Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Casa, presentato il report di Tecnoborsa: più del 60% dei romani punta sul green
    Ambiente

    Casa, presentato il report di Tecnoborsa: più del 60% dei romani punta sul green

    redazioneBy redazione28 Novembre 2023Updated:28 Novembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Come 'abitano' i romani? Preferiscono un appartamento in un quartiere centrale o una casa più 'green' in un quadrante cittadino periferico? E quanto conta la vicinanza alla metropolitana o agli altri mezzi di trasporto pubblico? Sono queste alcune delle domande a cui l'indagine 'Abitare a Roma. La casa ideale delle famiglie romane', ha cercato di fornire una risposta. Il report, realizzato da Tecnoborsa in collaborazione con Borsa Immobiliare di Roma e con il contributo della Camera di Commercio capitolina, è stato presentato oggi presso la sede della Camera di Commercio, nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano. All'evento hanno preso parte personalità di spicco del mondo imprenditoriale e politico della Capitale.  "L’indagine presentata oggi e realizzata da Tecnoborsa con la collaborazione di Rur (Rete Urbana delle Rappresentanze), è di grande rilevanza poiché riguarda uno dei grandi punti di forza dell’economia romana. Roma è la più grande area immobiliare del Paese ed è, allo stesso tempo, la più grande area di pregio in Europa", ha esordito Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma. "In tutte le fasi di prosperità del mercato immobiliare, l’economia romana ha registrato ottimi risultati. E viceversa. Come l’indagine conferma (73,4% delle famiglie romane vive in un alloggio di proprietà), la casa per le famiglie romane è un bene importantissimo, sia per la loro vita quotidiana, sia in termini di bene-rifugio. Avere dei professionisti seri, competenti e capaci di accompagnare il mercato nelle sue trasformazioni è essenziale". "Ciò considerato – ha spiegato ancora Tagliavanti – la funzione di garanzia del buon funzionamento del mercato svolta dalla Camera di Commercio assume particolare rilevanza. La Camera opera, infatti, per garantire la massima trasparenza, la regolazione e la sicurezza del mercato immobiliare. Una funzione che la Camera svolge, da un lato, attraverso l’attività della società consortile Tecnoborsa, cui è affidata la gestione della Borsa Immobiliare di Roma. Dall’altro, attraverso il ruolo di vigilanza e controllo all’accesso alla professione degli Agenti Immobiliari. Di fatto – conclude Tagliavanti – l’agente immobiliare nasce in Camera di Commercio". Durante l'avento è stato sottolineato come intorno all’abitare si sviluppi un’ampia rete di interessi, che spaziano dalla propensione all’investimento al desiderio di miglioramento residenziale, per abbracciare anche le problematiche sociali.  Aspetti che confermano la centralità della casa nella vita quotidiana delle famiglie, nella struttura delle città e nell’economia del settore immobiliare. Nello specifico, il lavoro approfondisce la realtà locale, esplorando i sogni delle famiglie che hanno il privilegio di vivere a Roma, città unica al mondo, la più grande area urbana del Paese con un territorio che si sviluppa su una superficie complessiva pari alla somma delle nove più grandi città italiane ed una popolazione che arriva a superare quattro milioni e mezzo di persone, tra residenti, visitatori abituali, turisti. "Il Rapporto evidenzia da una parte il cambiamento della domanda, con il cittadino romano sempre più orientato verso un approccio e una condotta sostenibile che porta a scelte precise e conseguenze socio-ambientali", ha spiegato il Presidente di Tecnoborsa Valter Giammaria. "Dall’altra, la necessità di un cambio di passo a livello di visione strategica dello sviluppo dei servizi cittadini. Si avverte il bisogno di azioni politiche incisive per gestire i temi dell’abitare, intercettando i bisogni e orientando lo sviluppo necessario. In sostanza, è importante passare all’azione". L’indagine di Tecnoborsa si basa su un campione costituito da 2.400 famiglie e viene effettuata ogni anno, alternando però il focus: un anno lo studio è rivolto a 6 grandi città (tra cui Roma) mentre il seguente a 54 centri a livello nazionale. Il report approfondisce diverse tematiche: le transazioni avvenute e quelle previste con le motivazioni sottostanti le compravendite; i mutui; le locazioni; l’uso dell’intermediario immobiliare; il ricorso allo specialista per la valutazione dell’immobile oltre a specifici argomenti di approfondimento scelti di anno in anno: dall'impatto Covid alla casa smart, dalla casa dei propri sogni al tema della sicurezza o a quello dei lavori di ristrutturazione. 
    I numeri
