Montesacro, lavori e migliorie. “Come evolve il Terzo Municipio”
Nel quadrimestre autunnale sono stati eseguiti diversi lavori di riqualificazione nel Terzo Municipio. Marciapiedi nuovi e più sicuri, attraversamenti pedonali e rifacimento del manto stradale al centro di questi interventi. Tra i più importanti la Ciclovia delle Valli.
Colle Salario
La zona di Colle Salario si erge nell’area prossima al Raccordo del Terzo Municipio. Da molti anni abbandonata a sé stessa sotto molti aspetti, negli ultimi mesi è interessata da numerosi lavori di riqualificazione. Negli anni i volontari della zona hanno sempre fatto il possibile per cercare di arginare almeno un po’ il degrado. Ad oggi finalmente si stanno portando a termine numerosi interventi. I lavori sono iniziati su via Fiastra, dove i marciapiedi sono stati risistemati e portati a nuovo; interventi anche nella zona di largo Monte San Giusto e via Apiro. Il rifacimento del manto stradale sta interessando tutt’ora diverse strade del quartiere, tra cui via Incisa in Val D’Arno. Lavori anche sulle principali arterie di collegamento con il Grande Raccordo Anulare, ovvero via Monte Urano e via Rapagnano da parte del SIMU su richiesta del Municipio. Importanti interventi anche sul parcheggio di via Fiastra con rimozione delle erbe infestanti e il rifacimento manto stradale.
“La manutenzione di quest’area non avveniva da circa 40 anni”, commenta Matteo Pietrosante, assessore ai lavori pubblici del Terzo Municipio sulla sua pagina Facebook.
Talenti
Spostandosi di poco all’interno del Terzo Municipio, c’è un’altra zona soggetta a lavori in corso. Nell’area di Talenti, e più precisamente in via Matteo Bandello, sono appena terminati lavori di miglioria. Sono stati infatti messi in sicurezza gli spazi esterni all’IC Alcide De Gasperi. Oltre a ciò, sono stati ampliati gli spazi pedonali, rifatti i marciapiedi, abbattute le barriere architettoniche, implementata la segnaletica, installate rastrelliere e panchine, perimetrate le tazze degli alberi e creati nuovi percorsi pedonali protetti. “Un modo per rendere più fruibili gli spazi del territorio usati ogni giorno da centinaia di bambini e bambine”, annuncia sempre Pietrosante. Alcuni cittadini purtroppo lamentano ancora i continui allagamenti in via Matteo Bandello e Via della Cecchina, con conseguenti disagi importanti sia al traffico veicolare che pedonale.
Gli altri interventi
Tra i numerosi cantieri aperti nel territorio del Terzo Municipio, non si può non menzionare la “Ciclovia delle Valli”, uno dei più importanti progetti all’interno del territorio. L’intervento, come descrive Matteo Pietrosante su Facebook, non mira soltanto a realizzare una infrastruttura di mobilità sostenibile ma anche a modificare lo spazio urbano rendendolo più fruibile per tutti i cittadini. Materiali drenanti, proteggi prato a tutela dei pini, scivoli e tappetini LVE, pulizia dell’argine del fiume Aniene e una nuova balaustra fanno parte degli interventi per la riqualificazione. Anche in via Maldacea, nella zona della Serpentara, proseguono i lavori per la realizzazione di un nuovo marciapiede che colleghi via Gaspare Pacchiarotti al parco delle Magnolie. Su Pacchiarotti si sta procedendo ad allargare il marciapiede al fine di renderlo più sicuro. Non sono mancate però le polemiche dei residenti per quanto concerne questo ultimo intervento. A loro dire infatti i mezzi pesanti o di soccorso non riuscirebbero a fare manovra in modo adeguato.
Lucio Parlavecchio