“Mentre l’Unione Europea approva per la prima volta al mondo un nuovo regolamento sull’intelligenza artificiale, aprendo a scenari innovativi e futuristici, in Italia le skills in materie scientifiche interessano solo il 7% dei corsi di laurea. Preoccupano i dati che emergono dall’Osservatorio sulle Competenze digitali 2023 di Aica, Anitec-Assinform e Assintel, che indicano nel nostro Paese una carenza di 175mila professionisti specializzati in materie di ICT. Il rischio è di lasciare indietro i giovani, di non formarli adeguatamente, in modo particolare sulle tecnologie digitali e sulla gestione dei sistemi informatici, che devono sempre più garantire la massima sicurezza cibernetica”. Lo afferma Gerardo Costabile, Presidente di IISFA (Associazione Italiana Digital Forensics) e CEO DeepCyber (Gruppo Maggioli), che aggiunge: “Il rinnovamento tecnologico deve essere quindi affiancato dalla valorizzazione delle competenze, per le quali un ruolo strategico lo svolge il sistema scolastico, in tutti i suoi livelli di insegnamento, dalle discipline STEM sino ai percorsi ITS. L’AI sta rivoluzionando le nostre vite e imponendo un’accelerazione impressionante in ogni ambito, con le regole europee che hanno posto un primo argine, anche se il dibattito sul tema è appena iniziato e la nuova legge dovrebbe entrare in vigore tra due anni”.
Secondo Costabile è essenziale “sostenere lo sviluppo di una cultura cyber, che sta via via assumendo sempre maggiore importanza visto l’aumento esponenziale di attacchi informatici, che mettono a rischio la privacy dei cittadini e la sicurezza del tessuto economico e industriale. In questa direzione sono importanti le linee guida in materia di conservazione delle password messe a punto dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) e dal Garante per la protezione dei dati personali. Elevare il grado di qualificazione nel settore digitale, insomma, è una sfida che dobbiamo affrontare con impegno e strumenti adatti, tenendo presente che la scuola resta essenziale nello sviluppo di ogni società” conclude.
News
- Regionali Toscana, Alessandro Tomasi è il candidato del centrodestra
- Inter-Torino, oggi i nerazzurri in campo in Serie A – Diretta
- Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival
- Morta l’attrice spagnola Veronica Echegui. Aveva 42 anni
- Truffa figli in Brasile, avvocato Edson Ribeiro denuncia il sindaco di Pedras Grandes
- Trump: “Prima o poi incontrerò Kim Jong Un”. Nuova telefonata con Putin: “Buona conversazione”
- GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA
- Prete ‘no global’ espone bandiera palestinese sull’altare: “Vangelo ci dice di schierarci”