Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Caso Garlasco, impronta 33 non entra in incidente probatorio
    • Usa, visita consolare ai due italiani ad ‘Alligator Alcatraz’: chiesto il trasferimento
    • Divorzio Ferragnez, avvocata Ferragni: “Accordo merito di una rinuncia di Chiara”
    • Rai, Cerno sempre più vicino a Rai 3: il progetto è ‘Barabba’
    • Ucraina, stretta su anti-corruzione. Von der Leyen chiede spiegazioni a Zelensky
    • Rissa al centro anziani, pugno in faccia a un 97enne per… una partita a scopa
    • Venus Williams sposerà Andrea Preti, chi è l’attore italo-danese
    • Estate, esperto: “Momento ideale per costruire abitudini di benessere e longevità”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Dublino, l’imprenditore Giannantonio: “L’attacco un episodio isolato ma i teppisti speculano, qui l’accoglienza è proverbiale”
    Lavoro

    Dublino, l’imprenditore Giannantonio: “L’attacco un episodio isolato ma i teppisti speculano, qui l’accoglienza è proverbiale”

    redazioneBy redazione24 Novembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Questo episodio ha sconvolto letteralmente tutta la nazione, e in particolare Dublino. Un attacco ai bambini, in quel modo, è una cosa che ha scosso un po' tutti; in questo momento sia la maestra sia la bambina stanno lottando per rimanere in vita, hanno subito anche delle operazioni in ospedale, e tutta l'Irlanda è in apprensione per loro. Sicuramente è un episodio isolato, si tratta di una persona con una malattia mentale che era stata già curata più volte per i suoi problemi psichici e quindi non possiamo considerarlo assolutamente un attentato ma un episodio isolato di una persona con evidenti problemi mentali. Ma poi ci sono state le speculazioni". E' la testimonianza, con Adnkronos/Labitalia, di Marco Giannantonio, imprenditore di origine molisana trapiantato da anni a Dublino, dove ha fondato il Gruppo Flavour of Italy, che opera nel settore della ristorazione, con due locali ('Pinocchio', uno nella centralissima Temple Bar e uno in zona residenziale) e una frequentatissima scuola di cucina italiana che offre corsi non solo agli appassionati ma anche ai dipendenti delle grandi multinazionali della 'Tech Valley' come attività di team building.  "Un episodio che poteva succedere in qualsiasi altra parte del mondo, rispetto al quale – afferma il founder & Ceo di Flavour of Italy Group – tutta la nazione si è stretta intorno alla scuola, ai bambini, alla maestra, che avano subito questo attacco sconsiderato. La cosa sarebbe finita lì, con l'Irlanda col fiato sospeso per avere notizie positive dall'ospedale. Quello che invece è successo ieri sera è stato davvero un fulmine a ciel sereno. La maggior parte delle persone ha capito subito che si trattava di un episodio isolato, però, come succede in questi casi, ci sono delle speculazioni e, appena è trapelata la notizia che l'autore dell'attacco era di nazionalità algerina, quella piccolissima parte di persone che qui sono contro l'immigrazione ci ha speculato sopra approfittando del momento". "Qui il fenomeno della xenofobia – spiega – è molto marginale, non c'è neanche una rappresentanza politica di estrema destra. Negli ultimi anni c'è uno sparuto gruppo di persone che ogni tanto fa qualche manifestazione, ma sono sempre non più di 30-40 e vengono sempre isolate. Ma fanno comunque queste manifestazioni, perché negli ultimi anni, con l'arrivo di rifugiati politici dalla Siria e ultimamente dall'Ucraina, c'è stato un po' di malcontento. Ma, appunto, queste persone rappresentano davvero una minoranza in tutta l'Irlanda, che non è assolutamente razzista: è un paese che ha fatto dell'accoglienza il suo marchio di fabbrica, anche perché la sua storia ci insegna che, avendo avuto la dominazione degli inglesi per otto secoli, difficile e violenta, gli irlandesi hanno dovuto lasciare il loro paese ed emigrare in tutto il mondo. Hanno subito la discriminazione e per loro è vivo questo ricordo e si oppongono assolutamente al fatto che possano essere etichettati come razzisti". "Quindi