Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » A Roma la salute del terzo millennio, esperti a confronto
    Salute

    A Roma la salute del terzo millennio, esperti a confronto

    redazioneBy redazione11 Dicembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Cambiamenti climatici, riscaldamento globale, perdita di biodiversità, antibiotico-resistenza e inquinamento atmosferico confermano l'urgenza di adottare un approccio integrato, inclusivo e multidisciplinare per tutelare la salute degli ecosistemi e di tutti gli esseri viventi. Questa la priorità indicata dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel corso dell’evento promosso da Inrete, con il patrocinio del ministero della Salute, “La sanità del futuro. Un bene indivisibile da Nord a Sud”, giornata di dibattito e confronto, oggi a Roma, al ministero della Salute con esponenti di governo, università, associazioni, istituzioni e clinici.  L’evento ha offerto l’occasione per un’analisi dettagliata della sanità del presente, proiettata verso quelle che rappresentano le principali sfide da affrontare per garantire la sostenibilità del Ssn, livelli di assistenza uniformi e di qualità lungo tutta la Penisola. Una vera e propria rivoluzione – riferisce una nota – sarà quella da mettere in campo partendo dalle attuali criticità, che impongono una riflessione attenta a temi che spaziano dalle questioni contrattuali e dalle condizioni, spesso complesse, in cui operano i protagonisti del Ssn, alla riorganizzazione dell’intero comparto. Si inserisce lungo questa direttrice la discussione sulle prospettive future del settore, che trovano nella telemedicina e nello sviluppo delle biotecnologie leve per ottimizzare risorse e favorire lo sviluppo di una medicina e di terapie sempre più personalizzate ed efficaci. Indispensabile, poi, l’investimento sulla prevenzione, intesa come unica strada capace di garantire una Sanità sana, sostenibile e vicina ai cittadini.  "L’invecchiamento della nostra popolazione, l’aumento di malattie croniche e di bisogni sanitari impongono un rafforzamento della sanità di prossimità e dell’integrazione sociosanitaria – commenta Orazio Schillaci, ministro della Salute -. Operiamo in un contesto complesso, con l’obiettivo di realizzare una importante trasformazione della sanità. I tagli al finanziamento del Ssn effettuati tra il 2009 e il 2019, senza dimenticare l'impatto della pandemia da Covid-19, hanno conseguenze significative con le quali dobbiamo quotidianamente confrontarci. Nonostante tutto siamo riusciti a invertire la rotta con un investimento di 18 miliardi di euro nel quadriennio 2023-2026. Due le priorità che guidano l’operato del Ministero: il miglioramento delle condizioni del personale sanitario pubblico, incluso un aumento salariale, e la garanzia di servizi sanitari efficienti e adeguati ai cittadini”.  In questo scenario “assistiamo a un importante cambiamento culturale che interessa il concetto stesso di salute, con l’affermarsi dell'approccio 'One Health' che collega quella umana, con l'ambientale e l'animale. Un passo avanti fondamentale – sottolinea Schillaci – che pone l’accento sull’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute umana, imponendo una riflessione e la necessità di misure incentrate sulla valorizzazione della prevenzione. Un aspetto, quest’ultimo, che assume centralità anche in riferimento alla sanità sostenibile, con l'obiettivo di aumentare i fondi e le attività in questo settore. Il nostro proposito, guardando alla Sanità del futuro, è lavorare per rafforzare i principi di universalità, equità e uguaglianza nel servizio sanitario, anche per accrescere lo spirito e l'orgoglio nazionale nel lavoro nel settore”. Passa proprio per il tema della prevenzione la nuova visione della salute umana quale parte di un tutto. Adottare un approccio multidisciplinare e integrato – prosegue la nota – capace di guardare al tema della salute sotto le sue numerose declinazioni, rappresenta la sfida per la Sanità di domani, a cui il ministero guidato da Schillaci lavora attivamente da tempo. Una idea legata a doppio filo al concetto di prevenzione ma che deve diventare pilastro anche delle attività di programmazione. Da qui, infatti, la risposta a molte delle problematiche che oggi attraversa il settore, senza contare la possibilità di offrire soluzioni concrete alla “pandemia silenziosa” rappresentata dalla crescente antibiotico resistenza.  Un ruolo chiave in questa direzione è quello giocato dal Pnrr con la Missione Salute, e dal Piano nazionale della Prevenzione 2020-2025, per promuovere la salute attraverso stili di vita corretti e sani e un modello di sviluppo sociale ed economico basato sull'uso sostenibile delle risorse ambientali. La giornata di confronto sui temi della Sanità e della salute del futuro si è arricchita di tavole rotonde tematiche, approfondimenti su alcune delle principali sfide con cui il comparto sanitario dovrà confrontarsi nei prossimi anni.  Tra i temi al centro dell’incontro le nuove frontiere dell’oncologia, con il ricorso a strumentazioni robotiche e medicina personalizzata per risultati sempre più efficienti e interventi meno invasivi. Ampio anche il dibattito sulle prospettive in ambito neuroscienze, destinate a dialogare sempre più con l’immunologia per offrire ai pazienti una migliore qualità della vita e risposte concrete a bisogni in continua trasformazione. Una delle tavole rotonde, inoltre, è stata dedicata al tema della cronicità, la cui gestione è argomento ormai nelle agende di tutte le Regioni. Secondo i dati Istat 2022 – conclude la nota – 4 italiani su 10 soffrono di almeno una malattia cronica e 2 su 10 di due o più malattie croniche. Nel corso dell’evento si è discusso in particolare dei nuovi modelli di cura incentrati sul binomio ospedale/territorio: per un accesso alle cure più equo e sostenibile. Infine, spazio anche a medicina predittiva, ancora una volta con uno sguardo alla sostenibilità e alla possibilità di accesso da parte dei pazienti alle nuove frontiere terapeutiche. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025

    Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20257 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Lollobrigida "La Dop Economy continua a crescere, qualità cibo è fondamentale" 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "La Dop Economy continua a crescere, continuerà a crescere, continuiamo a difendere un modello che garantisce la tutela delle identità, delle tradizioni, della storia, del territorio, del mondo del lavoro collegato, un'economia florida che dimostra come gli investimenti sulla qualità è una buona scelta". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura e della […]
      pillole
    • Focus ESG - Episodio 67 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Tutti siamo a elevatissimo rischio di attacchi informatici, sotto ogni forma. Da quando si è presa l’autostrada della digitalizzazione tutti si è più esposti e bisogna averne consapevolezza prima di tutto. Ransomware, malware, phishing, le forme di intrusione e attacco sono sempre più sofisticate. Il recente rapporto Clusit 2025 sulla Cybersecurity in […]
      pillole
    • Corecom Sicilia, arriva l'"abbecedario" digitale 26 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Il Corecom Sicilia sul fronte della media education lancia un progetto che mira a colmare il divario crescente tra uso quotidiano della tecnologia e reale comprensione degli strumenti digitali. Ugo Piazza, commissario del Comitato, in un'intervista all'Italpress spiega che l’iniziativa nasce da una constatazione precisa: “La tecnologia è ormai uno strumento d’uso […]
      pillole
    • Fnomceo, a Roma una due giorni sulla scienza medica al servizio dell'umanità 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Dalla malattia di Alzheimer all'antibiotico-resistenza, fino alle nuove terapie per le malattie genetiche ereditarie. Di questo e molto altro si discuterà a Roma, a Villa Pamphilj, giovedì 27 e venerdì 28 novembre, al convegno "La scienza medica al servizio dell'umanità", organizzato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    Recenti

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025
    Cultura

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    By admin26 Novembre 20255 Cultura 2 Mins Read

    La rivista BenEssere, mensile del Gruppo Editoriale San Paolo, e l’agenzia di stampa Italpress hanno…

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.