Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Attacchi nel Mar Rosso, chi sono gli Houthi
    Cronaca

    Attacchi nel Mar Rosso, chi sono gli Houthi

    redazioneBy redazione22 Gennaio 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Non si fermano gli attacchi ai mercantili nel Mar Rosso, oggi si definisce la missione europea a Bruxelles per la protezione del traffico marittimo. Il 'fronte' del Mar Rosso si è aperto dopo l'avvio delle operazioni israeliane nella Striscia di Gaza, che nel 2007 finì sotto il controllo di Hamas, scattate in risposta all'attacco del 7 ottobre in Israele. Gli Houthi, "nati e cresciuti per la guerra", secondo gli analisti, hanno usato le loro basi nel nord dello Yemen per lanciare missili e droni contro mercantili e sono diventati protagonisti in Medio Oriente 'sfoggiando' armi sempre più sofisticate. Inizialmente attacchi lanciati dalla lontana costa yemenita hanno preso di mira il porto israeliano di Eilat. Poi sono arrivati gli attacchi a mercantili e la risposta anglo-americana di 11 e 12 gennaio (da quel giorno, secondo Sky News Arabia, si contano almeno 75 morti, anche tra le fila dei Pasdaran iraniani e degli Hezbollah libanesi). "Nessuno aveva previsto seriamente questa minaccia", ha scritto Le Monde, secondo cui gli Usa (e con loro altre potenze) sono "ormai in prima linea in questa nuova conflagrazione regionale" e "pagano oggi il prezzo del mancato interesse" per il dossier Yemen, un Paese povero in cui gli Houthi si sono rafforzati nel corso degli anni. Oggi, guidati da Abdulmalik al-Houthi, affermano di attaccare navi 'legate' a Israele o dirette verso i porti israeliani, considerati obiettivi legittimi, e dicono che non verranno 'scoraggiati' dalle operazioni anglo-americane. Ma per gli osservatori le operazioni contro gli Houthi (il vero nome del movimento è Ansar Allah, 'Partigiani di Dio') hanno rafforzato la loro 'posizione' nella regione da quando nel 2014 presero il controllo della capitale yemenita Sanàa. E, con il forte sostegno in Medio Oriente per la causa palestinese che ha scatenato l'indignazione nella regione per l'offensiva militare israeliana a Gaza, gli Houthi si sono presentati come difensori dei palestinesi. "Penso sognino un attacco contro di loro da parte di americani o israeliani perché questo li trasformerebbe in una vera forza di 'resistenza'", diceva a dicembre l'analista yemenita Mustapha Noman in un briefing di Chatham House, dichiarazioni rilanciate ora dal Washington Post. Ed era sempre a dicembre che il segretario alla Difesa Usa, Lloyd Austin, annunciava la nuova operazione Prosperity Guardian. Adesso prende forma Aspides. "Un confronto diretto con gli Usa non spaventa il popolo yemenita – ha detto di recente Abdulmalik al-Houthi – L'attendiamo da tempo". E se è "antico" l'interesse dell'Iran per il Mar Rosso, via di transito per le 'forniture' destinate agli Hezbollah libanesi o ai palestinesi di Hamas e Jihad Islamica, l'attenzione per lo Yemen della Repubblica Islamica si manifesta – secondo l'analisi di Le Monde – solo a partire dal primo intervento militare saudita nel 2009, a sostegno del governo dell'allora presidente Ali Abdullah Saleh, in difficoltà con gli Houthi. Houthi che "nel giro di pochi anni si sono dotati di un arsenale significativamente diversificato di armamenti antinave", come ha scritto Fabian Hinz, ricercatore dell'International Institute for Strategic Studies. Un arsenale che "solleva interrogativi sulla strategia più ampia dell'Iran nella regione". E poiché "gli armamenti sono stati forniti dall'Iran ben prima dello scoppio del conflitto tra Israele e Hamas" si ritiene che Teheran si concentri "sul rafforzamento delle capacità nella lotta antinave degli Houthi" e che potrebbe "tentare di esportare il suo modello di coercizione navale (il blocco di una via di navigazione) dal Golfo Persico e dallo Stretto di Hormuz al Mar Rosso e allo Stretto di Bab el-Mandeb". Tornando indietro nella storia yemenita, il 2011 è l'anno delle cosiddette Primavere Arabe e Saleh 'esce di scena' l'anno seguente dopo 33 anni al potere (verrà poi ucciso nel 2017). Nel 2014, deposto il governo di Sana'a, gli Houthi costringono il presidente, Abde Rabbo Mansour Hadi, a fuggire in Arabia Saudita. Inizia così una lunga guerra civile – con gli Houthi contro le forze governative sostenute dall'Arabia Saudita e appoggiate da una coalizione composta per lo più da Paesi arabi del Golfo Persico (a cui gli Usa hanno fornito sostegno militare) – costata la vita a decine di migliaia di persone in quello che è il Paese più povero della regione.  