l'episodio è, come dicevo, isolato – ribadisce Giannantonio – e quello che resta nella percezione della gente invece è quello che è successo ieri sera: un gruppetto di persone di estrema destra, insieme a persone disagiate ma anche vandali, hanno approfittato di questa situazione speculandoci per fare questa rivolta, mettendo a soqquadro la città, con macchine della polizia e autobus incendiati, ci sono state cariche della polizia. Insomma, è stata una serata molto difficile per Dublino e i cittadini hanno preso distanza da quello che è successo; basti vedere che oggi anche i quotidiani più importanti hanno non solo condannato quello che è successo ma l'hanno definita come una delle pagine più buie della storia di Dublino, perché non era mai successa una cosa del genere. E c'è un danno di reputazione e di immagine a livello mondiale, perché il messaggio che passa all'estero è che ci sia stata una protesta contro l'immigrazione a seguito di quanto era successo; invece non è stato assolutamente così, è stato semplicemente un ritrovo di teppisti che hanno assalito i negozi per poi andare a rubare le scarpe". "Il problema immigrazione in Irlanda – sottolinea – non è ancora così pressante come in altri paesi e nelle grandi città italiane. Qui, tutto sommato, per l'essenza multiculturale soprattutto di Dublino, sono abituati da tempo ad avere gente da tutto il mondo e le persone che vengono da fuori quasi tutte fondamentalmente vengono per lavorare e lavorano, non per delinquere. Se c'è un minimo di delinquenza, è piuttosto locale e non di immigrati, quindi quello dell'immigrazione non è un vero problema. Quello che è successo, ripeto, è stato un episodio veramente lunatico in cui una frangia ristrettissima di persone ha saputo sfruttare un momento di caos per montare la protesta e fare quello che hanno fatto. Teppisti che sono stati comunque isolati dal resto delle persone, che invece ieri erano in centro città e avrebbero voluto fare una fiaccolata per essere vicine alle famiglie dei bambini colpiti. Non mi meraviglierei se in questi giorni ci fosse una risposta diametralmente opposta a quello che è successo ieri, da parte dei dublinesi, per prendere le distanze ma soprattutto per dare solidarietà a chi in questo momento è in ospedale e da chi è stato colpito da questo spiacevole episodio". "Tutto questo ha creato un grosso fastidio per i dublinesi ma anche per noi che viviamo qui da tempo; sono immagini che turbano non poco perché vederle qui a Dublino è sembrato più un film che la realtà. Ma mi sento assolutamente di consigliare ancora sia Dublino sia l'Irlanda per venire tanto a studiare quanto a lavorare, perché comunque, nonostante alcune cose anche negative che il boom economico ha portato, quali un maggiore materialismo e individualismo, di massima la gente mantiene quell'accoglienza proverbiale per cui gli irlandesi si sono costruiti una reputazione in tutto il mondo. Quindi, venire qui significa sentirsi accolti. Il problema, piuttosto, ora è il costo della vita, che è diventato abbastanza preoccupante; trovare una camera da affittare è diventato molto più difficile, il costo degli hotel è proibitivo e in generale il costo della vita sta diventando un problema. E questo sicuramente è stato il prezzo da pagare per il benessere economico degli ultimi anni", conclude. —lavoro/[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Caso Garlasco, impronta 33 non entra in incidente probatorio

    23 Luglio 2025

    Usa, visita consolare ai due italiani ad ‘Alligator Alcatraz’: chiesto il trasferimento

    23 Luglio 2025

    Divorzio Ferragnez, avvocata Ferragni: “Accordo merito di una rinuncia di Chiara”

    23 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    LANUVIO, IL 25 E 26 LUGLIO VILLA SFORZA CESARINI OSPITA LE NOTTI DEL VINO 2025

    By marco23 Luglio 20258 Eventi 2 Mins Read

    Tutto è pronto per “Le Notti del Vino”, l’atteso appuntamento estivo in programma venerdì 25…

    BRUOGNOLO (LEGA): “SU CONTI CORRENTI STORICA VITTORIA DELLA LEGA, VICINI AI CITTADINI IN DIFFICOLTÀ”

