Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
    • Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
    • Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
    • “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
    • Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
    • A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
    • Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ristoratrice Lodi, Roidi: “Giornalisti stiano fuori da logiche dei social”
    Cronaca

    Ristoratrice Lodi, Roidi: “Giornalisti stiano fuori da logiche dei social”

    redazioneBy redazione18 Gennaio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Bisogna fare una distinzione netta fra quello che fanno e come si comportano i protagonisti dei social, la Rete, e quanto dipende dai giornalisti: il giornalismo è una professione e io mi auguro che lo sia con sempre maggiore chiarezza e forza, mentre i social sono qualcosa di totalmente abbandonato alla volontà delle persone, senza regole, dove sta avvenendo di tutto". Posto che c'è "grande babele di strumenti che dicono di fare informazione e in realtà spesso propongono balle", Roidi esorta la categoria a non farsi contaminare: "Noi giornalisti dobbiamo starne fuori". Lo afferma, in una conversazione con l'Adnkronos, Vittorio Roidi, classe 1940, giornalista di lungo corso, già presidente della Federazione nazionale della stampa, segretario dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti e autore di numerosi saggi sulla professione giornalistica.  "La storia della ristoratrice, Giovanna Pedretti, che a quanto pare si è uccisa annegandosi, ha coinvolto alcuni giornalisti però sembra che abbia convolto di più i social, e lì manca un'autorità che indaghi e colpisca. Noi giornalisti le regole le abbiamo, gli strumenti li abbiamo, dobbiamo applicarle, usarli, fare i professionisti al meglio", sottolinea Roidi che nel caso specifico non può entrare: "Sono presidente del Consiglio di disciplina dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio, quindi non entro in casi specifici perché potrebbe anche capitare di dover giudicare un collega coinvolto in quei casi". Per Roidi però, quanto alla professione giornalistica, "è tutto da rifare, come diceva Gino Bartali. Bisognerebbe mettere mano alla nostra professione in modo sostanzioso e approfondito. Le regole ci sono, regole precise, l'obbligo al rispetto della verità sostanziale dei fatti è indicato nella legge del 1963, chiunque non controlli una notizia e la pubblichi contravviene già a una regola del giornalismo serio e rischia anche delle sanzioni. I valori li abbiamo, i principi li abbiamo e abbiamo anche le regole, durante la vita dell'Ordine dei Giornalisti molte norme sono state create, sui migranti, sulla protezione dei minori, sui soggetti deboli. Detto questo l'applicazione delle regole c'è molto meno". "Una decina di giorni fa – è l'esempio di Roidi – è uscito, misteriosamente, un titolo enorme in cui si diceva che per l'assassinio di Simonetta Cesaroni (uno dei più famosi delitti irrisolti italiani, ndr) il colpevole è un altro, rispetto a chi era stato indagato, e si faceva il nome di questo colpevole. Un titolo per il quale sono rimasto strabiliato e addolorato, ma come è possibile che una grande testata, che non cito, incorra in un 'errore?' così grave, clamoroso".  "Come presidente del Consiglio di disciplina del Lazio, da giorni mi dico: vedrai che arriverà qualche contestazione di quel titolo. Invece non è arrivato nulla e il consiglio di disciplina non si può muovere di propria iniziativa, ma solo quando gli viene sottoposto un problema, una possibile infrazione", sottolinea Roidi e aggiunge che "non è successo nulla e questo vuol dire che ci sono errori, anche clamorosi, come la violazione della norma sulla presunzione di innocenza, che non provocano reazioni, e quindi i principi piano piano si sciolgono, diventano sempre più evanescenti". Le logiche del web, che poi sono quelle della pubblicità, per Roidi stanno aggredendo il giornalismo, il che non vuol cire che il giornalismo abbia capitolato: "Quello dei titoli è sicuramente un punto dolente, in questi ultimi anni sulla rete si usa una tecnica di titolazione per 'acchiappare' il lettore che è un qualcosa spesso non professionale: si dice 'facciamo un titolo google', che è in realtà una tecnica pubblicitaria; una tecnica che appartiene al mondo della pubblicità, di chi deve fare soldi. Noi giornalisti non dobbiamo fare soldi, dobbiamo trovare la verità e la dobbiamo 'dare' ai cittadini. So benissimo che il giornalismo si basa sul commercio delle notizie ma questo commercio delle notizie ha portato molti colleghi a fare dei titoli molto, troppo spinti in avanti". "I social, la rete, sono pieni di balle, di titoli che ti attirano e poi scopri leggendo il pezzo che la notizia che ti hanno fatto intravedere non c'è". Afferma Roidi e ammonisce che questa pratica "al giornalismo non deve interessare. Il giornalismo deve rispettare le sue regole e non cadere negli errori nei quali i social, la rete cadono tutti i giorni senza che nessuno possa intervenire, anche perché tanti soggetti non sono iscritti all'Ordine dei Giornalisti e quindi non sono sanzionabili dall'Ordine stesso".  Spesso si punta il dito contro la prassi della disintermediazione praticata dai politici, la ricerca di una comunicazione diretta verso i cittadini, gli elettori, saltando l'intermediazione, che poi è chiarimento, spiegazione, contestualizzazione, da parte dei giornalisti, una prassi che mina il ruolo stesso dei giornalisti, il senso dell'informazione. Roidi la pensa diversamente: "Piantiamola con questa cosa, la classe politica fa i suoi interessi, che spesso non sono quelli della buona informazione e lo dimostra attaccando sempre i giornalisti, non preoccupandosi del settore, ma noi giornalisti dobbiamo prenderci le nostre responsabilità".  "Non è vero che l'intermediazione è morta, tutt'altro. Il Covid ad esempio è stato un grandissimo, tragico avvenimento con il quale il giornalismo ha scoperto di esser ancora indispensabile: si brancolava dalle opinioni di un medico a quelle di un altro e il cittadino a chi si rivolgeva? da chi poteva, e da chi può, aspettarsi una verità? Dai giornalisti! La società ha sempre più bisogno dei giornalisti perché ci si accorge tutti giorni che altrimenti la verità non viene fuori. Noi però dobbiamo essere capaci e gli ordini dei giornalisti devono controllare". Sbotta Roidi che lancia un'ultima frecciata, ai lettori: "I cittadini, i lettori, devono 'studiare', oggi maneggiano degli strumenti che offrono dell'apparente informazione in tanti modi, da tante fonti, il cittadino deve sforzarsi di distinguere, un primo passo è capire se sta leggendo, ascoltando qualcuno che è o non è un giornalista. Il lettore moderno di fronte a questa grande babele di strumenti che dicono di fare informazione e in realtà spesso propongono balle, fake news, cose che fanno l'interesse di qualcuno, che servono a fare soldi, che con il giornalismo non hanno nulla a che fare, il lettore moderno deve distinguere e noi giornalisti dobbiamo starne fuori". (di Giannandrea Carreri) —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

