Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Israele-Hezbollah, guerra sempre più vicina al Libano: tensione corre lungo il confine
    Cronaca

    Israele-Hezbollah, guerra sempre più vicina al Libano: tensione corre lungo il confine

    redazioneBy redazione20 Gennaio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – La guerra a Gaza è al centro di una crisi regionale che rischia di esplodere. In Libano Israele ha preso di mira obiettivi degli Hezbollah in profondità nel territorio del Paese dei Cedri dopo ripetuti attacchi del 'Partito di Dio'. Un banale errore di calcolo potrebbe far sì che la situazione sfugga al controllo. C'è chi ritiene che un conflitto regionale sia già in atto (raid Usa contro obiettivi degli Houthi dello Yemen, attacchi iraniani nel Kurdistan iracheno, in Siria e Pakistan e attacchi delle milizie filoiraniane contro forze Usa in Iraq e Siria). Le cancellerie sono al lavoro per evitare il peggio in Libano, dove sono dispiegati più di mille soldati italiani nel quadro della missione Unifil. L'obiettivo è ridurre la tensione lungo la Linea Blu di demarcazione tra Israele e Libano. Ma, stando a un editoriale del Jerusalem Post, non ci sarebbe altro a parte tentativi di americani e francesi per una sorta di soluzione diplomatica che allontani gli Hezbollah libanesi dal confine tra Israele e Libano. "Domina l'ipotesi della guerra tra le previsioni di esperti e analisti", scrive il giornale libanese Al Joumhouria, secondo cui un ambasciatore di un Paese europeo avrebbe trasmesso avvertimenti alle autorità libanesi perché "la guerra si sta avvicinando al Libano" e siamo quello che la testata definisce un momento "critico". Tutto dopo che più di una settimana fa, secondo il giornale libanese Al-Akhbar, l'inviato Usa Amos Hochstein (lo stesso che ha fatto tappa a Roma nei giorni scorsi ed è stato ricevuto da Giorgia Meloni, la quale ha sentito anche il premier libanese Najib Miqati) ha chiesto ai funzionari libanesi l'allontanamento dei miliziani di Hezbollah "sette chilometri oltre la Linea Blu", con l'esercito di Beirut che andrebbe schierato al loro posto "in modo che" gli israeliani possano tornare nelle loro case nel nord di Israele. Altrimenti, avrebbe detto l'inviato secondo il giornale, "Israele lancerà una guerra contro Hezbollah". Il 'Partito di Dio' sarebbe contrario a ogni arretramento. Israele sembrerebbe pensare a 30 chilometri dal fiume Litani. E il Jerusalem Post scrive che i funzionari israeliani non credono possano esserci frutti dal lavoro diplomatico in atto, scettici sul fatto che la spola tra Gerusalemme e Beirut dell'inviato Usa o dei francesi possa avere successo. Giovedì prossimo è atteso in Libano il ministro degli Esteri, Antonio Tajani.  "Un ritiro di Hezbollah dal sud del Libano e il suo ridispiegamento a nord del fiume Litani – si legge sul giornale – sarebbe dovuto avvenire più di 17 anni fa" dopo la guerra dei 34 giorni in Libano "in base alla risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza Onu" e "non è mai avvenuto".  Ma, ha sottolineato al-Akhbar, anche i libanesi chiedono la "piena attuazione" di quella risoluzione "su entrambi i lati del confine libanese-israeliano" perché "obblighi e oneri imposti al Libano non sono inferiori a quelli imposti a Israele". Secondo il Jerusalem Post, "le opzioni per Israele sono limitate" o l' "attacco preventivo" che sarebbe però "percepito come un'aggressione israeliana non provocata" o "la strategia che Israele ha adottato attualmente, ovvero attendere che americani e francesi portino una soluzione politica" anche se Idf e gabinetto di guerra israeliano ritengono che "Hezbollah non cambierà". Il giornale, che stima in 100.000 gli sfollati delle comunità nel nord di Israele, non esclude la creazione di una "zona di sicurezza" all'interno del territorio israeliano. "E' iniziato il countdown per la guerra in Libano?", ha titolato ieri il quotidiano panarabo Asharq Al-Awsat, parlando di quella che considera una "pericolosa escalation di operazioni militari sul fronte sud del Libano, con raid israeliani che hanno colpito obiettivi a circa 40 chilometri dal confine". E stando al giornale, sostenitori di Hezbollah ritengono che "la proposta Usa equivalga a un golpe che elimina tutto ciò che la resistenza ha ottenuto". Sul terreno questa settimana i militari israeliani hanno effettuato una serie di attacchi contro obiettivi di Hezbollah in profondità nel sud del Libano. Secondo la tv degli Hezbollah al-Manar, 30 missili hanno colpito la zona di Wadi Saluki, un fatto che il Washington Post descrive come la prima escalation dall'inizio del conflitto lo scorso ottobre dopo il terribile attacco del 7 ottobre in Israele. Da Israele hanno parlato di "uno dei maggiori attacchi dall'inizio della guerra". Da quel 7 ottobre gli Hezbollah libanesi hanno lanciato più attacchi oltre confine, anche se si ritiene che si siano astenuti da ostilità 'totali'. Il 2 gennaio è stato ucciso in un raid a Beirut – in una zona considerata una roccaforte di Hezbollah – un esponente di Hamas, Saleh al-Arouri. Il giorno successivo il leader degli Hezbollah, Hasan Nasrallah, ha minacciato una "risposta" e una "punizione". Così – secondo Rym Momtaz dell'International Institute for Strategic Studies (Iiss) citato dal Washington Post – Hezbollah deve probabilmente affrontare il pressing per rispondere, ma deve anche tener conto della situazione economica precaria del Libano, colpito da una grave crisi finanziaria. "Gran parte della popolazione libanese non può nemmeno immaginare di affrontare un'altra guerra – ha detto – visto quello che sta già passando in questo momento".  —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos primapagina
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 20256 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    • Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.