Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
    • Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
    • COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Italia-Germania, Buck (Ahk) a Nova: “Con il Piano d’azione i due Paesi diventano partner strategici”
    Cronaca

    Italia-Germania, Buck (Ahk) a Nova: “Con il Piano d’azione i due Paesi diventano partner strategici”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla6 Dicembre 2023Updated:11 Dicembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Italia e Germania hanno una collaborazione “consolidata e in piena crescita” a livello economico e ora, grazie alla firma del Piano d’azione, anche a livello politico i due Paesi diventano partner strategici. Lo ha dichiarato Jorg Buck, consigliere delegato della Camera di commercio italo-germanica (Ahk), in un’intervista ad “Agenzia Nova” incentrata sul Piano d’azione, il documento che rafforza la collaborazione fra Roma e Berlino siglato nel corso del vertice intergovernativo dello scorso 22 novembre. “Il Piano si chiama ‘d’azione’ e, proprio per questo motivo, crediamo che i benefici immediati saranno delle azioni concrete e ci auguriamo che sin da subito si possa lavorare per concretizzare alcuni progetti”, ha detto Buck. Il primo passaggio sarà rafforzare i contatti a livello politico: “Ci saranno incontri in tanti formati, a livello di politica estera, di difesa e sicurezza. Sul lato economico, invece, ci sarà” il forum annuale organizzato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal ministero dell’Economia e dell’Ambiente tedesco, una delle novità previste dal Piano d’azione, che sarà “un proseguimento di un formato già esistente che prevede la partecipazione dei due ministri, delle Confindustrie e delle associazioni delle imprese. Sono formati già praticati, e ora si passa a una partecipazione ad altissimo livello dei rispettivi ministeri che consentirà di parlare di temi macroeconomici e discutere a livello politico di tematiche importanti. L’energia è stato uno dei temi principali negli ultimi incontri e sono certo che andremo avanti”, ha detto Buck.

    Proprio in tema di energia, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il vertice intergovernativo del 22 novembre scorso ha parlato delle opportunità di cooperazione nel settore, in particolare grazie al SoutH2 Corridor. Il progetto, avviato da Italia, Austria e Germania, prevede di fatto la creazione di un corridoio meridionale di gas e idrogeno nell’Ue grazie alla cooperazione fra quattro grandi operatori europei: l’italiana Snam, le aziende austriache Tag e Gca e la tedesca Bayernets. “Il vantaggio del SoutH2 Corridor è che le infrastrutture ci sono già, e possono assolvere a un tema importante per il nostro partenariato, che è quello dell’idrogeno. Noi come Camera di commercio sosteniamo la posizione che vede l’Italia come un futuro hub energetico per tutta l’Europa. Italia e Germania sono i due colossi industriali in Europa e abbiamo bisogno di garantire il nostro approvvigionamento energetico: proprio per questo motivo qualsiasi progetto in questo settore è importantissimo”, ha detto Buck. “Il SoutH2 Corridor, oltre a sfruttare un’infrastruttura già esistente, sostiene il processo di trasformazione energetica in atto in Europa. Grazie a questo progetto sarà possibile rafforzare i legami economici e strategici con i Paesi del Nord africa e distribuire la catena di valore: si potrà produrre, ove possibile, energia verde e, successivamente, portarla nel centro d’Europa. Siamo molto convinti sulla possibilità di andare avanti su questo progetto e ci auguriamo risultati concreti”.

    L’Italia ha una sua posizione ben consolidata nella storia aerospaziale europea ma, come specificato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, vuole rafforzare la sua partnership nel settore anche con la Germania. “Il settore è importante per la nostra partnership bilaterale ma anche a livello europeo e per l’economia comune: tutti gli investimenti fatti in ricerca, sviluppo e innovazione portano spunti per tanti altri settori. Per quanto riguarda la cooperazione siamo sicuri che, in qualsiasi forma essa avvenga, ci sarà un futuro concreto nel rapporto fra i due Paesi. Stiamo già assistendo ai primi progetti, anche in ambito militare, e sono certo che il passo successivo sarà specializzarsi tenendo però conto delle competenze esistenti”, ha detto il consigliere della Camera di commercio. Italia e Germania, al fianco della Francia, hanno avviato una fitta interlocuzione in due aspetti non trascurabili del macro settore dell’innovazione: le materie prime critiche e l’intelligenza artificiale.

