(Adnkronos) – "Prevedere che l’atto della prenotazione per un esame, una visita, un accertamento o un semplice ricovero coincida contestualmente con quello della prescrizione effettuata dal medico di medicina generale o dallo specialista, sempre e per tutte le tipologie di prestazioni, come proposto da Salutequità per rilanciare il Ssn, tocca in maniera particolare noi pazienti oncologici, al pari dei malati cronici, quindi la accogliamo favorevolmente. In questo modo si rende più agile e veloce l’accesso alle cure, evitando ai cittadini di dover affrontare tutta un serie di step che generalmente portano ad una prescrizione e ad un accesso alle terapie molto lontane nel tempo”. Così all’Adnkronos Salute Antonella Barone, rappresentante di un gruppo di pazienti con neoplasie ematologiche della Federazione delle associazioni di volontariato in oncologia (Favo), in occasione del primo summit ‘Equità e Salute in Italia 2023’, giornata di dibattito promossa oggi a Roma da Salutequità con il patrocinio di Federsanità e Conferenza delle Regioni. —[email protected] (Web Info)
News
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

