(Adnkronos) – "Ora è chiaro che Donald Trump sarà il candidato repubblicano, e il mio messaggio alla nazione è che la posta in gioco non potrebbe essere più alta: la nostra democrazia". Così Joe Biden, con una dichiarazione, esprime la convinzione che la vittoria in New Hampshire dell'ex presidente conferma che sarà lui il suo avversario nelle elezioni di novembre. "Le nostre libertà personali, dal diritto di scelta delle donne al diritto di voto, la nostra economia, che sta vedendo la più forte ripresa del mondo dopo il Covid, tutto questo è in gioco", ha aggiunto il presidente democratico che poi ha ringraziato gli elettori delle primarie democratiche che hanno votato per lui, scrivendo il suo nome sulla scheda in cui non compariva il presidente in conseguenza di una polemica tra il partito democratico nazionale e quello del New Hampshire sulla data in cui svolgere il voto. Infine, Biden si è rivolto agli elettori indipendenti ed anche ai repubblicani che "condividono il nostro impegno per i valori fondamentali della nostra nazione, la nostra democrazia, le nostre libertà personali, l'economica che offre a tutti una pari opportunità, ad unirsi a noi come americani". —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

