(Meridiananotizie) Roma, 29 settembre 2011 – Si e’ inaugurato oggi Ecomunica, primo Forum sul riciclo dei rifiuti e sulle energie rinnovabili.
Quattro giorni di incontri, colloqui con i giovani, appuntamenti a sorpresa, sport e golosita’ per imparare a rispettare l’ambiente e vivere meglio in un mondo meno inquinato. Ecomunica, organizzata da Officina Italiana, si svolge a piazza del Popolo da oggi al 2 ottobre, e ha lo scopo di contribuire a diffondere comportamenti ecosostenibili che si basano su quattro punti fondamentali: Ridurre-Riciclare-Riutilizzare-Rinnovare. Con una particolare attenzione ai giovani, la generazione alla quale e’ affidato il cambiamento dei comportamenti. L’iniziativa e’ promossa dalla Regione Lazio, Assessorato alle Attivita’ produttive e Politiche dei rifiuti con il patrocinio di Ministero della Gioventu’, Roma Capitale, Provincia di Viterbo, Camera di Commercio Roma, Ama, Roma Natura, Federambiente, Anev, Colline Romane, Sviluppo Lazio e Ises Italia. Il pubblico potra’ partecipare attivamente e allo stesso tempo imparare come Ridurre-Riciclare-Riutilizzare-Rinnovare, scoprendo le novita’ offerte nei vari stand. Particolare attenzione viene rivolta ai giovani, target privilegiato del
Forum. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