    23 Luglio 2025

    First Cisl: Il Credito capitolino tra il 2011 e il 2024

    23 Luglio 2025

    Caldo, Confeuro: “Sicilia e Catenanuova esempio di mancato contrasto alla crisi idrica”

    23 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Vanni "Accettiamo questo verdetto ma ci rode" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "E' stata una giornata faticosa, accettiamo questo verdetto ma ci rode. Analizzeremo dove abbiamo sbagliato, poi cercheremo di correggere gli errori". Così il ct della Nazionale di fioretto, Simone Vanni, commentando la prova individuale al Mondiale di Tbilisi dove gli azzurri sono usciti di scena anzitempo. "Non cerchiamo attenuanti, i ragazzi […]
      pillole
    • Fiamingo "Mi sono rivista competitiva, ho ancora fame" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Ho tirato veramente al 100% di testa e cuore, è stato emozionante ed ho trattenuto anche le lacrime, mi sono rivista molto competitiva". Lo ha detto Rossella Fiamingo, eliminata nei quarti della prova individuale di spada ai Mondiali di scherma di Tbilisi. "Sarebbe stata tanta roba arrivare sul podio, sono fiduciosa […]
      pillole
    • Chiadò "Resta l'amaro in bocca ma non sono deluso" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "E' stata una gara con due ingressi negli otto: l'amaro in bocca resta perché l'obiettivo era andare a medaglia, si poteva fare un po' meglio ma non la definirei una giornata deludente". Lo ha detto il ct della Nazionale di spada, Dario Chiadò, dopo l'eliminazione ai quarti del Mondiale di Tbilisi […]
      pillole
    • Tg News - 23/7/2025 23 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - 20enne muore in rogo nel milanese, ipotesi omicidio - Urbanistica a Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip - Omicidio Alice Neri, Galloul condannato a 30 anni - Mosca contro l’Italia sul caso Gergiev - Trump annuncia accordo commerciale con il Giappone - Ddl sui conti correnti, via […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Financial Times, Usa e Ue vicini ad accordo per dazi al 15%
    • L’Italvolley batte anche gli Usa, azzurre in semifinale VNL
    • Meloni “Reato di femminicidio contribuirà a combattere piaga”
    • Giffoni Film Fest, Sorrentino consegna ad Anas premio “Drive the Change”
    • Algeria, Tebboune “Italia tra partner più affidabili”
    • Imprese, Urso “Tutela made in Italy è priorità del governo”
    • Secondo timbro al Tour per Milan, sprint vincente nella 17^ tappa
    • Tivusat, al canale 60 debutta “wedotv BIG stories”
    • Meloni “Tra Italia e Algeria cooperazione sempre più forte”
    • Da una startup cinese un velivolo elettrico a decollo verticale
    Recenti

    Caso Garlasco, impronta 33 non entra in incidente probatorio

    23 Luglio 2025

    Usa, visita consolare ai due italiani ad ‘Alligator Alcatraz’: chiesto il trasferimento

    23 Luglio 2025

    Divorzio Ferragnez, avvocata Ferragni: “Accordo merito di una rinuncia di Chiara”

    23 Luglio 2025

    Rai, Cerno sempre più vicino a Rai 3: il progetto è ‘Barabba’

    23 Luglio 2025
    Primo Piano

    Caso Garlasco, impronta 33 non entra in incidente probatorio

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – Le impronte, lasciate sui resti di spazzatura, trovati nella villetta di Garlasco entrano…

    Usa, visita consolare ai due italiani ad ‘Alligator Alcatraz’: chiesto il trasferimento

    Divorzio Ferragnez, avvocata Ferragni: “Accordo merito di una rinuncia di Chiara”

    Rai, Cerno sempre più vicino a Rai 3: il progetto è ‘Barabba’

    Lavoro

    Sicurezza stradale, Anci-Unasca-Ass. Gabriele Borgogni: intesa per promozione in ambito urbano

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Al Senato l’incontro UGL sulla partecipazione dei lavoratori con il Ministro Calderone

    By admin23 Luglio 20252 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.