(Adnkronos) – “Per noi è molto importante portare ai pazienti che vivono con Hiv i frutti della ricerca, ovvero i farmaci che permettono loro di vivere una vita sempre più normale. Al tempo stesso, abbiamo anche la possibilità e l’orgoglio di lavorare accanto alle associazioni di pazienti, ascoltandone i bisogni, perché c’è sempre qualcosa in più che si può fare per migliorare la qualità della loro vita”. Così Gemma Saccomanni, responsabile della comunicazione e delle relazioni con le associazioni di pazienti di Gilead Sciences Italia, oggi a Milano, a margine della conferenza stampa di lancio della campagna ‘Hiv. Ne parliamo?’, promossa da Gilead Sciences. “Occuparsi di Hiv significa anche comunicazione e attenzione alla prevenzione – spiega Saccomanni – Questo virus, che nel passato falcidiava molte vite, oggi viene trascurato. Non possiamo limitarci a parlarne nella giornata del primo dicembre. Dobbiamo continuare ad essere al fianco delle persone che vivono con Hiv. Anche attraverso il dialogo con il medico – osserva – le persone con Hiv ricevono l’aiuto necessario non solo a farsi portavoce della necessità di abbattere lo stigma ma anche ad avere la consapevolezza necessaria ad abbattere l’auto-stigma, che talvolta – conclude Saccomanni – li porta a non esprimersi liberamente neanche nei confronti del proprio medico”. —[email protected] (Web Info)
News
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

