(Adnkronos) – In arrivo nuove funzionalità di privacy per Chrome. Google ha rilasciato infatti Privacy Sandbox, un insieme di tecnologie per spostare il tracciamento utente dai cookie di terze parti al browser. L’iniziativa, cominciata nel 2019, mira a sostituire i cookie di terze parti, ovvero i cookie generati da domini che non sono quello che si sta visitando, utilizzati per il tracciamento delle preferenze utente e la generazione di annunci pubblicitari. Quello pubblicitario è uno dei mercati più floridi fra quelli legati al digitale. Nel 2023 il digital advertising nel suo complesso – cioè tutta la pubblicità che circola in rete – ha un valore di circa 624 miliardi di dollari. E potrebbe superare gli 800 miliardi, entro il 2027. —multimedia/[email protected] (Web Info)
News
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
