“La situazione dell’ex Ilva di Taranto è grave e chiama a un’alta responsabilità da parte del Governo e dell’azienda. Come sottolineato dal ministro Urso in occasione dell’informativa in Senato, la richiesta di ArcelorMittal per un controllo condiviso sulla governance anche in una posizione di minoranza non è accettabile né percorribile soprattutto alla luce delle regole sugli aiuti di Stato. C’è bisogno, pertanto, di un intervento drastico che segni una svolta netta. È fondamentale raggiungere un compromesso che punti a salvaguardare i livelli occupazionali e a garantire la tutela ambientale”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alla vertenza Ex Ilva. “Il tal senso, auspichiamo che al tavolo tra governo e sindacati, in cui si discuterà sul futuro del più grande polo siderurgico italiano, si possano trovare delle soluzioni per dare risposte certe ai lavoratori attraverso un nuovo piano industriale e strategie di sviluppo volte ad assicurare il rilancio dell’intero comparto”.
News
- Gardone Riviera, simulano di gettarsi sotto le auto ma uno viene travolto: 27enne in ospedale
- Tajani: “Salvini su Macron? Io uso toni calmi per far valere le idee, politica estera spetta a me e Meloni”
- Bundesliga, imbarazzo in tv dopo la partita: i giocatori scambiano maglia, la giornalista li confonde
- Venezuela, Farnesina: “Liberati Amerigo De Grazia e Margarita Assenza, arrestati nel 2024”
- Firenze, incendio al Viper Theatre: crolla il tetto. Comune: “Tenete le finestre chiuse”
- Venezia, bimbo di un anno cade da quinto piano e urta tettoia a Mestre: è grave
- Alcaraz ‘chiama’ Sinner: “Agli Us Open vorrei Jannik in finale”
- E’ morto Jerry Adler, l’indimenticabile ‘Hesh’ della serie ‘I Soprano’