(Adnkronos) – "Siamo in fase di collaudo, la piattaforma nazionale telemedicina sarà pronta il primo gennaio del 2024. Stanno per essere concluse anche le gare per i verticali di telemedicina e per l'hardware. Da gennaio a giugno saranno affidate a ogni medico di medicina generale e ogni medico dipendente” del Ssn “una postazione per fare una televisita, il teleconsulto a distanza e cominceremo a vedere anche l'arrivo di prestazioni in telemedicina nella piattaforma nazionale anche perché per metà anno, 2024, dovrebbero essere pronte anche le centrali operative territoriali". Lo ha detto Domenico Mantoan, direttore generale Agenas, questa mattina a Roma, a margine dell’evento ‘L’utilizzo degli strumenti di telemedicina nei percorsi e nei modelli di gestione delle persone con sclerosi multipla’, promosso all’interno del progetto EcoSM (Ecosistema digitale di assistenza e monitoraggio del paziente con sclerosi multipla), realizzato grazie alla collaborazione tra la Società italiana di neurologia (Sin), l’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) e Biogen Italia. —[email protected] (Web Info)
News
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