    27 Novembre 2025

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    27 Novembre 2025

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    By marco27 Novembre 20255 Cronaca 2 Mins Read

    Il Comune di Lanuvio ha celebrato la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Mattarella "Tema natalità è vitale per il Paese, squilibri producono mutamenti" 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il tema della natalità "è vitale per il nostro Paese e per l'intero continente europeo. Gli squilibri demografici producono mutamenti, crisi degli assetti pre-esistenti e incidono sulle relazioni umane, sulla vita di comunità, sui modelli culturali, sulle aspirazioni delle cittadine e dei cittadini". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla […]
      pillole
    • Comunità energetiche: rimodulati i fondi, restano 795,5 milioni 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La sesta revisione del PNRR cambia in profondità il destino delle comunità energetiche rinnovabili. La misura, che inizialmente disponeva di 2,2 miliardi di euro, dopo la rimodulazione scende a 795,5 milioni, una riduzione del 64%. Un taglio drastico che il Ministero dell’Ambiente presenta però come un passo necessario per “mettere in sicurezza” […]
      pillole
    • Plastica green dagli scarti dell'industria tessile 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Una materia prima plastica lavorabile, compatibile con le principali tecnologie di stampaggio, realizzata interamente da scarti tessili, che permette di risparmiare il 70% di CO2 rispetto alla plastica vergine. Grazie a questa idea la startup pisana CDC Studio si è aggiudicata il primo premio di Startup Marathon 2025, il contest promosso da […]
      pillole
    • Sequestro dei conti correnti in caso di debiti col fisco, ecco cosa accade 27 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Il sequestro del conto corrente è un nuovo modo per il fisco per cercare di recuperare le somme dovute dai contribuenti: ne parla l'economista Gianni Lepre. fsc/gtr
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Mattarella “Il Tema della natalità è vitale per il Paese”
    • Patologie retiniche, disponibile in Italia la siringa preriempita di faricimab
    • Intesa Sanpaolo, Messina “Fare di più per crescita. Maggiore rispetto per banche”
    • Favorivano a Bologna l’immigrazione clandestina, 8 misure cautelari
    • Sequestrati a Roma 130 kg di cocaina, in 8 in manette
    • Sparatoria a Washington, Trump “E’ la più grande minaccia alla sicurezza nazionale”
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    Recenti

    Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

    27 Novembre 2025

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    27 Novembre 2025

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    27 Novembre 2025
    Lavoro

    Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

    By admin27 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read

    “I dati presentati da SVIMEZ delineano un quadro economico e sociale con luci e ombre.…

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    Lavoro

    Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

    By admin27 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    By admin27 Novembre 20253 Lavoro 3 Mins Read
    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20252 Cronaca 6 Mins Read
    Agricoltura

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20253 Agricoltura 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.