    L’Italia ha una sua posizione ben consolidata nella storia aerospaziale europea ma, come specificato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, vuole rafforzare la sua partnership nel settore anche con la Germania. “Il settore è importante per la nostra partnership bilaterale ma anche a livello europeo e per l’economia comune: tutti gli investimenti fatti in ricerca, sviluppo e innovazione portano spunti per tanti altri settori. Per quanto riguarda la cooperazione siamo sicuri che, in qualsiasi forma essa avvenga, ci sarà un futuro concreto nel rapporto fra i due Paesi. Stiamo già assistendo ai primi progetti, anche in ambito militare, e sono certo che il passo successivo sarà specializzarsi tenendo però conto delle competenze esistenti”, ha detto il consigliere della Camera di commercio. Italia e Germania, al fianco della Francia, hanno avviato una fitta interlocuzione in due aspetti non trascurabili del macro settore dell’innovazione: le materie prime critiche e l’intelligenza artificiale.

    “La base importante per andare avanti su queste tematiche è una politica industriale sincronizzata fra Germania e Italia. A livello europeo ci sono diversi Ipcei (Importanti progetti di comune interesse europeo) nello sviluppo di batterie, semiconduttori e idrogeno. In questi progetti Italia e Germania sono presenti e si sostengono a vicenda”, ha spiegato il consigliere, annunciando un importante evento che si terrà a Roma il prossimo 19 dicembre proprio per discutere del Piano d’azione: “Saranno presenti le rappresentanze diplomatiche e coinvolgeremo imprese e politica con l’obiettivo di discutere di tutti gli aspetti del Piano d’azione e di come questo nuovo documento contribuirà a rinsaldare i rapporti fra i due Paesi”.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20252 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Campania, Fico eletto presidente "Partiamo da investimenti in servizi e sanità" 24 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Partiamo dagli investimenti nei servizi pubblici, la sanità pubblica. Dobbiamo far sì che la persona sia presa in carica dalla medicina territoriale". Così il neo eletto presidente della Regione Campania, Roberto Fico, rispondendo ai giornalisti a Napoli, dalla Fabbrica Italiana dell'Innovazione, dove era stata allestita la sede del comitato elettorale del candidato […]
      pillole
    • Puglia, Decaro eletto presidente "Risultato straordinario, da domani al lavoro" 24 Novembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "E' un risultato elettorale straordinario, oltre ogni aspettativa, sento il peso però di questo risultato, quindi da domani devo mettermi a lavorare per meritarmi la fiducia di chi mi ha votato e recuperare quella di chi non è andato a votare. In queste elezioni a livello nazionale c'è un dato negativo: l'astensionismo". […]
      pillole
    • Agricoltura, da Maschio Gaspardo una full line di attrezzature ad Agritechnica 24 Novembre 2025
      HANNOVER (GERMANIA) (ITALPRESS) - Una full line di prodotti che copre l'intero ciclo agronomico, pensata per aziende di ogni dimensione, e con uno sguardo rivolto alle grandi superfici agricole. Maschio Gaspardo ha preso parte ad Agritechnica, fiera che si è svolta ad Hannover, in Germania, con macchine ad alta capacità per il precision farming, ricche […]
      pillole
    • Vanoni, l'ultimo saluto della città di Milano 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nella chiesa, gremita di gente, di San Marco, nel quartiere milanese di Brera, si sono tenuti funerali di Ornella Vanoni. "Le canzoni diventano ritornelli della vita. Sono come i lumini in chiesa, che continuano a muovere la fiammella anche quando non vi siamo", ha detto don Luigi Garbini durante l'omelia. Fuori dalla […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Sassuolo si salva in extremis, 2-2 contro il Pisa
    • Como show, Torino travolto 5-1 e profumo d’Europa
    • Schlein “Partita alle prossime elezioni politiche è apertissima”
    • Messina si dimette da capo allenatore Milano, squadra a Poeta
    • Trappola Bodo/Glimt per la Juve, Spalletti “Va alzato il livello”
    • Intesa Sanpaolo, ampio palinsesto di iniziative contro la violenza di genere
    • Ultimo saluto di Milano a Ornella Vanoni, la nipote Camilla intona “Senza fine”
    • Cina, capacità di energia installata aumenta del 17,3% a fine ottobre
    • Regionali Campania, Conte “Fico presidente, non saltellano più”
    • Maschio Gaspardo, ad Agritechnica la Full Line di prodotti per il ciclo agricolo
    Recenti

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    24 Novembre 2025

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read

    “I dati diffusi da Eurostat, secondo cui nell’Unione europea il 16,2% della popolazione è a…

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.