Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Violenza sulle donne. A Milano una cascina per rinascere, parte il cantiere
    Salute

    Violenza sulle donne. A Milano una cascina per rinascere, parte il cantiere

    redazioneBy redazione20 Dicembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – L'aria familiare di una grande cascina, con il portico, le linee dolci dei suoi archi, le stalle degli animali, e intorno tanto verde, e alberi alti e rassicuranti. Oggi c'è silenzio in questo complesso rurale del XIX secolo a Sud di Milano, al limite esterno del quartiere Corvetto. Ma il sogno di Alessandra Kustermann, e di chi come lei ha dedicato impegno e anni di lavoro in difesa delle donne vittime di violenza, è che presto si possano sentire risate e il vociare dei bambini, il profumo della cucina, il rumore di strumenti di gente al lavoro in sartorie e laboratori. Per questo Cascina Carpana è stata ribattezzata cascina Ri-Nascita. Perché sarà qui, in oltre 2.600 metri quadrati edificati e 30mila metri quadrati di verde, che prenderà vita il progetto di un luogo sicuro dove poter "ridare autonomia economica, e anche abitativa, alle donne in uscita dalla violenza, e ai loro figli", spiega la ginecologa all'Adnkronos Salute.  Un progetto nato dalla collaborazione tra due centri antiviolenza storici della metropoli lombarda, Svs Donna aiuta Donna e Cadmi (Casa di accoglienza delle donne maltrattate di Milano), e l'associazione sportiva Campacavallo, specializzata in "circo morbido ed equitazione affettuosa" con forte apertura al sociale. Il team si è aggiudicato la concessione per una durata 90ennale di Cascina Carpana, partecipando a un bando del Comune di Milano a gennaio 2022, e oggi ha celebrato una tappa importante: l'inaugurazione del cantiere per la ristrutturazione degli spazi in via San Dionigi. A tagliare il nastro una madrina speciale: la cantante Ornella Vanoni, alla presenza dell'assessore comunale alla Casa Pierfrancesco Maran, accolti da Kustermann e Manuela Ulivi, presidente Cadmi, con Gabriella Baldoni (Campacavallo), Marta Olivieri (DVision Architecture), Chiara Morandini (Carlo Ratti Associati). Il sogno è "più vicino", commenta Kustermann ripensando ai mesi dedicati e al tanto lavoro fatto finora. Si procederà per tappe, man mano che gli spazi saranno pronti. Una prima parte delle attività previste dall'ambizioso progetto potrebbe partire "già a febbraio 2025". Il costo del progetto, compreso l'avviamento dei lavori, arriva a 6 milioni di euro. Il grosso dei fondi necessari "è stato trovato. E tutto questo è stato possibile grazie a coloro che hanno creduto nel nostro progetto e l'hanno sostenuto. Ma servono ancora donatori" per quello che resta da coprire, è l'appello. La particolarità del progetto? "Vogliamo accompagnare le donne nel loro percorso di uscita dalla violenza", sottolinea Kustermann. In 10 con i loro figli potranno alloggiare in appartamenti indipendenti all'interno della Cascina, per iniziare a ricostruirsi una vita libera dalla violenza. E 90 donne potranno seguire corsi di formazione e tirocini professionalizzanti e lavoreranno all'interno delle attività produttive presenti in Cascina.  "Il consolidamento della loro condizione economica sarà un obiettivo prioritario del percorso che le porterà a una completa autonomia", spiegano i promotori del progetto. "Il 64% delle donne che subisce violenza intrafamiliare è disoccupata o ha lavori precari di poche ore al giorno che certo non aiutano a mantenersi una volta che si decide di uscire dalla violenza", evidenzia infatti Kustermann. Per questo la scelta è stata concentrarsi su questo aspetto. La Cascina Ri-Nascita si sosterrà e darà lavoro alle donne con varie attività svolte nei suoi spazi al chiuso e all'aperto, come: ristorante, bistrot biologico aperto al pubblico, produzione e vendita di cibo biologico, pet therapy, dog-training, asilo diurno per cani, maneggio, vendita di prodotti agricoli e artigianali in mercati, laboratori di restauro, ebanisteria di design, ricamo e sartoria di alta moda. "Lo chef che gestirà le due attività sul 'food' ha già preparato un business plan, pensando a un progetto in cui assume 18 donne in un anno e dà tirocinio professionalizzante ad altre 18", illustra.  Per quanto riguarda gli appartamenti ce ne saranno 10 per donne con figli e due appartamenti piccoli per 4 ragazzi adolescenti, "per quella fascia di età che va fino ai 23 anni, in cui si sente ancora il bisogno di stare vicino alla propria madre ma magari risulta difficile stare tutti in un bilocale, con anche fratellini più piccoli". E ancora: le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi adolescenti vittime di violenza assistita avranno la possibilità di vivere in un ambiente bello, sereno e stimolante – raccontano i promotori di Cascina Ri-Nascita – sostenuti da tutto il necessario supporto e saranno coinvolti in attività e laboratori insieme ai piccoli abitanti del quartiere. "Vogliamo un luogo aperto alla città e puntiamo ad aiutare queste donne ad arrivare all'autonomia economica attraverso la ricostruzione di un curriculum formativo e professionale adeguato alle esigenze del mondo moderno. Perché altrimenti – riflette Kustermann – non troveranno mai un lavoro di qualità che permetta a loro di mantenersi e mantenere anche i figli". "Formiamo dunque queste donne per 6 mesi, facciamo fare loro tirocinio professionalizzante all'interno della Cascina, troviamo anche dei finanziamenti in più per aiutarle a mantenersi in questa fase e poi per un anno le assumiamo in Cascina per le attività lavorative che faremo all'interno". Questa "non è la soluzione a tutti i problemi che vediamo ma è un aiuto – aggiunge l'esperta – Noi abbiamo 1.200 nuovi casi di donne in uscita dalla violenza ogni anno" nei due centri coinvolti nel progetto. "E' un numero molto elevato e ovviamente non tutte hanno bisogno di lavoro perché alcune un lavoro ce l'hanno".  Ma "in diversi casi è proprio il partner maltrattante a costringerle ad abbandonare la loro attività – spiega Kustermann – E se una donna non ha un'autonomia economica è molto difficile per lei andarsene. Noi immaginiamo sempre che la violenza sia fondamentalmente quella fisica mentre la violenza peggiore è quella psicologica. Una violenza che abbiamo visto anche nel caso di Giulia Cecchettin. La violenza psicologica è quella che ti isola, che distrugge l'autostima, è il ricatto (dire 'se te ne vai mi ammazzo', che poi in realtà significa 'se te ne vai ammazzo te e poi me'). E senza autonomia economica", strette nella morsa di una violenza psicologica, "diventa ancora più difficile andarsene e ricominciare, si perde la speranza di poterlo fare".  Ecco perché "in tutti questi anni in cui mi sono occupata, oltre che della parte bellissima di far nascere bambini, anche di donne in uscita dalla violenza mi sono resa conto che non bastava quello che facevamo – conclude Kustermann – Questa cascina è quindi un sogno, non solo mio", ma anche di chi porta avanti la Cadmi. "Ci siamo dette: proviamo a fare una rivoluzione, partiamo dal fatto che dobbiamo accompagnare queste donne nel percorso di recupero di questa autonomia. Sono andata in pensione due anni prima per coltivare questo sogno, per dedicarmi al massimo e dargli la possibilità di diventare una realtà".  —salute/[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    By admin26 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 9 Mins Read

