(Adnkronos) – La Lazio batte 1-0 il Cagliari in un match della 14/a giornata di Serie A, disputato allo stadio Olimpico di Roma. A decidere la partita il gol di Pedro all'8'. I sardi giocano in dieci dal 27' per l'espulsione di Makoumbou. In classifica i biancocelesti allenati da Sarri salgono al 7° posto con 20 punti, agganciando Atalanta e Fiorentina, mentre i rossoblu restano fermi a quota 10 in 18/a posizione. E' ottimo l'avvio dei ragazzi di Sarri che dopo 8 minuti passano in vantaggio con l'ex attaccante di Barcellona e Chelsea. Lo spagnolo è bravissimo a sfruttare al meglio l'assist dalla destra di Lazzari. e superare Scuffet. Al 27' l'altra svolta del match: Makoumbou trattiene Guendouzi, lanciato a rete, e viene espulso dall'arbitro Dionisi dopo un consulto al Var. Nella ripresa il Cagliari prova a riequilibrare la partita ma fatica a causa dell'inferiorità numerica. Al 12' Sarri perde Luis Alberto per un problema fisico e a uno spento Ciro Immobile subentra Isaksen, che si crea un'occasione importante, ma da due passi non riesce a superare Scuffet. Entrano anche Felipe Anderson e Castellanos e la manovra biancoceleste ne risente positivamente, con diverse occasioni da gol create ma il risultato però resta inchiodato sull'1-0 fino al termine del match, con qualche rischio nel finale per il colpo di testa di Pavoletti salvato da Provedel. —[email protected] (Web Info)
News
- Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
- A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
- Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

