pace e speranza, è stata spenta domenica…

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Energia, Procaccini "Fusione nucleare può essere game changer" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "C'è una fonte energetica che rappresenterà il cosiddetto game changer in assoluto ed è la fusione nucleare. E bene fa l'Italia, il governo italiano, l'Europa intera, a credere fortemente in questa nuova tecnologia perché rappresenterà un passaggio evolutivo decisivo nella storia dell'umanità". Lo dichiara Nicola Procaccini, eurodeputato e responsabile Energia di Fratelli […]
      pillole
    • Ue, Picierno "Scetticismo si trasformi in capacità di azione" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Capisco che il momento sia molto delicato, che sia difficile e che l'Ue deve ritrovare forza e capacità politica, ma vorrei che questo scetticismo diffuso si trasformasse anche in capacità di azione. Sono tante le personalità europee, Metsola tra queste, ma anche gruppi ed europarlamentari, che in questo momento di assoluta difficoltà […]
      pillole
    • Milano-Cortina, Fontana "Investimenti in Lombardia per 5,1 miliardi" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha preso parte oggi al Meeting di Rimini intervenendo alla tavola rotonda dedicata al tema delle infrastrutture come leva di sviluppo integrato e sostenibile in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026. Nell'ambito della sua partecipazione all'appuntamento romagnolo, il governatore ha evidenziato come "in Lombardia si […]
      pillole
    • Energia, Arrigoni (Gse) "Equilibrio fra transizione e realismo" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "E' importante trovare un punto di equilibrio tra l'ambizione della transizione energetica e il realismo. Il sistema energetico è assolutamente complesso, per fare la transizione energetica occorre un approccio olistico, pragmatico, non ideologico". Lo afferma il presidente del GSE, Paolo Arrigoni, a margine della 46° edizione del Meeting di Rimini. xb1/mca3/sat
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Vuelta, Gaudu vince a Ceres e Vingegaard resta in rosso
    • Foti “Nessuno vuole centralizzare i fondi di coesione”
    • Al Meeting le voci degli “Hibakusha” 80 anni dopo le bombe atomiche
    • Cdo e JTI, premiati al Meeting di Rimini i vincitori del Social Contest
    • Zelensky “Nel fine settimana incontro tra delegazioni Usa e Ucraina”
    • Scoperto mercato illecito di auto rubate, undici arresti nel foggiano
    • Tajani “Garantire l’incolumità dei giornalisti a Gaza”
    • Raid dell’Idf sull’ospedale Nasser, 15 morti tra cui 4 giornalisti
    • Simonelli “Euro2032 a rischio, provato a chiudere il mercato prima”
    • Paolini non sbaglia la ‘primà e approda al 2° turno all’Us Open
    Recenti

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    25 Agosto 2025

    Morta l’attrice spagnola Veronica Echegui. Aveva 42 anni

    25 Agosto 2025

    Truffa figli in Brasile, avvocato Edson Ribeiro denuncia il sindaco di Pedras Grandes

    25 Agosto 2025

    Trump: “Prima o poi incontrerò Kim Jong Un”. Nuova telefonata con Putin: “Buona conversazione”

    25 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    By marco25 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    La fiaccola, accesa mercoledì 20 agosto simbolo di pace e speranza, è stata spenta domenica…

    Morta l’attrice spagnola Veronica Echegui. Aveva 42 anni

    Truffa figli in Brasile, avvocato Edson Ribeiro denuncia il sindaco di Pedras Grandes

    Trump: “Prima o poi incontrerò Kim Jong Un”. Nuova telefonata con Putin: “Buona conversazione”

    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.