(Adnkronos) – “Siamo molto felici che l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) abbia dato il via libera alla rimborsabilità di trastuzumab deruxtecan, come monoterapia per il trattamento delle pazienti con cancro della mammella Her2 low metastatico". Così Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia, nel corso di un evento oggi a Milano su diagnosi precoce e terapie mirate del cancro seno metastatico Her2 low. "Questo farmaco di fatto, e lo abbiamo visto su un grande numero di donne – prosegue – allunga la vita delle pazienti ed è in grado di garantire loro una qualità della vita accettabile. Quindi siamo molto felici di aver dato il nostro contribuito. Da anni il ruolo di Europa Donna Italia è quello di portavoce e portatore di interesse delle donne con tumore al seno e Aifa è ovviamente uno dei nostri interlocutori. Inoltre, sensibilizziamo le donne, le associazioni a questo tipo di accessibilità ai farmaci e quindi siamo felici che oggi vengano celebrate queste informazioni”. —[email protected] (Web Info)
News
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

