Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Gaza, l’Onu insiste: carestia causata da aiuti “limitati e compromessi”. Israele: “Ritratti”
    • I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile
    • Sinner, quando gioca agli Us Open? L’orario di Jannik contro Popyrin
    • Minneapolis, chi era l’autore della sparatoria: il profilo di Robin Westman
    • Djokovic perde un set ma vola al terzo turno: Svajda battuto in rimonta
    • Agrigento, orrore a Naro: sgozza randagio e tenta di mangiarlo
    • Ballando con le stelle, Massimiliano Rosolino al fianco di Milly Carlucci al posto di Paolo Belli
    • Gaza, la Cgil chiama alla piazza: “Il 6 settembre tutti uniti per chiedere che si fermi la barbarie”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ore contate per l’azienda che cura i ‘bimbi farfalla’, l’appello del paziente uno
    Salute

    Ore contate per l’azienda che cura i ‘bimbi farfalla’, l’appello del paziente uno

    redazioneBy redazione28 Novembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – In principio fu Claudio Mantovani, tecnico informatico di Moncalieri (Torino). E' lui il 'paziente 1' di Holostem, l'azienda biotech nata per sviluppare terapie avanzate a base di cellule staminali e impegnata da anni per dare una speranza ai 'bambini farfalla' colpiti da una malattia genetica rara gravissima, l'epidermolisi bollosa (Eb). Oggi che questa realtà, di base a Modena, rischia la liquidazione – restano 3 giorni per salvarla – la sua voce è fra quelle che si sono unite al coro di appelli rivolti al Governo affinché intervenga per fermare il conto alla rovescia. A 53 anni Claudio, affetto da epidermolisi bollosa giunzionale, è la 'prova vivente' di cosa può fare il trattamento che poi nel 2017 ha salvato il piccolo Hassan, bambino siriano rifugiato in Germania a cui è stato regalata una pelle nuova col gene sano, primo intervento salvavita al mondo con cellule staminali epidermiche corrette dalla terapia genica. Su quei due rettangoli – "15-20 centimetri per 10" – di pelle geneticamente modificata che sono stati usati per trattare la parte del corpo di Claudio dove la malattia si manifestava in forma più severa, cioè le cosce, "non ho più avuto e non ho tuttora alcuna lesione bollosa – racconta all'Adnkronos Salute – Ormai sono 18 anni che su quei rettangoli la sperimentazione ha funzionato e funziona. Ero 35enne quando ho ricevuto il trattamento che ha avuto successo. E oggi è emozionante vedere che, mentre nelle zone vicine la malattia si manifesta, lì è come se ci fosse una barriera oltre la quale non va, un confine dove le bolle si fermano".  "E se a me non ha cambiato la vita, perché ero adulto e si è potuto intervenire dove c'era più necessità, grazie a questo successo è stata salvata la vita al piccolo Hassan", ragiona. Claudio è legato al giovane siriano da un filo invisibile, intessuto dalla ricerca. Lui primo paziente al mondo ad aver dimostrato la fattibilità della terapia genica per l'epidermolisi bollosa, Hassan il bimbo del "'miracolo' scientifico" celebrato da 'Nature', ma anche "la risposta alle domande che come tanti malati rari mi ponevo nei momenti di sconforto, durante le medicazioni più dolorose: perché io? E allora ho visto un senso", racconta. L'intervento che su Claudio ha avuto successo risale al 2005, ma è stato il culmine di un percorso cominciato ben prima. "Conosco Michele De Luca, scienziato pioniere delle cure sviluppate da Holostem, dal 1998 quando ancora lavorava all'Idi di Roma", precisa. E lo scienziato oggi è 'uno di famiglia'. "E' il mio testimone di nozze. Non poteva non essere lui", sorride Claudio, che è sposato da quasi 10 anni con Irene e ha una bimba – "Emanuela, un dono" – che oggi ha 5 anni.  Per tutto quello che ha vissuto, il destino di Holostem tocca il suo cuore. "In questi giorni – riflette Claudio – sentire che per ragioni burocratiche, per ragioni finanziarie, tutto questo lavoro volto alle nuove generazioni e tutta questa ricerca si potrebbero fermare, mi provoca scoramento. Mi chiedo: non è servito a nulla? Certo, anche la sola vita di Hassan per me è valsa la pena. E, a dire la verità, anche se non ci fosse stato lui avrei detto lo stesso, per il viaggio che ho intrapreso. Aver fatto questa esperienza, provato queste emozioni, essere stato parte di tutto questo, è stato quasi un privilegio". Ma, aggiunge, "chiudere Holostem significherebbe negare la terapia a tutti i bambini farfalla che sperano. Provo stupore, perché penso: noi siamo malati rari, ma non invisibili".  
    Destini rari che si intrecciano. Claudio l'ha anche incontrato Hassan, una volta a Modena. "Quasi casualmente. Lui era lì per un controllo e anche io. E' stato commovente abbracciarlo – dice – E rivedere in questi giorni il video di un'intervista fatta al suo papà mi ha toccato di nuovo. Mi sono immedesimato da padre anche io. Questo bimbo era spacciato, è stato tenuto praticamente in coma farmacologico, con nessuna speranza di vita normale. Adesso può giocare, correre con gli amici", può non medicarsi tutti i giorni.  
    Anche Claudio è stato 'bambino farfalla'. Da piccolo i genitori "hanno sempre cercato di minimizzare quelle che erano le rinunce" che doveva fare. "Ero vivace – ricorda – per esempio volevo giocare nella squadra di calcio dell'oratorio, e mi facevano provare. Ho capito da solo che il calcio era meglio vederlo che praticarlo. O ancora, quando mio fratello andava a sciare, io volevo andare con lui. E allora mio papà si era inventato delle calotte di gesso per minimizzare un po' il trauma dello scarpone" a contatto con la pelle delicata. "Quindi ci andavo, e sì, mi riempivo di bolle. Anche oggi cerco di condurre una vita più 'normale' che posso, anche se la malattia sta andando avanti".  Della sua infanzia Claudio ricorda anche gli sforzi dei suoi per trovare una risposta alla sua malattia. "Negli anni '70 non è che ci fossero poli come Holostem. Si girava l'Italia o l'Europa. Quando si sentiva che c'era qualche specialista della pelle da qualche parte, si partiva. Anche a costo, come è successo a volte, di incontrare dei ciarlatani. E quindi", valigia alla mano e via. Destinazione "Zurigo, Parigi, Padova", elenca. "Fortunatamente oggi ci sono dei centri di riferimento".  Riguardo al suo percorso con De Luca, Claudio dà un valore importante a tutto, anche al primo tentativo di trattarlo, che è fallito. "Perché poi sono state affinate le tecniche e si è fatto tesoro anche dell'insuccesso – sottolinea -. Stavolta l'eccellenza è in Italia, è il nostro Paese ad essere arrivato prima, perché perdere tutto questo? Ci lamentiamo dei cervelli in fuga, non facciamoli scappare via noi. Se non ci fossero intoppi di questo tipo, la ricerca andrebbe avanti più veloce e magari le generazioni a seguire vedranno debellata una malattia come l'Eb, che può essere devastante. Non lasciamo morire Holostem – è l'appello di Claudio – anche per il bene del Paese".
     —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Gaza, l’Onu insiste: carestia causata da aiuti “limitati e compromessi”. Israele: “Ritratti”

