(Adnkronos) – Per il quinto anno consecutivo Poste Italiane è Top Employer grazie alle sue politiche di risorse umane e, in particolar modo, all’impegno rivolto al benessere dei dipendenti e delle loro famiglie e alle iniziative per l’inclusione, che si integrano con le strategie di valorizzazione delle risorse umane, basate sui principi di equità e merito. A giudizio del Top Employers Institute, che certifica da 30 anni le eccellenze aziendali nelle politiche e strategie sulle risorse umane, Poste Italiane si è distinta nella diffusione di una cultura inclusiva con interventi a favore dei dipendenti e delle loro famiglie e una crescente capacità di prendersi cura delle persone, promuovendo l’equilibrio tra la vita privata e quella lavorativa. La valutazione ha considerato, tra i punti di forza di Poste Italiane, le politiche di welfare aziendale, il sostegno alla crescita delle giovani generazioni, la tutela delle fragilità e delle diverse genitorialità. Tali elementi contribuiscono a generare senso di appartenenza e identità aziendale. “Essere Top Employer per il quinto anno consecutivo certifica il valore dei risultati raggiunti dalle nostre politiche di welfare – ha dichiarato Matteo Del Fante, Amministratore Delegato di Poste Italiane – un risultato particolarmente prestigioso per la nostra azienda che è il maggior datore di lavoro del Paese. Il riconoscimento conferma la capacità di Poste Italiane nel saper creare le migliori condizioni per i dipendenti e nel tenere al benessere delle loro famiglie, coniugando crescita, risultati, innovazione e sviluppo”. “La valorizzazione delle donne e degli uomini di Poste Italiane è da sempre al centro delle politiche del Gruppo e l’attestazione ottenuta ancora una volta dal Top Employers Institute ne è la prova – ha commentato Giuseppe Lasco, Condirettore Generale di Poste Italiane. La nostra priorità è la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo che garantisca pari opportunità di lavoro e crescita professionale, fattori essenziali per attrarre i talenti più giovani e incoraggiare lo sviluppo delle competenze presenti in azienda”. —[email protected] (Web Info)
News
- Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
- Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
- Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
- “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
- Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
- A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
- Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

