(Adnkronos) – "Il welfare contrattuale va ad intercettare i bisogni reali dei singoli lavoratori mentre il welfare pubblico deve tutte tutelare e rispondere a interessi collettivi, in quest’ottica la commistione e la complementarietà tra i due sistemi è sempre più auspicabile e necessaria. Proprio questa complementarietà deve essere alla base di un nuovo patto sociale tra imprese, istituzioni e lavoratori in cui lo stato devo incentivare l’adesione ai diverso fondi sia previdenziali sia sanitari affiche siano maggiormente accessibili in un’ottica di solidarietà collettiva”. A dirlo Silvia Ciucciovino, professoressa ordinaria di Diritto del lavoro Università degli Studi Roma Tre, intervenendo alla 101°Assemblea nazionale di Manageritalia in svolgimento, oggi e domani, a Milano presso gli spazi dell’Hotel Enterprise in Corso Sempione. —[email protected] (Web Info)
News
- Meteo, l’Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-Sud
- Ucraina-Russia, Kiev propone incontro Zelensky-Putin ad agosto. Mosca offre mini-tregua
- Turchia svela il Tayfun, anche Erdogan ha missile ipersonico
- Trump, il Wsj: “Era nei file di Epstein”. Ghislaine Maxwell convocata a deporre
- La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise
- Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni
- “È una porcata”, “bassezza unica”: scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi
- Sinner, Barbieri l’ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di… carote