Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ‘Rifarsi’ il naso, ecco gli errori da non fare
    Salute

    ‘Rifarsi’ il naso, ecco gli errori da non fare

    redazioneBy redazione14 Dicembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Raddrizzare un profilo storto, modificare una protuberanza, correggere l’aspetto cadente, plasmare le dimensioni del naso, ma anche migliorare il respiro, sistemare un setto deviato, modificare strutture ossee e cartilaginee. La rinoplastica è il quinto intervento di chirurgia plastica più praticato in Italia, con 20.722 operazioni nel 2022, il 7,9% del totale. Si conferma uno dei preferiti dagli uomini, mentre si abbassa l’età media dei pazienti, con moltissimi giovani che vogliono replicare il naso di qualche influencer sui social. Ma sono ancora molti gli equivoci e le convinzioni errate su questo intervento. E, secondo uno studio, tra il 5 e il 15% delle operazioni si esegue per correggere un precedente intervento non andato bene (rinoplastica secondaria e terziaria), di solito per complicazioni dell’intervento risultato insoddisfacente o necessità di ulteriori miglioramenti. Dunque conoscere prima alcuni aspetti può evitare ai pazienti di ritornare in sala operatoria. "La rinoplastica è un intervento impegnativo, in cui l’abilità del chirurgo è determinante nel bilanciare i miglioramenti estetici desiderati dal paziente mantenendo la corretta funzione nasale", spiega in una nota Raffaele Rauso, chirurgo plastico a Roma e Napoli, già presidente della Federazione italiana medici estetici (Fime). Ecco gli errori più comuni quando si tratta di rinoplastica:
     
    "Non respiro più: mi rifaccio il naso". Se si ha un problema funzionale, non è necessario intervenire anche sull’estetica del naso. "Molti pazienti pensano erroneamente che l’operazione che corregge un setto deviato (settoplastica) o un’asimmetria ne modifichi obbligatoriamente anche la forma esterna. Non è così – spiega Rauso – perchè l’intervento funzionale, che risolve problemi respiratori o causati da un trauma o da malformazioni, è diverso da quello estetico e tocca zone diverse. Combinandoli insieme cambia il timing operatorio: più il tempo si allunga, più cresce la fase di ripresa. Se l’intervento è solo funzionale, alla fine non presenta gonfiore, ma è probabile che si usino i tamponi nasali". 
    Al chirurgo basta dire che il proprio naso non piace, senza specificare come si vorrebbe modificarlo. "In chirurgia plastica, soprattutto con il naso, il gusto personale incide molto. Bisogna essere specifici su come si desidera che venga cambiato: spesso i potenziali pazienti sanno che qualcosa non piace, ma non riescono a individuare esattamente cosa. Se non si definisce prima il risultato, il rischio di insoddisfazione è molto alto: spesso si interviene di nuovo dopo una prima rinoplastica perchè il risultato non piace, non perchè sono stati commessi errori tecnici. Oltre a un approfondito colloquio pre-operatorio, il paziente deve identificare il chirurgo che preferisce guardando le foto di pre e post pubblicate su sito e social e deve portare le immagini del naso che vorrebbe in modo tale da capire se i gusti estetici del paziente siano consoni con il proprio volto.” spiega Rauso.  
    I tamponi nasali sono molto dolorosi e inevitabili. Oggi i tamponi si usano solo in alcuni casi e non sono così terribili. "Sicuramente – afferma il chrurgo plastico – i tamponi sono necessari se ci sono turbinati o naso deviato, e comunque se c’è uno scollamento importante. Spesso sono temuti dai pazienti: in realtà non sono dolorosi, ma fastidiosi per i primi giorni, quando sarà necessario uno spray alla gola in quanto si irrita respirando solo con la bocca". 
    Voglio che il mio nuovo naso sia perfetto. "Un’operazione può rendere più dritto un naso o più simmetrico, insomma può migliorarlo, ma è importante che il paziente capisca subito che il naso perfetto non esiste, è un’utopia irraggiungibile – dice Rauso -. E’ importante che il paziente ne sia ben consapevole, altrimenti sarà sicuramente insoddisfatto del risultato" 
    Con il suo naso, sarò come lui/lei. Scegliere un naso solo per imitare un vip o un influencer, non ci farà diventare come lui/lei nella vita reale. Senza considerare che se non si ha un’anatomia simile al soggetto di partenza, si avrà un risultato ben diverso: "Un naso che ci sembra bellissimo, può essere del tutto inadatto al proprio viso – afferma il medico -. Anche seguire le mode, ad esempio scegliendo un naso all’insù o con la punta sottile, potrà causare problemi nel futuro, visto che modificare il risultato di un’operazione non è così semplice”.  
    Una tecnica vale l’altra. La rinoplastica è un intervento complesso, che prevede la rimozione del superfluo e il rimodellamento dell'impalcatura osteo-cartilaginea. Per eseguirla ci sono diverse tecniche (rinoplastica chiusa o aperta, conservativa o strutturale, etc), ciascuna con i propri pro e contro: l’importante affidarsi a un medico esperto, che abbia l'esperienza necessaria per eseguire diverse tecniche, permettendo di volta in volta di individuare quella più adeguata. "Affidarsi a chi esegue solo una metodica, può significare non scegliere quella più adatta al proprio caso", spiega ancora Raffaele Rauso.  
    Il rinofiller è una 'prova generale' prima della rinoplastica. Il rinofiller, che prevede iniezioni di acido ialuronico per modificare temporaneamente l’aspetto del naso, non è un’opzione da considerare in vista di una rinoplastica. "Anzitutto non è sempre possibile intervenire con il filler sull’estetica del naso: il rinofiller è utilizzabile solo in certi casi, altrimenti peggiora la situazione – spiega il professore -. Bisogna poi considerare che, secondo studi scientifici, il filler non si riassorbe mai del tutto, soprattutto in alcuni punti, , quindi se si decide di operarsi, anche dopo anni, è necessario avvisare il medico per evitare imprevisti”.  
    Fidarsi dell’imaging 3D per predire il risultato. Esistono programmi predittivi in 3D in cui, inserendo immagini del paziente, si può vedere già il risultato finale: "Bisogna considerare il 3D con estrema cautela: nell’atto operatorio ci sono troppe variabili per ottenere a priori un risultato attendibile, senza considerare che basta premere un pulsante per manipolare il naso in un modo che nella realtà non potrà essere replicato, lasciando il paziente con aspettative irrealistiche", spiega Rauso.  
    Pensare che il risultato finale si veda subito dopo l’operazione. Una volta conclusa l’operazione, non bisogna restare delusi dallo specchio, ma avere pazienza. "Ci vogliono mesi perché il risultato sia definitivo e potranno esserci alti e bassi causati dal gonfiore, che potrebbe comparire anche parecchi mesi dopo, alterando il risultato con gobbe o narici allargate", afferma il chirurgo plastico. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    By admin26 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 9 Mins Read

