“Mentre in commissione Lavoro alla Camera è in discussione la proposta di legge sul salario minimo, tema che apre lo scontro tra maggioranza e opposizioni, l’UGL afferma che è di primaria importanza richiamare l’attenzione sul fine ultimo del dibattito: difendere il diritto al lavoro e a un lavoro non povero. Il problema dei bassi stipendi, soprattutto in un momento storico così complesso sul fronte inflazionistico, si risolve dando sostegno alla contrattazione collettiva e non escludendo la possibilità di dialogo tra le parti. Una soglia di retribuzione minima pari a 9 euro lordi l’ora rappresenterebbe un compromesso al ribasso che in alcun modo potrebbe migliorare le relazioni fra aziende e lavoratori. Anzi, riteniamo che il rischio più immediato sia quello di trascinare verso il basso anche i salari mediani. Ribadiamo, per questo motivo, che è opportuno parlare di salario adeguato, sostenendo la buona contrattazione e il welfare aziendale. Non escludiamo inoltre dalla discussione gli enti locali di riferimento, interlocutori vicini alle persone e quindi in grado di implementarne le tutele e difenderne il potere d’acquisto”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito al dibattito sul salario minimo legale.
News
- Musetti-Goffin, oggi l’azzurro in campo agli Us Open – Diretta
- West Nile, il bollettino Iss: “27 morti e a 430 i casi da inizio anno”
- Tiziano Ferro torna dopo il reset social e firma con Sugar: “Si parte”
- Formula 1, Norris-Piastri: testa a testa nel GP di Olanda Verstappen insegue Clark, Leclerc, trionfo a 12 su Sisal.it, contro il tabù
- Paura a Cinecittà World, guasto alle montagne russe: bloccati in cima per ore
- Pomodoro, Alessandro Squeri (DG Steriltom): “Presentiamo il Quinto Bilancio di Sostenibilità. Nonostante una campagna 2024 difficile, chiusura con fatturato in crescita”
- La figlia di Libero Grassi: “La lotta alla mafia? Ai cittadini non interessa più”
- Chris Froome ricoverato in ospedale, incidente durante un allenamento