(Adnkronos) – Anche se la crisi ha messo a dura prova la solidità delle sue fondamenta, la rivoluzione cripto non si ferma e prosegue sulla strada dell’espansione. Il continente africano resta una delle mete preferite dalle piattaforme, che scommettono sulle molte risorse inutilizzate e sui numeri di un mercato potenzialmente immenso. È per questo motivo che avranno sicuramente accolto con favore il revirement della Banca centrale della Nigeria in materia di rapporti tra banche e valute digitali. Gli istituti di credito nigeriani potranno infatti tornare a offrire servizi cripto ai propri clienti. —economia/[email protected] (Web Info)
News
- Stash negativo al covid: “Oggi mi sento benissimo, si torna in tour”
- Venezia 2025, Sorrentino: “Troppo spesso i politici ostentano certezze”
- Julia Roberts arriva a Venezia con un look simpaticissimo che omaggia Guadagnino
- Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime
- Festival: nasce nuovo format di ‘Umbria Green’ con dieci grandi scrittrici italiane
- Hankook Ventus: vent’anni di innovazione
- Dacia Jogger: spazio, comfort e modularità per ogni avventura
- Hyundai, l’identità che evolve tra radici e futuro