    27 Agosto 2025

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    27 Agosto 2025

    Sinner, quando gioca agli Us Open? L’orario di Jannik contro Popyrin

    27 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    By marco27 Agosto 202510 Eventi 1 Min Read

    “E’ con viva emozione che ho partecipato all’apertura della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.…

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • "Ciak si Vola", l'installazione ITA Airways alla Mostra di Venezia 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Un’installazione per creare occasioni di incontro con partner e professionisti del settore, coinvolgere il pubblico e consolidare il proprio impegno a sostegno della cultura e dell’eccellenza italiana. E' “Ciak si Vola”, lo stand con cui Ita Airways è presente all'82esima Mostra del Cinema di Venezia, di cui è Official Airline Carrier. “Ciak […]
      pillole
    • Giuli "Mostra del Cinema di Venezia luogo di confronto senza censure" 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - La mostra "si apre tra poco ma in realtà si è già aperta con una grande festa di popolo oltre che di cultura cinematografica". Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli in occasione della cerimonia inaugurale della Mostra del Cinema di Venezia. "La Biennale del Cinema e Venezia sono il […]
      pillole
    • Tg News - 27/8/2025 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Gaza, Papa Leone XIV: “Supplico tutela civili, no a spostamenti forzati” - Mosca: “Sforzi di pace di Trump importanti” - Minneapolis, sparatoria davanti a scuola cattolica - Omegna, muore bimbo 3 anni caduto in piscina - Cognata Impagnatiello deve risarcire famiglia di Giulia - Confcommercio, 22.144 euro i […]
      pillole
    • Salvini "Bene Draghi sull'Ue, stessa analisi della Lega di 20 anni fa" 27 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Condivido l'analisi di Draghi di qualche giorno fa" qui al Meeting, "che è la stessa analisi della Lega di 20 anni fa". Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, al Meeting di Rimini. xi5/xb1/col4/mca1/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, uccisi 2 bambini
    • Uae vince cronosquadre alla Vuelta, Vingegaard torna in rosso
    • Meeting di Rimini, la 46^ edizione si chiude con 800mila presenze
    • ITA Airways alla Mostra di Venezia con l’installazione “Ciak si Vola”
    • Salvini “Il Ponte sullo Stretto lo facciamo, inviterò anche Macron”
    • Pioli “Dzeko pronto per il Polissya, Comuzzo resta”
    • Meloni “Inaccettabile uccidere giornalisti a Gaza, Israele si fermi”
    • Zelensky “Dalla Russia segnali negativi sui negoziati”
    • Papa Leone XIV “Cessate il fuoco a Gaza, facilitare l’ingresso di aiuti”
    • Smartphone, all’828 Fan Festival batteria record con 4 giorni autonomia
    Recenti

    Gaza, l’Onu insiste: carestia causata da aiuti “limitati e compromessi”. Israele: “Ritratti”

    27 Agosto 2025

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    27 Agosto 2025

    Sinner, quando gioca agli Us Open? L’orario di Jannik contro Popyrin

    27 Agosto 2025

    Minneapolis, chi era l’autore della sparatoria: il profilo di Robin Westman

    27 Agosto 2025
    Primo Piano

    Gaza, l’Onu insiste: carestia causata da aiuti “limitati e compromessi”. Israele: “Ritratti”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – "La carestia a Gaza è dovuta alle consegne di aiuti che sono limitate…

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    Sinner, quando gioca agli Us Open? L’orario di Jannik contro Popyrin

    Minneapolis, chi era l’autore della sparatoria: il profilo di Robin Westman

    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.