Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
    • Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Intelligenza artificiale debole e forte: qual è la differenza?
    Innovazione & tecnologia

    Intelligenza artificiale debole e forte: qual è la differenza?

    redazioneBy redazione18 Gennaio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Con una previsione di crescita fino a 190 miliardi di dollari entro il 2025, come indicato dalla società di ricerca Markets and Markets, l'intelligenza artificiale sta emergendo come una forza dominante nell'era tecnologica moderna. Questa rivoluzione non è solo una questione di numeri e mercati: l'IA sta profondamente influenzando la nostra vita quotidiana, il nostro lavoro e il modo in cui interagiamo con il mondo. Oggi, l'IA è diventata una presenza quasi onnipresente, influenzando una vasta gamma di settori. Dall'ottimizzazione delle catene di approvvigionamento alla prevenzione delle frodi, dalla creazione artistica alla ricerca scientifica, l'AI si è dimostrata uno strumento versatile e potente. Nel campo della medicina, ad esempio, l'AI è utilizzata per diagnosticare il cancro, gli ictus e le fratture ossee, mentre nel settore educativo, è impiegata per migliorare l'esperienza di apprendimento a tutti i livelli. Nel contesto dell'educazione e formazione professionale, l'IA sta rivoluzionando il modo in cui apprendiamo e ci sviluppiamo. L'apprendimento personalizzato è una delle sue principali contribuzioni, consentendo l'adattamento dei contenuti formativi in base alle performance e alle preferenze degli utenti. Sistemi di tutoraggio intelligenti, creazione automatizzata di contenuti, test adattivi, chatbot e assistenti virtuali, e analisi predittive sono solo alcuni esempi di come l'IA sta modellando il futuro dell'educazione e della formazione. La distinzione tra IA forte e debole è cruciale per comprendere i limiti e le potenzialità dell'attuale tecnologia. Mentre l'IA forte (o intelligenza artificiale generale), capace di risolvere problemi senza essere stata specificamente addestrata, rimane un obiettivo a lungo termine, l'IA debole (o IA specializzata) è già una realtà. Quest'ultima si concentra su compiti specifici, come la guida autonoma, ed è limitata rispetto alla versatilità dell'intelligenza umana. Sebbene chatbot come ChatGPT e Bing AI siano molto avanzati, sono ancora considerati esempi di intelligenza artificiale debole perché svolgono soltanto un lavoro (rispondere a prompt di testo scritto). Anche gli assistenti virtuali come Alexa rientrano nella categoria di intelligenza artificiale debole, dato che rispondono solamente a comandi vocali. L'intelligenza artificiale forte possiede l'intera gamma di capacità umane, inclusi parlare, ragionare e provare ed esprimere emozioni. Finora, esempi di intelligenza artificiale forte esistono solo nei film di fantascienza come A.I.: Intelligenza Artificiale, WALL-E e 2001: Odissea nello Spazio. Un esempio concreto a cavallo tra l'intelligenza artificiale debole e quella forte è un programma chiamato MuZero, capace di padroneggiare videogiochi che non conosce. MuZero è tecnicamente un'intelligenza artificiale debole poiché è limitata al compito di videogiocare, tuttavia può identificare e perseguire nuovi obiettivi senza intervento umano, una caratteristica tipica dell'intelligenza artificiale forte. Il Machine Learning e il Deep Learning sono concetti fondamentali nell'ambito dell'AI. Il Machine Learning impiega algoritmi che, attraverso l'analisi di grandi quantità di dati, migliorano progressivamente nelle loro prestazioni. Il Deep Learning, un sottoinsieme del Machine Learning, utilizza reti neurali complesse per elaborare i dati, consentendo all'IA di stabilire connessioni più profonde e significative. La strada verso un'integrazione piena e sicura dell'IA nella società è ancora lunga e piena di sfide, soprattutto quando si considerano i potenziali rischi legati all'IA forte. La questione della regolamentazione, della sicurezza e dell'etica nell'uso dell'IA rimane aperta, con un dibattito globale in corso su come gestire al meglio questa potente tecnologia. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Libero Quotidiano presenta “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    25 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 202511 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Varese, identificati venti lavoratori in nero e due irregolari 27 Novembre 2025
      VARESE (ITALPRESS) - I Finanzieri dei Gruppi di Varese e Busto Arsizio nonché dalle Compagnie di Gallarate e Saronno, hanno effettuato controlli sui i servizi per la persona, Bed and breakfast, bar e ristorazione, commercio ambulante e lavaggio auto, soprattutto nei territori di Varese, Busto Arsizio, Saronno, Gallarate e Cassano Magnago, aree caratterizzate da una […]
      pillole
    • Industria chimica, il settore accelera sulla sostenibilità 27 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - La chimica in Italia si conferma un’industria chiave per affrontare le sfide della sostenibilità: i suoi prodotti e processi sono indispensabili per la transizione ecologica del Paese. Per offrire una fotografia della capacità del settore nel perseguire in maniera equilibrata lo sviluppo sociale, ambientale ed economico, Federchimica ha presentato il 31° Rapporto […]
      pillole
    • Al Porto di Genova sequestrati oltre 700kg di permanganato di potassio 27 Novembre 2025
      GENOVA (ITALPRESS) - I funzionari del Reparto Antifrode dell'Agenzia delle Dogane dei Monopoli di Genova e i finanzieri del Comando Provinciale Genova hanno sequestrato, presso il porto del capoluogo ligure, oltre 10 tonnellate di prodotto chimico industriale, contenente circa 700 kg di permanganato di potassio, sostanza utilizzata dalle organizzazioni criminali durante la produzione di sostanze […]
      pillole
    • Favorivano l'immigrazione clandestina, 8 misure cautelari a Bologna 27 Novembre 2025
      BOLOGNA (ITALPRESS) - La Polizia di Stato di Bologna, coordinata dalla Procura della Repubblica DDA presso il Tribunale di Bologna, ha smascherato un presunto sistema illegale collegato al "Decreto Flussi" a Bologna e provincia. Otto le misure cautelari, tra carcere, arresti domiciliari ed obbligo di firma, per associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    Recenti

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    27 Novembre 2025

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    27 Novembre 2025

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025
    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20251 Cronaca 6 Mins Read

    Per Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di commercio di Roma, il contributo delle donne “è…

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20251 Cronaca 6 Mins Read
    Agricoltura

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20250 Agricoltura 2 Mins Read
    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.