    Appello di H2IT al Governo: “A un anno dalla pubblicazione della strategia idrogeno servono strumenti…

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ernie addominali, cause e rischi. No all'autodiagnosi 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Le ernie addominali sono una delle patologie chirurgiche più comuni: si stima che in Italia interessino circa il 4-5% della popolazione, con un picco tra gli uomini sopra i cinquant'anni e un totale di oltre 150mila interventi di rimozione. Le ernie si verificano quando una parte del contenuto addominale, di solito un […]
      pillole
    • UnitelmaSapienza presenta a Firenze il polo didattico e punta sull'arte 26 Novembre 2025
      FIRENZE (ITALPRESS) - UnitelmaSapienza approda a Firenze. E' stato presentato, nel corso di una cerimonia a Palazzo Gherardi, il nuovo polo didattico dell'ateneo telematico: un’opportunità per i giovani e i professionisti del territorio di ottenere una formazione accessibile e di qualità. Firenze e la sua provincia si arricchiscono dunque di una sede d'esame in presenza […]
      pillole
    • Legge elettorale, Calenda "Siamo per il proporzionale, aiuta l'Italia" 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Noi siamo sempre stati a favore del proporzionale perché riteniamo che questo sistema bipolare stia distruggendo l'Italia. Dopodiché non credo che saremo dirimenti sulla legge elettorale: non so cosa vogliano fare, a un certo punto ce lo spiegheranno bene e decideremo. Però io penso che il proporzionale aiuta l'Italia a non avere […]
      pillole
    • Calenda "Sul piano di pace in Ucraina Meloni è al bivio tra Ue e Trump" 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Sul piano di pace per l'Ucraina, "io penso che Meloni sia arrivata a un bivio dove purtroppo mi pare di intravedere cosa sceglierà. Il bivio era quello di essere una statista europea che difende l'Ucraina e in fondo supporta l'Europa o tornare da dove era venuta, cioè da quella che diceva 'viva […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    Recenti

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    By admin26 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 9 Mins Read

    Appello di H2IT al Governo: “A un anno dalla pubblicazione della strategia idrogeno servono strumenti…

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.