    Appello di H2IT al Governo: “A un anno dalla pubblicazione della strategia idrogeno servono strumenti…

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ernie addominali, cause e rischi. No all'autodiagnosi 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Le ernie addominali sono una delle patologie chirurgiche più comuni: si stima che in Italia interessino circa il 4-5% della popolazione, con un picco tra gli uomini sopra i cinquant'anni e un totale di oltre 150mila interventi di rimozione. Le ernie si verificano quando una parte del contenuto addominale, di solito un […]
      pillole
    • UnitelmaSapienza presenta a Firenze il polo didattico e punta sull'arte 26 Novembre 2025
      FIRENZE (ITALPRESS) - UnitelmaSapienza approda a Firenze. E' stato presentato, nel corso di una cerimonia a Palazzo Gherardi, il nuovo polo didattico dell'ateneo telematico: un’opportunità per i giovani e i professionisti del territorio di ottenere una formazione accessibile e di qualità. Firenze e la sua provincia si arricchiscono dunque di una sede d'esame in presenza […]
      pillole
    • Legge elettorale, Calenda "Siamo per il proporzionale, aiuta l'Italia" 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Noi siamo sempre stati a favore del proporzionale perché riteniamo che questo sistema bipolare stia distruggendo l'Italia. Dopodiché non credo che saremo dirimenti sulla legge elettorale: non so cosa vogliano fare, a un certo punto ce lo spiegheranno bene e decideremo. Però io penso che il proporzionale aiuta l'Italia a non avere […]
      pillole
    • Calenda "Sul piano di pace in Ucraina Meloni è al bivio tra Ue e Trump" 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Sul piano di pace per l'Ucraina, "io penso che Meloni sia arrivata a un bivio dove purtroppo mi pare di intravedere cosa sceglierà. Il bivio era quello di essere una statista europea che difende l'Ucraina e in fondo supporta l'Europa o tornare da dove era venuta, cioè da quella che diceva 'viva […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    Recenti

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    By admin26 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 9 Mins Read

    Appello di H2IT al Governo: “A un anno dalla pubblicazione della strategia idrogeno servono strumenti…

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.