(Adnkronos) – Le autorità sudcoreane si mettono alla prova, prestando ascolto alle richieste provenienti dalla società civile, che da tempo chiede servizi più efficienti e maggiore trasparenza. L’”iniziativa per la trasparenza e l’etica pubblica” coinvolgerà quasi 6000 pubblici ufficiali e riguarderà da vicino i patrimoni in valuta digitale. Nell’ambito dell’operazione, infatti, i funzionari che detengono criptovalute saranno obbligati a denunciare l’entità di queste riserve e le attività di investimento a esse collegate. —economia/[email protected] (Web Info)
News
- I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile
- Sinner, quando gioca agli Us Open? L’orario di Jannik contro Popyrin
- Minneapolis, chi era l’autore della sparatoria: il profilo di Robin Westman
- Djokovic perde un set ma vola al terzo turno: Svajda battuto in rimonta
- Agrigento, orrore a Naro: sgozza randagio e tenta di mangiarlo
- Ballando con le stelle, Massimiliano Rosolino al fianco di Milly Carlucci al posto di Paolo Belli
- Gaza, la Cgil chiama alla piazza: “Il 6 settembre tutti uniti per chiedere che si fermi la barbarie”
- Sinner, la sfida di Popyrin: “Tutti hanno punti deboli, so come batterlo”