(Adnkronos) –
Vodafone "rifiuta la nuova proposta di fusione delle attività italiane presentata dal Gruppo iliad". Lo rende noto la stessa iliad in una nota. A seguito dell'offerta del 18 dicembre 2023 il Gruppo iliad, si legge nella nota, "ha presentato al Gruppo Vodafone una ulteriore miglior offerta per la fusione di iliad Italia e Vodafone Italia in una società di nuova costituzione ("NewCo"). Il Gruppo Vodafone ha rifiutato questa nuova offerta". Il Gruppo iliad "ritiene che l'offerta presentata fosse la migliore business combination possibile a vantaggio del mercato e del settore delle telecomunicazioni italiani. iliad Italia proseguirà quindi la propria strategia stand-alone basandosi sul suo eccellente track record", sottolinea il Gruppo nella nota. "Il Gruppo iliad continuerà a rafforzare la propria posizione in Italia e a perseguire con determinazione la conquista di quote di mercato in tutti i segmenti" sottolinea ancora il comunicato. Il Gruppo iliad ricorda di avere oltre 10,5 milioni di utenti mobile dal suo lancio a maggio 2018; di essere leader di mercato per crescita netta di utenti tra i 5 principali operatori di rete fissa; di avere più di 1,0 miliardo di euro di ricavi nel 2023 con un OFCF a livelli di pareggio. I termini chiave della nuova offerta a Vodafone erano i seguenti: Fusione paritetica mediante la costituzione di NewCo detenuta al 50/50; Vodafone avrebbe ottenuto 6,6 miliardi di euro in cash e un finanziamento soci per 2,0 miliardi di euro (Enterprise Value pari a 10,45 miliardi di euro); iliad avrebbe ottenuto 0,4 miliardi di euro in cash e un finanziamento soci per 2,0 miliardi di euro (Enterprise Value pari a 4,25 miliardi di euro); nessuna call option a favore di iliad. —[email protected] (Web Info)
News
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