Ormai, evidenzia Le Monde, gli Houthi controllano la porzione dello Yemen con le aree più popolose. E hanno dato prova di resilienza. Mentre l'Amministrazione Biden, come ha scritto ieri il Washington Post, definisce piani per una campagna militare prolungata e l'Arabia Saudita auspica invece la de-escalation. Da novembre, secondo il giornale, sono stati più di 30 gli attacchi contro mercantili sferrati dagli Houthi con missili e droni. E nel frattempo gli Usa hanno escluso ogni speranza di ritrovare vivi i due Navy Seal dispersi in un blitz contro gli Houthi. Il gruppo prende il nome da Hussein al-Houthi, che promosse lo zayidismo (branca dello sciismo) e venne ucciso nel 2004 dalle forze governative. Si è trasformato in insorgenza e oltre i confini dello Yemen ha in passato preso di mira 'avversari' con missili e droni (nel 2019 sono stati attaccati siti petroliferi in Arabia Saudita, nel 2020 un missile balistico è 'arrivato' a Riad e due anni dopo tre persone sono morte in un attacco con un drone ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti). "Non è esagerato dire che gli Houthi sono nati e cresciuti con la guerra", osserva Maysaa Shuja Al-Deen, ricercatrice del Center for Strategic Studies a Sana'a citata da Le Monde. Per 20 anni non hanno mai smesso di combattere. E un processo di pace sarebbe una grande sfida da affrontare mentre le tensioni nel Mar Rosso hanno ripristinato la legittimità degli Houthi in un momento in cui – dopo la tregua del 2022 – la loro autorità veniva mesa in discussione nelle regioni dello Yemen sotto il loro controllo.   —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20256 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Lollobrigida "La Dop Economy continua a crescere, qualità cibo è fondamentale" 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "La Dop Economy continua a crescere, continuerà a crescere, continuiamo a difendere un modello che garantisce la tutela delle identità, delle tradizioni, della storia, del territorio, del mondo del lavoro collegato, un'economia florida che dimostra come gli investimenti sulla qualità è una buona scelta". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura e della […]
      pillole
    • Focus ESG - Episodio 67 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Tutti siamo a elevatissimo rischio di attacchi informatici, sotto ogni forma. Da quando si è presa l’autostrada della digitalizzazione tutti si è più esposti e bisogna averne consapevolezza prima di tutto. Ransomware, malware, phishing, le forme di intrusione e attacco sono sempre più sofisticate. Il recente rapporto Clusit 2025 sulla Cybersecurity in […]
      pillole
    • Corecom Sicilia, arriva l'"abbecedario" digitale 26 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Il Corecom Sicilia sul fronte della media education lancia un progetto che mira a colmare il divario crescente tra uso quotidiano della tecnologia e reale comprensione degli strumenti digitali. Ugo Piazza, commissario del Comitato, in un'intervista all'Italpress spiega che l’iniziativa nasce da una constatazione precisa: “La tecnologia è ormai uno strumento d’uso […]
      pillole
    • Fnomceo, a Roma una due giorni sulla scienza medica al servizio dell'umanità 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Dalla malattia di Alzheimer all'antibiotico-resistenza, fino alle nuove terapie per le malattie genetiche ereditarie. Di questo e molto altro si discuterà a Roma, a Villa Pamphilj, giovedì 27 e venerdì 28 novembre, al convegno "La scienza medica al servizio dell'umanità", organizzato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    Recenti

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025
    Cultura

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    By admin26 Novembre 20255 Cultura 2 Mins Read

    La rivista BenEssere, mensile del Gruppo Editoriale San Paolo, e l’agenzia di stampa Italpress hanno…

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.