     Come emerso dal rapporto, il 43% dei romani, nella scelta dell'abitazione, tiene in considerazione sia la zona che la casa di per sé, mentre il 29,1% è interessato solo alla casa contro il 27,9% che mette in primo piano la zona in cui si trova l'abitazione. Inoltre, per il 79,4% nella scelta della zona di Roma in cui acquistare un immobile ha influito la vicinanza a luoghi di aggregazione per giovani, come oratori, impianti sportivi, centri per il dopo-scuola. Il 75,7% predilige la vicinanza a poli ospedalieri, mentre il 72,9% vuole una casa che si trovi nei pressi di scuole e università. Importante anche la vicinanza ad aree verdi (per il 64,5%) e ad aree parcheggio (69,2%). Per quanto riguarda i servizi, ben il 78,1% afferma che, sulla base delle esigenze familiari, è importante che vicino all’abitazione dove risiede si trovino mezzi pubblici, il 74,6% i servizi sanitari, come farmacie, ambulatori e ospedali, mentre per il 73,7% conta la vicinanza a negozi che vendono beni di prima necessità. Quali sono, invece i 'must-have' nella scelta della casa? Il 62,6% dei romani punta sul green, affermando di volere una casa ecologica, per il 47,7% deve essere subito abitabile, mentre per il 37,4% deve essere smart. Il 25,2% dei romani chiede che sia vicina ai parenti, l'11,2% che non disti molto dal luogo di lavoro. Per quanto riguarda il rapporto con le agenzie immobiliari, il 71% dei romani si dichiara "abbastanza o molto soddisfatto dei servizi ricevuti", mentre il 76% ammette di aver fatto ricorso all'aiuto dell'agenzia immobiliare nella vendita della casa.  Durante la presentazione sono intervenuti anche l'assessore all'Urbanistica del comune di Roma, Maurizio Veloccia, che ha sottolineato come "Roma sia una città dalle enormi potenzialità, che risponde ai bisogni primari delle persone e che i cittadini romani vogliono continuare a viverla"; il presidente del Rur (Rete Urbana Rappresentanze) Giuseppe Roma, l'architetto Claudio Rosi, componente del Comitato Stime Bir, Simone Bozzato, docente presso l'Università di Tor Vergata.  Infine, all'ultimo panel, dedicato al mercato immobiliare romano "Attualità e Prospettive", hanno dato vita al dibattito il presidente di Anama Roma Filippo Crocè, la presidente di Fiap Roma Silvia Dri e il presidente di Fimaa Roma e Lazio Maurizio Pezzetta.     —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 202510 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Schlein "Il Ponte sullo Stretto è saltato ma non lo dicono, progetto dannoso" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "L'altro giorno avete visto tutti quanti saltare sul palco del centrodestra. L'ho trovata un'immagine un po' vintage, ma devo dire che è ancora più vintage avere rispolverato a quattro giorni dalle elezioni il condono edilizio del 2003 di Silvio Berlusconi. L'altra cosa che è saltata, anche se non lo dicono, è quel […]
      pillole
    • Conte "La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall'Albania in Italia" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Il governo ha fatto tante promesse elettorali, evidentemente era ben consapevole che la competenza della sicurezza dei cittadini è del Governo nazionale. Adesso non può nascondersi dietro il dito della sicurezza affidata ai sindaci e ai comuni". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte, a Napoli, a margine dell'evento di […]
      pillole
    • Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori al Quirinale 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi Ambasciatori: Tord Tukun, Regno di Norvegia; Mbarouk Nassor Mbarouk, Repubblica Unita di Tanzania; Michael Stibbe, Regno dei Paesi Bassi; Elizabeth McCullough, Irlanda; Genaro Fausto Lozano Valencia, Stati Uniti Messicani; […]
      pillole
    • Sicindustria, Rizzolo "Nucleo del Piano Florio è allineamento tra PA e imprese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Il nucleo del Piano Florio, che andremo a presentare, è l'allineamento tra pubblica amministrazione e mondo d'impresa. Se ognuno va per conto proprio si peggiorano le condizioni della Sicilia e dei siciliani: siamo in apprensione per il fatto che, per questioni non legate all'ultimo periodo, la Corte dei Conti ha sospeso i […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    • Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
    • Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
    • Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
    • COP30, Pichetto Fratin “Con Guterres confronto per compromesso onorevole”
    • Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    Recenti

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 202510 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.