Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Campagna diagnostica e prevenzione: medicina, istituzioni, impresa, insieme per la salute dei cittadini
    Salute

    Campagna diagnostica e prevenzione: medicina, istituzioni, impresa, insieme per la salute dei cittadini

    redazioneBy redazione30 Gennaio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – La prevenzione è uno strumento riconosciuto, in grado di assicurare salute, ottimizzazione nell'utilizzo delle risorse sanitarie e sostenibilità per i sistemi sanitari nazionali. In questa cornice si inserisce la diagnostica specialistica, che rappresenta un asset strategico per il Paese, in grado di rispondere efficacemente sia alle situazioni emergenziali, come nel caso della pandemia Covid-19, sia nella gestione ordinaria della domanda di salute del cittadino-paziente. Affrontando il tema dell'evoluzione del Servizio sanitario nazionale, reso imprescindibile dalle sfide future, si rende necessario sottolineare ancora come diagnostica e prevenzione siano centrali nel raggiungimento degli obiettivi di salute e di sostenibilità del sistema. Nasce da queste premesse la campagna 'La Diagnostica e la prevenzione: Medicina, Istituzioni, Impresa, insieme per la salute dei cittadini', ideata e realizzata congiuntamente da Associazione microbiologi clinici italiani Amcli Ets, Cittadinanzattiva, Federchimica Assobiotec e Diasorin. L'obiettivo è offrire al cittadino e al paziente uno spazio di formazione, discussione, identificazione delle soluzioni per far crescere la consapevolezza su diagnostica e prevenzione, e per promuovere l'utilità dello screening su temi di antibiotico-resistenza, infezioni materno-fetali e tubercolosi. Le infezioni resistenti agli antibiotici – ricordano i promotori dell'iniziativa – provocano ogni anno oltre 35mila decessi in Europa, un terzo dei quali in Italia. L'incidenza dell'infezione congenita da citomegalovirus in gravidanza può raggiungere nel nostro Paese fino all'1%. Per la Tbc, l'obiettivo per la Regione europea dell'Organizzazione mondiale della sanità è quello di ridurre l'incidenza della malattia dell'80% nel 2030 rispetto al dato del 2015. Una maggiore conoscenza e consapevolezza di quanto la diagnostica, gli screening e la prevenzione possano fare nel contrastare queste patologie è elemento fondamentale non solo per una pianificazione sanitaria efficace, ma anche per una partecipazione consapevole della collettività, soprattutto nelle sue fasce meno integrate e/o con difficoltà di accesso ad informazione e servizi. La campagna – illustrata questa mattina a Roma nel corso di un incontro svoltosi al Senato su iniziativa della senatrice Elena Murelli, capogruppo della Lega in Commissione Sanità – si svilupperà nell'arco di 3 anni e vedrà nel corso del 2024 una serie di eventi a livello di capoluogo regionale (Torino, Milano, Roma, Napoli e Bari) in cui si approfondiranno i tre aspetti su cui si focalizza l'iniziativa, per arrivare a una visione condivisa e all'elaborazione di proposte concrete da trasmettere al legislatore, volte al miglioramento del sistema sanitario stesso. L'auspicio, in vista della scadenza del Piano nazionale della prevenzione nel 2025, è di inserire una sezione dedicata alla diagnostica specialistica nel nuovo piano che coprirà il quinquennio a seguire. Sul tema dell'antibiotico-resistenza – dettaglia una nota – gli incontri si terranno a Torino il 27 febbraio 2024, a Roma il 9 aprile e a Milano il 14 maggio. La tubercolosi sarà oggetto degli incontri previsti a Bari il 17 giugno e a Milano il 24 settembre. Infine, gli appuntamenti dedicati alle infezioni materno-fetali sono previsti a Roma il 15 ottobre, a Napoli il 5 novembre e Bari il 20 gennaio 2025. La campagna si concluderà a Roma l'11 febbraio 2025 con la presentazione dei risultati e la presentazione della seconda edizione. Durante l'incontro di oggi Nino Cartabellotta, presidente di Fondazione Gimbe, ha fornito un quadro della diffusione delle tre infezioni evidenziando come "in Italia le percentuali di resistenza agli antibiotici per alcuni patogeni rimangano alte". Ad esempio, "per alcuni enterococchi resistenti alla vancomicina si è passati dall'11,1% del 2015 al 30,7% nel 2022. L'incidenza della tubercolosi è leggermente aumentata nel 2021, raggiungendo i 4 casi per 100mila abitanti. La rosolia ha registrato 252 casi dal 2013 al 2019, mentre per la rosolia congenita sono stati segnalati 88 casi dal 2005 al 2018. Il numero di casi di toxoplasmosi non è addirittura noto a causa della mancanza di registrazione sistematica. La prevalenza dell'infezione congenita da citomegalovirus in Italia varia infine dallo 0,15% nei bambini nati da donne sopra i 24 anni allo 0,51% in donne al di sotto di questa età". In apertura dei lavori, la senatrice Murelli ha rimarcato che "occorre iniziare a concepire la prevenzione come un investimento e non più come un costo per il Ssn, uno strumento in grado di portare innovazione e risposte rapide al paziente". In questa cornice, ha proseguito, "la diagnostica specialistica si pone a favore del sistema ed è un asset che ben si inserisce nel nuovo riassetto organizzativo coinvolgente anche la medicina territoriale. L'efficientamento della gestione terapeutica del paziente passa attraverso un utilizzo capillare di test diagnostici veloci e appropriati. Un Piano nazionale di prevenzione che abbia al suo interno un'attenzione specifica alla diagnostica e programmi di screening ampi sarebbe un'adeguata risposta al bisogno di salute e un primo passo importante nel garantire un elevato standard qualitativo di vita della popolazione". "I laboratori di microbiologia e gli specialisti della disciplina – ha affermato Pierangelo Clerici, presidente Amcli – rappresentano a questo riguardo il fulcro di tutte le azioni di sorveglianza e prevenzione, avendo in tempo reale il polso dell'evoluzione delle malattie infettive tramite l'identificazione e tipizzazione dei patogeni responsabili e la valutazione dello stato immunitario della popolazione. Questa campagna di sensibilizzazione è fondamentale nell'ottica di una partecipazione attiva e fattiva dei cittadini e delle Istituzioni, per implementare il valore reale del Ssn, bene prezioso del nostro Paese". Secondo Francesca Moccia, vicesegretario generale Cittadinanzattiva, "le diseguaglianze di salute sono quel fenomeno per il quale lo svantaggio economico, geografico, sociale e culturale porta le persone che lo vivono ad ammalarsi di più nel corso della vita e a morire prima di altri che non vivono tale condizione. Molti sono gli studi che dimostrano il peso dei determinanti sociali sulla salute e altrettanti che provano quanto le diseguaglianze siano evitabili o mitigabili, realizzando interventi universalistici di prevenzione che possano raggiungere anche i più vulnerabili, spesso 'invisibili'. A questo scopo – ha sottolineato Moccia, promotrice di una Carta civica della salute globale – l'iniziativa mira a garantire attraverso una prevenzione più diffusa la riduzione dei rischi, per una salute che sia davvero di tutti".  In questo nuovo scenario – si legge nella nota – un ruolo determinante è anche svolto da Federchimica Assobiotec e dalle imprese più innovative, sempre impegnate nel tradurre l'innovazione tecnologica in soluzioni più mirate ed efficaci. "In Diasorin – ha dichiarato Ugo Gay, amministratore delegato Diasorin Italia – pensiamo che una maggiore e nuova consapevolezza, sia pubblica che istituzionale – in parte derivata anche dall'esperienza pandemica – di quanto la diagnostica specialistica, lo screening e la prevenzione siano funzionali per la clinica e per le nuove sfide di salute pubblica possa concretamente tradursi in un elemento centrale. Questo sia per i programmi di aggiornamento ed efficientamento in sanità, che per un coinvolgimento informato della collettività". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 202511 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20252 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.