Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ecco cos’è che ci spinge a superare ogni ostacolo per amore
    Salute

    Ecco cos’è che ci spinge a superare ogni ostacolo per amore

    redazioneBy redazione12 Gennaio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Scoperta l''impronta chimica' del desiderio. Il motore dell'amore, la ragione che ci spinge a superare ogni ostacolo per un incontro di passione, si cela nei livelli di dopamina: lo stesso ormone alla base della dipendenza da zuccheri, nicotina o cocaina. A svelarlo è uno studio americano firmato da un gruppo di neuroscienziati dell'università del Colorado di Boulder. Il lavoro, pubblicato su 'Current Biology', dimostra da un lato che la dopamina tiene vivo il sentimento. Ma dall'altro dà ragione al detto secondo cui il tempo cura ogni male, cicatrizzando anche le più laceranti ferite di cuore.  La ricerca è stata condotta sulle arvicole delle praterie, roditori pelosi dagli occhi grandi, tra il 3-5% dei mammiferi che formano legami di coppia monogami. Come gli esseri umani, le arvicole tendono a scegliersi un compagno per la vita, qualcuno con cui condividere una casa e allevare figli, e provano dolore quando perdono l'amato. Studiandole "abbiamo scoperto essenzialmente una firma biologica del desiderio, che ci aiuta a spiegare perché vogliamo stare con alcune persone più che con altre", afferma Zoe Donaldson, autrice senior della ricerca.  Il motivo per cui siamo pronti a scalare una montagna per congiungerci a chi ci fa battere il cuore, mentre restiamo 'freddini' se si tratta di fare troppi sforzi per incontri meno interessanti, è che "alcune persone – sottolinea Donaldson – lasciano un'impronta chimica unica nel nostro cervello, che ci spinge a mantenere questi legami nel tempo". E nei meccanismi neurologici che li alimentano, hanno concluso gli scienziati, la dopamina gioca "un ruolo fondamentale".  Attraverso una tecnologia di neuroimaging all'avanguardia, Donaldson e colleghi hanno misurato in tempo reale ciò che accade nel cervello di un'arvicola che cerca di unirsi al suo partner. In un test il roditore doveva premere una leva per aprire la porta della stanza in cui si trovava il compagno; in un altro, per farlo doveva scavalcare un recinto. Il tutto mentre un minuscolo sensore a fibra ottica monitorava, millisecondo per millisecondo, l'attività del nucleo accumbens dell'animale, l'area del cervello che ci motiva nella ricerca di esperienze gratificanti: dal cibo alle droghe. In passato, studi di neuroimaging condotti nell'uomo hanno indicato che quando teniamo per mano il nostro partner il nucleo accumbens si illumina.  Il sensore utilizzato per 'fotografare' come si comporta quello delle arvicole rileva la dopamina. Ebbene, quando i roditori spingevano la leva o scavalcavano il muro per incontrare il loro compagno di vita "la fibra si accendeva come un rave", è l'espressione usata da Anne Pierce, prima autrice dello studio. E la 'festa' continuava mentre, riuniti, gli innamorati si coccolavano e si annusavano a vicenda. Al contrario, se dall'altra parte della porta o del recinto si trovava un'arvicola a caso, la luce si attenuava. "Ciò suggerisce – dice Pierce – che non solo la dopamina è davvero importante per motivarci a cercare il nostro partner, ma anche che nel nostro centro cerebrale della ricompensa scorre più dopamina quando siamo insieme al nostro partner, invece che con uno sconosciuto". Ma non è tutto. Oltre che a capire cos'è che nel nostro cervello muove i rapporti amorosi, gli scienziati puntavano anche a comprendere come, dal punto di vista neurochimico, riusciamo a superare il dolore di una rottura. La nuova ricerca risponde anche a questa domanda.  In un altro esperimento, infatti, una coppia di arvicole è stata tenuta separata per 4 settimane, un'eternità nella vita di un roditore e un tempo abbastanza a lungo affinché questi animali in natura si consolino con un altro partner. Ebbene, quando dopo un mese la coppia scoppiata si è ritrovata, i due ex si sono sì ricordati l'uno dell'altro, ma l'aumento di dopamina che prima 'accendeva' i loro incontri era quasi svanito. In sostanza, l''impronta digitale' del desiderio era sparita. Per i loro neuroni, l'ex partner era indistinguibile da qualsiasi altra arvicola. "Lo consideriamo una sorta di 'reset' del cervello – interpreta Donaldson – che consente all'animale di andare avanti e, potenzialmente, di stringere un nuovo legame". Tradotto: il tempo tutto guarisce, anche i cuori spezzati, perché un meccanismo insito nel nostro cervello alla lunga ci protegge dai tormenti di un amore non corrisposto.  Gli autori precisano che serviranno altre ricerche per determinare in che misura quanto osservato sulle arvicole della prateria vale anche per l'uomo. Ma sono convinti che il loro studio potrà avere "importanti implicazioni per le persone che hanno difficoltà a costruire relazioni intime o chi lotta per superare una perdita". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 20258 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    • Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.