(Adnkronos) – Il colloquio di lavoro? E' il momento più importante di un processo di selezione. E bisogna presentarsi, e comportarsi, al meglio. Parola di Openjobmetis Spa, agenzia per il lavoro presente sul mercato italiano da oltre 20 anni, attiva nella somministrazione, ricerca, ricollocazione e formazione del personale. Ma quali sono le 'regole' di comportamento durante il colloquio? "La prima regola durante il colloquio è la sincerità. Facendo riferimento al cv è bene spiegare più dettagliatamente le esperienze utili per la specifica posizione, dimostrando interesse verso l’azienda e senza timore di fare domande", spiega ad Adnkronos/Labitalia Elisa Fagotto, candidate manager Openjobmetis Spa. Centrale è tenere sotto controllo le proprie emozioni, no ad ansia e adrenalina in eccesso. Fondamentale anche usare un tono di voce coerente ed essere coerente, dimostrandosi curiosi e dinamici. Ascoltando con attenzione. "E' meglio evitare -continua Fagotto- di condurre la conversazione su argomenti su cui non si possiede approfondita conoscenza e parlare in modo negativo delle imprese, dei colleghi o dell’ambiente del precedente lavoro svolto. È corretto informarsi sugli elementi concreti dell’offerta, compresa la retribuzione: ma si sconsiglia di chiederla subito!", sottolinea. —[email protected] (Web Info)
News
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

